Turismo a Torino e Fuori Porta
Itinerari turistici alla scoperta di Torino, per visitare luoghi di interesse storico e culturale a Torino e provincia ma anche per un po’ di relax nel weekend con una bella gita fuori porta.
Per chi arriva in città : tutte le informazioni utili sul turismo del capoluogo Piemontese e cosa visitare.
Itinerari turistici TORINO: scopriamo insieme i luoghi da visitare
Torino è una città che offre molte possibilità per gli amanti del turismo urbano. Le ville e i palazzi di Torino di valore storico o architettonico sono numerosi. Le passeggiate fra le vie del centro di Torino e nei suoi quartieri, sono un vero e proprio piacere per chi ama l’armonia nell’architettura e l’ordine.
Per chi vive a Torino poi, non è difficile godersi qualche ora di pace nel verde scegliendo di fare anche gite giornaliere in Piemonte. Le opzioni turistiche su tutto il territorio sono numerose. A un’ora di macchina dalla metropoli torinese è possibile raggiungere le montagne, oasi naturalistiche, laghi piemontesi, regge, forti e abbazie e farsi coccolare dalle prelibatezze enogastronomiche Piemontesi.
La prima capitale d’Italia
Torino è stata la prima capitale dell’Italia moderna sebbene solo per tre anni. La storia di Torino , dall’XI secolo fino alla proclamazione della Repubblica Italiana nel 1946, è legata alla Casa dei Savoia. I discendenti di questo nobile casato, con l’unità d’Italia nel 1861, divennero infatti i reali di un Paese appena nato.
Visitare la Torino sfarzosa dei Savoia
Tra le colonne portanti di una delle più famose famiglie nobili dell’epoca barocca, non poteva mancare lo sfarzo. Se si arriva nella città Sabauda è quasi d’obbligo visitare il Palazzo Reale di Torino , il Palazzo Madama , la chiesa di San Lorenzo o il Santuario della Consolata. Per bellezza e interesse i dintorni di Torino non sono da meno. La Basilica di Superga o le altre residenze dei Savoia come la Palazzina di Caccia di Stupinigi, dichiarate patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, potrebbero scatenare a chiunque la sindrome di Stendhal.
Visitare il Museo Egizio e immergersi nell’archeologia
A Torino si trova il secondo museo della civiltà egizia più importante al mondo , dopo Il Cairo: il Museo delle Antichità Egizie , meglio conosciuto come Museo Egizio di Torino . La collezione, iniziata dai Savoia, può contare su 3.300 reperti e più di 26.000 resti archeologici depositati nei suoi magazzini. Per chiunque ami l’arte e la cultura egizia il viaggio a ritroso nell’antichità, è emozionante. È una tappa obbligata per chi decide di visitare una delle città più belle d’Italia.
Il Museo del Cinema e la Mole Antonelliana
Sì, a Torino è nato il cinema italiano. La città ha deciso di dedicargli il Museo Nazionale del Cinema , considerato anche tra i più importanti al mondo. È un luogo fortemente attrattivo e che si trova nell’edificio più caratteristico e iconico della città: la Mole Antonelliana con il suo ascensore panoramico .
Torino si riscopre grande meta turistica
La “città grigia dell’auto” non esiste più. Sebbene non faccia parte delle principali mete turistiche come Firenze, Roma o Venezia, sempre più Italiani e stranieri scelgono di visitarla anche nei fine settimana. L’ambiente è piacevole, con il fiume Po che scorre attraverso la città. Si trova immersa nel verde, dolcemente appoggiata ai piedi delle colline signorili e circondata dalla maestosità delle Alpi. Per questo il famoso architetto Le Corbusier definì Torino: “la città con la più bella posizione naturale del mondo”.
Articoli in evidenza

Grugliasco: storia, monumenti e informazioni
Redona Tela - Marzo 03, 2022

Idee per una vacanza in famiglia
Isan Hydi - Gennaio 17, 2022
Quando si parla di vacanze in famiglia, sono tantissime le idee che si possono chiamare in causa. Se sei qui, significa che sei curioso di sapere quali sono le soluzioni migliori per passare un po’ di tempo con i tuoi figli all’insegna del relax. Perfetto! Nelle prossime righe di questo articolo, puoi trovare alcuni consigli […]

Tour fra i borghi italiani più belli del Piemonte
Federica Felice - Gennaio 08, 2022
Ogni anno, viene stilata una classifica che elenca i centri abitati italiani più belli della nostra Penisola. Questa ricerca viene effettuata dall’associazione “Borghi più belli d’Italia”, la quale fa fede non solo alle tradizioni del nostro Paese, ma anche al valore storico, artistico e culturale dei singole aree. Oltre all’importanza dell’ambiente circostante e degli aspetti […]

Chantar l’uvern: appuntamenti con la lingua e le tradizioni della cultura occitana-edizione 2022
Federica Felice - Gennaio 06, 2022
La rassegna “Chantar l’uvern, frammenti di lingua e cultura occitana, francoprovenzale e francese” è patrocinata dalla Città Metropolitana di Torino e, dal 7 gennaio fino a Pasqua, vede la XV edizione 2022 con le tradizioni locali. Chantar l’uvern: gli appuntamenti di gennaio 2022 Chantar l’uvern apre venerdì 7 gennaio alle 21 nella chiesa parrocchiale di Sauze d’Oulx con lo spettacolo teatrale “Memoria […]

Voli Ryanair limitati da e per Torino, colpa della variante Omicron
Federica Felice - Gennaio 05, 2022
Nonostante il nuovo Hub dell’aeroporto di Caselle a Torino, inaugurato da poco, la compagnia low cost Ryanair ha dovuto ridurre i suoi movimenti del 33% per tutto questo nuovo mese di gennaio 2022 da e per Torino. I voli Ryanair saranno ridotti o cancellate alcune destinazioni. La causa? L’avanzare preponderante della variante del virus Omicron. […]

Voli capodanno: la tratta Torino-Londra subisce 6 ore di ritardo, previsto rimborso
Federica Felice - Dicembre 29, 2021
Sei ore di ritardo per raggiungere Londra da Torino: 250€ ai passeggeri. Accaduto ieri, in uno dei voli per capodanno, ItaliaRimborso offre un aiuto per ricevere una compensazione, dovuta a questo enorme ritardo. Voli capodanno: Torino-Inghilterra 6 ore di ritardo Difficile viaggio per i viaggiatori piemontesi, che, in occasione del Capodanno hanno scelto l’Inghilterra per […]

Come raggiungere l’aeroporto di Torino
Isan Hydi - Dicembre 28, 2021
Una delle informazioni più importanti di cui si ha bisogno quando si deve prendere un’aereo da Torino è sicuramente: come raggiungere l’aeroporto di Torino? Per arrivare all’aeroporto di Torino è possibile valutare diverse soluzioni quali: auto, autobus, taxi e treno. Vediamo nel dettaglio i percorsi migliori con ogni mezzo disponibile. Come arrivare all’aeroporto di Torino […]