Categoria: Scienza e Tecnologia
Scienza e Tecnologia a Torino e Provincia
Tutte le notizie sul mondo della scienza e della tecnologia a Torino e in Piemonte.
TorinoFree.it è un sito web che copre tutte le ultime notizie e approfondimenti riguardanti gli eventi scientifici e tecnologici di Torino e provincia.
Scienza e tecnologia a Torino
Torino è la città e sede dell’industria automobilistica italiana e ha anche forti legami con l’industria del cioccolato, tessile, assicurativa, bancaria, logistica e degli ipermercati.
Ma oggi Torino è diventata un vero e proprio alveare di attività che riguardano la ricerca scientifica e l’innovazione.
La ricerca scientifica
I ricercatori della prestigiosa società per azioni Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori sono stati all’avanguardia nello sviluppo di vaccini per la meningite B e il cancro al collo dell’utero.
Anche i laboratori del gigante farmaceutico multinazionale Novartis si trovano in città, dove gli scienziati stanno lavorando su prodotti relativi a malattie cardiovascolari, diabete, ematologia, oftalmologia e nutrizione.
Università del territorio Torinese e tecnologie avanzate
Le Università di Torino vantano strutture all’avanguardia come l’Università del Piemonte Orientale (dove lavorano ricercatori specializzati in materiali avanzati come il grafene).
L’Università di Torino di Medicina inoltre è all’avanguardia su molte ricerche scientifiche mediche tra cui gli importanti studi sull’Alzheimer.
Il Cern, il centro di ricerca europeo situato vicino a Ginevra, è un’altra struttura nella lista degli hot spot scientifici e tecnologici situati a Torino. I ricercatori specializzati in fisica delle particelle vi svolgono il loro lavoro a stretto contatto con la sede centrale Svizzera.
Il polo tecnologico di Torino è una calamita per aziende prestigiose come Apple e Fiat Chrysler Automobiles NV. Gli scienziati che lavorano in queste aziende stanno sviluppando progetti di interesse per tutti noi, dalle auto a guida autonoma ai nuovi modelli di auto con fonti di energia alternative. Tra i progetti innovativi emerge anche il Phone Finder, una soluzione moderna per rintracciare telefoni smarriti, che ha attirato l’attenzione per la sua utilità quotidiana.
Tutti questi esempi dimostrano che Torino – il cui più grande istituto di ricerca pubblico è la Fondazione CRT – si è unita al gruppo di città europee che abbracciano le nuove tecnologie e investono pesantemente in scienza e tecnologia.
Torino e il territorio Piemontese producono in modo crescente una ricchezza di nuove idee che sono state tradotte in brevetti.
Articoli in evidenza

È Tempo di Bioarchitettura anche a Torino e in Piemonte
Claudio Pasqua - Maggio 28, 2025

La scienza in primo piano al Liceo Norberto Rosa di Bussoleno: studenti protagonisti dell’edizione 2025
Claudio Pasqua - Maggio 06, 2025
Giovedì 8 maggio 2025, alle ore 9.00, il Liceo Norberto Rosa di Bussoleno accenderà i riflettori sull’innovazione e sulla creatività scientifica con una nuova edizione della Giornata della Scienza. Foto di copertina: Immagine dell’edizione 2024 della Giornata della Scienza Liceo Norberto Rosa L’evento si svolgerà nella sede di Piazza Cavalieri di Vittorio Veneto 5 e […]

Alla Città della Salute di Torino si studierà la vista degli astronauti
Gianluca Rini - Maggio 02, 2025
La Città della Salute e della Scienza di Torino apre un nuovo capitolo nella ricerca aerospaziale: l’ospedale universitario coordina, insieme alla NASA, uno studio all’avanguardia per capire perché alcuni astronauti, al rientro da missioni prolungate, presentino la Spaceflight Associated Neuro-ocular Syndrome (SANS). Lo scopo è anticipare il rischio e salvaguardare la vista degli equipaggi che […]

Stellantis a Verrone: investimento da 38 milioni per i motori delle future elettriche
Gianluca Rini - Marzo 18, 2025
Lo stabilimento Stellantis presente nel territorio biellese ottiene un nuovo slancio attraverso un ingente finanziamento, quantificato in 38 milioni di euro, per ampliare la produzione di componenti rivolte ai motori elettrici. Questa realtà industriale punta a rafforzare la propria posizione nell’ambito della futura mobilità, fornendo parti essenziali per vetture di prossima generazione. L’operazione rappresenta una […]

Macchine del Tempo: alle OGR Torino la mostra alla scoperta dell’universo
Gianluca Rini - Marzo 16, 2025
Entrare alle OGR Torino in questi giorni significa immergersi in un’avventura sensoriale, dal titolo Macchine del Tempo, che collega passato remoto e scenari futuri dell’Universo. Questo percorso, ricco di spunti per chi ama l’astronomia e la divulgazione scientifica, conduce i visitatori attraverso galassie lontane, pianeti ancora poco noti, asteroidi e corpi celesti che ci raccontano […]

Due fratelli nati senza iride operati alle Molinette nello stesso giorno: hanno scelto il colore degli occhi
Gianluca Rini - Marzo 09, 2025
Un’operazione singolare ha segnato un nuovo inizio per due fratelli, di 17 e 24 anni, che condividevano una condizione congenita rarissima: la totale mancanza dell’iride. Per di più, entrambi lottavano contro cataratta precoce e glaucoma in peggioramento, problemi che rischiavano di far perdere loro la vista in modo irreversibile. All’ospedale Molinette di Torino, un’équipe specializzata […]

Da Torino la ricerca sull’andatura dei cavalli: scoperti schemi ritmici comuni
Gianluca Rini - Febbraio 02, 2025
Il rumore cadenzato degli zoccoli di un cavallo evoca spesso l’idea di un andamento regolare. Un gruppo di ricercatori di varie istituzioni accademiche, tra cui l’Università di Torino e la Sapienza di Roma, si è chiesto se questa impressione corrisponda davvero alla realtà. All’interno del progetto ERC The Origins of Human Rhythm, coordinato dai professori […]