Turismo a Torino e Fuori Porta
Itinerari turistici alla scoperta di Torino, per visitare luoghi di interesse storico e culturale a Torino e provincia ma anche per un po’ di relax nel weekend con una bella gita fuori porta.
Per chi arriva in città : tutte le informazioni utili sul turismo del capoluogo Piemontese e cosa visitare.
Itinerari turistici TORINO: scopriamo insieme i luoghi da visitare
Torino è una città che offre molte possibilità per gli amanti del turismo urbano. Le ville e i palazzi di Torino di valore storico o architettonico sono numerosi. Le passeggiate fra le vie del centro di Torino e nei suoi quartieri, sono un vero e proprio piacere per chi ama l’armonia nell’architettura e l’ordine.
Per chi vive a Torino poi, non è difficile godersi qualche ora di pace nel verde scegliendo di fare anche gite giornaliere in Piemonte. Le opzioni turistiche su tutto il territorio sono numerose. A un’ora di macchina dalla metropoli torinese è possibile raggiungere le montagne, oasi naturalistiche, laghi piemontesi, regge, forti e abbazie e farsi coccolare dalle prelibatezze enogastronomiche Piemontesi.
La prima capitale d’Italia
Torino è stata la prima capitale dell’Italia moderna sebbene solo per tre anni. La storia di Torino , dall’XI secolo fino alla proclamazione della Repubblica Italiana nel 1946, è legata alla Casa dei Savoia. I discendenti di questo nobile casato, con l’unità d’Italia nel 1861, divennero infatti i reali di un Paese appena nato.
Visitare la Torino sfarzosa dei Savoia
Tra le colonne portanti di una delle più famose famiglie nobili dell’epoca barocca, non poteva mancare lo sfarzo. Se si arriva nella città Sabauda è quasi d’obbligo visitare il Palazzo Reale di Torino , il Palazzo Madama , la chiesa di San Lorenzo o il Santuario della Consolata. Per bellezza e interesse i dintorni di Torino non sono da meno. La Basilica di Superga o le altre residenze dei Savoia come la Palazzina di Caccia di Stupinigi, dichiarate patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, potrebbero scatenare a chiunque la sindrome di Stendhal.
Visitare il Museo Egizio e immergersi nell’archeologia
A Torino si trova il secondo museo della civiltà egizia più importante al mondo , dopo Il Cairo: il Museo delle Antichità Egizie , meglio conosciuto come Museo Egizio di Torino . La collezione, iniziata dai Savoia, può contare su 3.300 reperti e più di 26.000 resti archeologici depositati nei suoi magazzini. Per chiunque ami l’arte e la cultura egizia il viaggio a ritroso nell’antichità, è emozionante. È una tappa obbligata per chi decide di visitare una delle città più belle d’Italia.
Il Museo del Cinema e la Mole Antonelliana
Sì, a Torino è nato il cinema italiano. La città ha deciso di dedicargli il Museo Nazionale del Cinema , considerato anche tra i più importanti al mondo. È un luogo fortemente attrattivo e che si trova nell’edificio più caratteristico e iconico della città: la Mole Antonelliana con il suo ascensore panoramico .
Torino si riscopre grande meta turistica
La “città grigia dell’auto” non esiste più. Sebbene non faccia parte delle principali mete turistiche come Firenze, Roma o Venezia, sempre più Italiani e stranieri scelgono di visitarla anche nei fine settimana. L’ambiente è piacevole, con il fiume Po che scorre attraverso la città. Si trova immersa nel verde, dolcemente appoggiata ai piedi delle colline signorili e circondata dalla maestosità delle Alpi. Per questo il famoso architetto Le Corbusier definì Torino: “la città con la più bella posizione naturale del mondo”.
Articoli in evidenza

A Torino, alberghi pieni al 99% in questo ponte di Ognisanti
Cristina Taverniti - Ottobre 31, 2022

Rinnovo passaporto 2022: apertura straordinaria l’8 agosto a Torino
Federica Felice - Agosto 05, 2022
Il questore Vincenzo Ciarambino ha deciso di estendere l’apertura degli uffici, in via del tutto straordinaria, dello sportello ‘ufficio passaporti’ della questura con sede in piazza Cesare Augusto 5 a Torino, per agevolare il rilascio o il rinnovo esclusivo del documento del passaporto. L’8 agosto la questura di resterà aperta per il rilascio straordinario del […]

Torino è fra le mete turistiche preferite
Federica Felice - Luglio 30, 2022
È ufficiale: Torino è tra le mete turistiche preferite. Tra il mese di giugno e luglio, la prenotazione delle camere di albergo toccano il 65%. Al periodo pre – pandemico, nel 2019, i dati davano un tasso turistico occupazionale del 70% (fonte Ansa). A Torino cresce il turismo, è meta preferita per le vacanze Da […]

Sciopero aerei estate 2022: come salvare la vacanza
Federica Felice - Luglio 18, 2022
Lo sciopero negli aeroporti della giornata di ieri, domenica 17 luglio 2022, ha coinvolto circa 500 mila italiani pronti per partire verso il relax. Quest’estate 2022 presenta numerosi disservizi riguardo i voli prenotati. Anche con disdette all’ultimo minuto. Come fare per salvarsi le vacanze? Sciopero compagnie aeree: sostituzione volo e rimborsi L’estate 2022 sta diventando […]

I luoghi a Ischia da vedere assolutamente
Redazione TorinoFree.it - Luglio 16, 2022
Celebrità, famiglie, coppie e gruppi d’amici. Ischia offre proposte turistiche per tutti i gusti che, annualmente, la rendono una meta ambita dai visitatori provenienti da ogni angolo del mondo. Un’isola paradisiaca in cui alle suggestive attrazioni si unisce la giovialità dei suoi abitanti, sempre entusiasti nell’accogliere nuove persone sulla loro amata terra. Essa si rivela […]

La nuova visita guidata alla Palazzina di Caccia Stupinigi incentrata sull’arredo
Claudio Pezzella - Luglio 09, 2022
Una nuova visita guidata alla scoperta dell’arredo esclusivo della residenza sabauda che i visitatori potranno ammirare il 17 luglio prossimo. Il meraviglioso complesso museale della Palazzina di Caccia di Stupinigi continua a migliorare la sua offerta turistica, permettendo ai visitatori di entrare nei meandri più intimi del quotidiano dei nobili di Savoia. Patrimonio dell’UNESCO, l’edificio […]

Ivrea, la provincia impone una tassa sul turismo
Claudio Pezzella - Luglio 09, 2022
La provincia torinese ha introdotto una nuova tassa sul turismo. Il Comune di Ivrea ha recentemente adottato una politica economica, basata sul suddetto provvedimento, volta a trasformare in introiti diretti la presenza di migliaia di persone in visita in città nel corso dell’anno. La provincia ha assunto questa decisione dopo il suo inserimento nella lista […]