Categoria: Innovazione
Notizie aggiornate sul mondo dell’innovazione a Torino e in Piemonte. Informazioni e news sulla città che non è più solo Città dell’Automobile ma sempre più un laboratorio sperimentale di idee innovative in diversi settori.
Torino città poliedrica che sposa sostenibilità e innovazione
A Torino tutto ciò che riguarda l’innovazione sembra avere una via preferenziale negli ultimi anni. Sia le imprese private che le istituzioni pubbliche dedicano costanti sforzi affinché il capoluogo Piemontese sia considerato punto di riferimento credibile per ricerca e novità di sviluppo.
TorinoFree.it promuove un’informazione aggiornata per quel che riguarda le iniziative innovative e le nuove opportunità che la Città vuole offrire.
Il “Miglio dell’Innovazione”
A voler ribadire il proprio ruolo di leadership nel sapersi innovare, la città di Torino ha intessuto una trama virtuosa con il cosiddetto “miglio dell’innovazione” .
Una rete sul territorio che va da Corso Principe Oddone, Corso Inghilterra e Corso Castelfidardo:
- 2 università
- cinque centri di ricerca
- 2 incubatori tecnologici
- 3 poli di innovazione,
- 30.000 studenti
- 5.600 ricercatori
- 250 aziende
- 80 startup
- due stazioni ferroviarie
- due fermate metro
- Grattacielo Intesa Sanpaolo
Articoli in evidenza

Droni a idrogeno per trasportare farmaci: in Piemonte avviata la sperimentazione
Gianluca Rini - Aprile 28, 2025

Autobus senza conducente a Torino: in città arriva un veicolo a guida autonoma
Gianluca Rini - Marzo 02, 2025
Da qualche tempo, per le vie di Torino, si muove un piccolo mezzo di trasporto senza guidatore a bordo. Questa navetta bianca, lunga appena quattro metri, sta attirando l’attenzione di residenti e curiosi, poiché viaggia con un unico supervisore pronto a intervenire in caso di problemi. Il progetto nasce dall’iniziativa europea In2ccam, sotto la regia […]

A Torino nasce la nuova Fiat 500: il ritorno della produzione ibrida a Mirafiori
Gianluca Rini - Febbraio 28, 2025
Torino, da sempre associata alla grande tradizione automobilistica italiana, si prepara a vivere un passaggio significativo legato alla mobilità sostenibile. L’annuncio della Fiat 500 Ibrida Torino 2025 consolida la centralità dello stabilimento di Mirafiori, che torna a ospitare una produzione ibrida dopo un periodo in cui l’attenzione si era focalizzata sui motori elettrici puri. Questa […]

Intelligenza artificiale a Torino: in città ci sono già cinque centri di ricerca
Gianluca Rini - Gennaio 21, 2025
Il capoluogo piemontese sta conoscendo un’intensa attività legata alla crescita dell’intelligenza artificiale, con istituzioni pubbliche e private che mettono sul tavolo risorse economiche rilevanti. Questa tendenza emerge dai numerosi progetti lanciati negli ultimi mesi, con la volontà di ridefinire il volto industriale di una città che, storicamente, veniva associata al comparto automobilistico. Nuove risorse per […]

Nuove opportunità di lavoro: previsti 770mila posti nel 2025 grazie a tre settori chiave
Claudio Pasqua - Gennaio 03, 2025
Fabbisogni occupazionali per i prossimi 5 anni. Excelsior-Unioncamere analizza le professioni, le competenze, gli indirizzi di studio più richiesti nel mercato del lavoro italiano fino al 2028 Secondo il report di Excelsior-Unioncamere (https://excelsior.unioncamere.net) , il mercato del lavoro italiano sta attraversando una fase di trasformazione che porterà alla creazione di circa 770mila nuovi posti entro […]

Riscaldamento, per risparmiare installa questo camino: non serve nemmeno la legna | Bollette leggerissime
Redazione TorinoFree.it - Novembre 24, 2024
Adesso ti riscaldi e tagli le spese in modo intelligente. Con questo innovativo camino, trasformi le tue serate invernali a casa: provalo subito! Le giornate di sole e il tepore estivo sono ormai un lontano ricordo. È normale: novembre inoltrato ci catapulta verso l’inverno e ci fa già pensare alle festività natalizie, che si avvicinano […]

Nasce l’Idropolitana a Torino: una struttura di ingegneria idraulica lunga 14 km
Gianluca Rini - Novembre 17, 2024
Alcuni progetti di ingegneria riescono a esprimere al meglio il progresso e l’identità di una società. Nella Torino contemporanea, un esempio importante di ingegneria idraulica è rappresentato dal nuovo collettore mediano, noto anche come Idropolitana, in fase di realizzazione da parte di Smat. L’opera infrastrutturale estesa per 14 km Questa grande opera infrastrutturale si estende […]