Turismo a Torino e Fuori Porta
Itinerari turistici alla scoperta di Torino, per visitare luoghi di interesse storico e culturale a Torino e provincia ma anche per un po’ di relax nel weekend con una bella gita fuori porta.
Per chi arriva in città : tutte le informazioni utili sul turismo del capoluogo Piemontese e cosa visitare.
Itinerari turistici TORINO: scopriamo insieme i luoghi da visitare
Torino è una città che offre molte possibilità per gli amanti del turismo urbano. Le ville e i palazzi di Torino di valore storico o architettonico sono numerosi. Le passeggiate fra le vie del centro di Torino e nei suoi quartieri, sono un vero e proprio piacere per chi ama l’armonia nell’architettura e l’ordine.
Per chi vive a Torino poi, non è difficile godersi qualche ora di pace nel verde scegliendo di fare anche gite giornaliere in Piemonte. Le opzioni turistiche su tutto il territorio sono numerose. A un’ora di macchina dalla metropoli torinese è possibile raggiungere le montagne, oasi naturalistiche, laghi piemontesi, regge, forti e abbazie e farsi coccolare dalle prelibatezze enogastronomiche Piemontesi.
La prima capitale d’Italia
Torino è stata la prima capitale dell’Italia moderna sebbene solo per tre anni. La storia di Torino , dall’XI secolo fino alla proclamazione della Repubblica Italiana nel 1946, è legata alla Casa dei Savoia. I discendenti di questo nobile casato, con l’unità d’Italia nel 1861, divennero infatti i reali di un Paese appena nato.
Visitare la Torino sfarzosa dei Savoia
Tra le colonne portanti di una delle più famose famiglie nobili dell’epoca barocca, non poteva mancare lo sfarzo. Se si arriva nella città Sabauda è quasi d’obbligo visitare il Palazzo Reale di Torino , il Palazzo Madama , la chiesa di San Lorenzo o il Santuario della Consolata. Per bellezza e interesse i dintorni di Torino non sono da meno. La Basilica di Superga o le altre residenze dei Savoia come la Palazzina di Caccia di Stupinigi, dichiarate patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, potrebbero scatenare a chiunque la sindrome di Stendhal.
Visitare il Museo Egizio e immergersi nell’archeologia
A Torino si trova il secondo museo della civiltà egizia più importante al mondo , dopo Il Cairo: il Museo delle Antichità Egizie , meglio conosciuto come Museo Egizio di Torino . La collezione, iniziata dai Savoia, può contare su 3.300 reperti e più di 26.000 resti archeologici depositati nei suoi magazzini. Per chiunque ami l’arte e la cultura egizia il viaggio a ritroso nell’antichità, è emozionante. È una tappa obbligata per chi decide di visitare una delle città più belle d’Italia.
Il Museo del Cinema e la Mole Antonelliana
Sì, a Torino è nato il cinema italiano. La città ha deciso di dedicargli il Museo Nazionale del Cinema , considerato anche tra i più importanti al mondo. È un luogo fortemente attrattivo e che si trova nell’edificio più caratteristico e iconico della città: la Mole Antonelliana con il suo ascensore panoramico .
Torino si riscopre grande meta turistica
La “città grigia dell’auto” non esiste più. Sebbene non faccia parte delle principali mete turistiche come Firenze, Roma o Venezia, sempre più Italiani e stranieri scelgono di visitarla anche nei fine settimana. L’ambiente è piacevole, con il fiume Po che scorre attraverso la città. Si trova immersa nel verde, dolcemente appoggiata ai piedi delle colline signorili e circondata dalla maestosità delle Alpi. Per questo il famoso architetto Le Corbusier definì Torino: “la città con la più bella posizione naturale del mondo”.
Articoli in evidenza

Turismo outdoor: dieci partner Italiani e Francesi al lavoro per valorizzare i territori dalle Alpi al mare Mediterraneo
Federica Felice - Dicembre 27, 2021

Bonus Vacanza in Piemonte: quasi esauriti i 60mila voucher disponibili
Federica Felice - Dicembre 20, 2021
A breve la scadenza per poterli acquistare, ma già sono quasi sold-out. Si tratta dell’iniziativa Bonus Vacanze in Piemonte, proposta nel 2020, dove c’è stato l’investimento della Regione di 6 milioni di Euro. Bonus vacanze Piemonte: andati a ruba gli oltre 60mila voucher, meta preferita le Valli ed i Laghi Ad essere acquistati, un anno […]

Glamping è il nuovo trend per le vacanze all’aperto
Federica Felice - Dicembre 15, 2021
La nuova tendenza per le prossime vacanze 2022 è proprio il glamping; ovvero il campeggio glamour, che unisce un innovativo modo di vivere l’outdoor, con tutte le comodità ed i servizi, anche se all’aperto. Il glamping è il nuovo trend di gita fuori porta Nel corso del 2021, le vacanze outdoor hanno registrato un’enorme crescita […]

Turismo spaziale: a Torino il primo addestramento aeronautico privato in Europa
Federica Felice - Dicembre 13, 2021
In pochi possono permettersi un viaggio nello spazio. La nuova frontiera è il turismo spaziale, concessa a persone che dispongono di un ingente capitale da investire per godere di questa nuova esperienza. E così, un miliardario giapponese, tal Yusaku Maezawa ha pagato per uno di questi viaggi, stipulando anche un contratto commerciale con l’Altec, dell’Agenzia […]

La Città Metropolitana racconta “La strada delle Mele” tramite video
Andrea Bortolotti - Novembre 08, 2021
Volti alla valorizzazione dei territori e della via Ciclabile “La Strada delle Mele” e alla sponsorizzazione dell’evento “Tuttomele a Cavour”, la Città metropolitana di Torino ha realizzato dei video. I Video realizzati dalla Città Metropolitana hanno funzione divulgativa e oltre a raccontare le peculiarità del territorio ne spiegano la storia. La valorizzazione del territorio raccontata […]

Il Museo Nazionale dell’Automobile di Torino sulle pagine del New York Times
Andrea Bortolotti - Novembre 06, 2021
Il MAUTO di Torino, uno dei musei d’automobili più importanti d’Italia, riceve riconoscenza anche dall’estero grazie ad un articolo redatto sul new York Times lo scorso 21 Ottobre. Dal sito ufficiale del museo si apprende la notizia che sulle pagine di uno dei quotidiani più importanti d’America e del mondo, viene “sponsorizzata e incoraggiata” la […]

Il museo egizio di Torino: storia, sezioni, biglietti e contatti
Isan Hydi - Ottobre 29, 2021
Il museo Egizio Torino è il più antico nel mondo dedicato interamente alla civiltà egizia. Dato il valore e la quantità di reperti custoditi dell’epoca egizia è il più importante al mondo dopo solo a quello del Cairo. A gestire il museo degli egizi è la “Fondazione Museo Egizio di Torino”. Il museo è ospitato […]