Categoria: Scienza e Tecnologia
Scienza e Tecnologia a Torino e Provincia
Tutte le notizie sul mondo della scienza e della tecnologia a Torino e in Piemonte.
TorinoFree.it è un sito web che copre tutte le ultime notizie e approfondimenti riguardanti gli eventi scientifici e tecnologici di Torino e provincia.
Scienza e tecnologia a Torino
Torino è la città e sede dell’industria automobilistica italiana e ha anche forti legami con l’industria del cioccolato, tessile, assicurativa, bancaria, logistica e degli ipermercati.
Ma oggi Torino è diventata un vero e proprio alveare di attività che riguardano la ricerca scientifica e l’innovazione.
La ricerca scientifica
I ricercatori della prestigiosa società per azioni Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori sono stati all’avanguardia nello sviluppo di vaccini per la meningite B e il cancro al collo dell’utero.
Anche i laboratori del gigante farmaceutico multinazionale Novartis si trovano in città, dove gli scienziati stanno lavorando su prodotti relativi a malattie cardiovascolari, diabete, ematologia, oftalmologia e nutrizione.
Università del territorio Torinese e tecnologie avanzate
Le Università di Torino vantano strutture all’avanguardia come l’Università del Piemonte Orientale (dove lavorano ricercatori specializzati in materiali avanzati come il grafene).
L’Università di Torino di Medicina inoltre è all’avanguardia su molte ricerche scientifiche mediche tra cui gli importanti studi sull’Alzheimer.
Il Cern, il centro di ricerca europeo situato vicino a Ginevra, è un’altra struttura nella lista degli hot spot scientifici e tecnologici situati a Torino. I ricercatori specializzati in fisica delle particelle vi svolgono il loro lavoro a stretto contatto con la sede centrale Svizzera.
Il polo tecnologico di Torino è una calamita per aziende prestigiose come Apple e Fiat Chrysler Automobiles NV. Gli scienziati che lavorano in queste aziende stanno sviluppando progetti di interesse per tutti noi, dalle auto a guida autonoma ai nuovi modelli di auto con fonti di energia alternative. Tra i progetti innovativi emerge anche il Phone Finder, una soluzione moderna per rintracciare telefoni smarriti, che ha attirato l’attenzione per la sua utilità quotidiana.
Tutti questi esempi dimostrano che Torino – il cui più grande istituto di ricerca pubblico è la Fondazione CRT – si è unita al gruppo di città europee che abbracciano le nuove tecnologie e investono pesantemente in scienza e tecnologia.
Torino e il territorio Piemontese producono in modo crescente una ricchezza di nuove idee che sono state tradotte in brevetti.
Articoli in evidenza

Progetto Prisma a Torino: un'avventura scientifica alla ricerca di meteoriti
Gianluca Rini - Novembre 29, 2024

La nuova edizione del libro “Butta via i Fazzoletti” presentata alla Camera dei Deputati
Claudio Pasqua - Ottobre 29, 2024
L’edizione 2024 di Butta via i Fazzoletti – già ospite in passato a Torino al Circolo dei Lettori e ospite presso le radio torinesi – ha riscosso un enorme successo, con una presentazione che si è svolta ieri presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati. Il libro Butta via i fazzoletti di Sabrina De […]

Teatro e Scienza: a Torino va in scena “Grace’s Anatomy”
Claudio Pasqua - Ottobre 14, 2024
La prossima settimana, il 21 ottobre 2024, nell’ambito della rassegna Teatro e Scienza 2024, si terrà presso il Liceo Cavour lo spettacolo “Grace’s Anatomy”, scritto da Sara Urban ed Elisa Denti, con Sara Urban e Costanza Daffara, e diretto da Luigi Gabriele Smiraglia. Questo evento è organizzato dall’Associazione culturale Fiorile e Messidoro di Novara. “Grace’s […]

Alla Città dell’Aerospazio di Torino si insedia il nuovo Scientific Advisory Board
Claudio Pasqua - Ottobre 11, 2024
Il nuovo Board sarà incaricato di delineare in modo condiviso le principali linee guida tecnologiche per la Ricerca, lo Sviluppo e le Applicazioni nel campo aerospaziale. Il 9 ottobre 2024 è stato ufficialmente formato il nuovo Scientific Advisory Board (S.A.B.) della Città dell’Aerospazio di Torino, su iniziativa dell’assessore Andrea Tronzano, con la collaborazione dei principali […]

I delfini sorridono durante il gioco sociale: lo svela una ricerca dell’Università di Torino
Gianluca Rini - Ottobre 08, 2024
Chi non ha mai immaginato i delfini come creature allegre, capaci di provare emozioni simili alle nostre? Un recente studio dell’Università di Pisa, realizzato in collaborazione con l’Università di Torino e quella di Rennes, ha svelato un aspetto intrigante del comportamento sociale dei tursiopi. Pubblicata il 2 ottobre 2024 sulla rivista Cell Press iScience, la […]

Crescono le opportunità per i giovani nel settore aerospaziale
Claudio Pasqua - Ottobre 04, 2024
La partecipazione di circa 250 tra neolaureati e laureandi in discipline STEM ha confermato il grande successo dell’Aero Day, il Recruiting Day organizzato ieri dalla Divisione Aerospace & Defence di Synergie Italia presso la suggestiva sede di Altec a Torino. L’evento ha rappresentato un’importante occasione per i giovani di confrontarsi con aziende leader del settore […]

Tyvak International lancia il nanosatellite IPERDRONE.0 per l’Agenzia Spaziale Italiana
Claudio Pasqua - Agosto 24, 2024
Tyvak International, sussidiaria della Terran Orbital Corporation, ha annunciato con successo il lancio del nanosatellite A TORINO SI REALIZZANO I LANCI PER L’AGENZIA SPAZIALE ITALIANA IPERDRONE.0, avvenuto il 16 agosto 2024 dalla base di lancio di Vandenberg, in California, a bordo di un razzo Falcon 9 di SpaceX. Questo lancio rappresenta una tappa fondamentale nel […]