Categoria: Enogastronomia
Enogastronomia e Cucina Piemontese
TorinoFree dedica uno spazio alle prelibatezze piemontesi attraverso la rubrica CucinaFree, perchè “non c’è amore più sincero di quello per il cibo”. Ricette culinarie, vini e piatti tipici piemontesi alla scoperta di una Torino tutta appetitosa.
La storia della cucina piemontese
La cucina piemontese ha subìto nel corso degli ultimi secoli l’influenza francese ma la sua vera origine gastronomica va cercata nell’umile civiltà contadina, sottomessa storicamente ai principi e ai duchi che hanno dominato il territorio, contendendosi appezzamenti fino all’arrivo dei Savoia.
Le fattorie, tipiche del paesaggio piemontese fino a poco più di cento anni fa, si autosostentavano allevando animali e coltivando la terra.
La cucina Piemontese è una cucina di ispirazione popolare, una cucina povera legata al territorio ed ai prodotti dell’agricoltura perché il Piemonte, chiuso tra Alpi ed Appennini, non è mai stato, nei tempi passati, al centro di grandi commerci internazionali.
Una cucina semplice dunque ma non per questo priva di eleganza e raffinatezza. La varietà degli scenari geografici regionali (risaie, laghi, colline, monti) fornisce ai cuochi locali una grande scelta di alimenti base: da essi, attraverso metodi di preparazione anche complessi, si ottengono piatti dal gusto delicato e coinvolgente.
Il ministero delle Politiche agricole e alimentari, in collaborazione con la regione Piemonte, ha riconosciuto più di 371 “prodotti piemontesi tradizionali“. La regione è seconda per numero solo alla Toscana.
Piatti tipici Torinesi
La cucina Torinese è tipicamente caratterizzata da un lungo tempo di preparazione di diversi piatti, in quanto la cottura esalta e concentra i sapori degli ingredienti, che si tratti di carne o pesce.
Tra i piatti tipici più famosi della cucina Piemontese:
- bagna cauda , una salsa calda simile ad una versione italiana della fonduta fatta con olio d’oliva, burro, aglio e acciughe.
- bollito misto, carne bollita servita con verza e salsa verde; comprende vitello piemontese, lingua di manzo, pollo o cappone (a volte vengono cucinati insieme
- mostarda di frutta, composta da vari frutti conservati in sciroppo di senape; tipico cibo invernale.
Articoli in evidenza

Domenica 12 Settembre Giaveno è la città del buon pane
Alberto Garbarino - Settembre 10, 2021

Le migliori gelaterie di Torino
Isan Hydi - Agosto 04, 2021
Quali sono le migliore gelaterie di Torino? Vuoi degustare un ottimo gelato ma non sai dove andare? Quale gelateria scegliere? Quale sia quella che offre il miglior gelato di Torino? Allora sei arrivato sulla guida perfetta per te. Infatti, andremo a vedere insieme le gelaterie migliori da provare a Torino per gustare un gelato davvero […]

Primi piatti sfiziosi con prodotti tipici piemontesi
Isan Hydi - Agosto 01, 2021
Se ti sei stancato di preparare sempre i soliti primi sei arrivato sulla guida giusta per te! Infatti, oggi andiamo a scoprire insieme dei primi piatti sfiziosi da preparare però con l’aggiunta di prodotti tipici piemontesi. Sei curioso di scoprire le nostre proposte culinarie? Allora non attendere oltre e scopri con noi le ricette più […]

Dove mangiare vegetariano e vegano a Torino
Isan Hydi - Luglio 26, 2021
Torino è sicuramente una città dove è possibile trovare un’ampia proposta enogastronomica. Tra i tantissimi locali e ristoranti che propongono piatti unici, della tradizione piemontese, oppure fusion, si trovano anche quelli che permettono di gustare un buon pranzo o cena a base di piatti vegani e vegetariani. Se ti stai chiedendo: dove mangiare vegetariano e […]

Prodotti da bar: le migliori proposte di Almar
Redazione TorinoFree.it - Luglio 26, 2021
Per distinguersi dalla concorrenza e offrire ai propri clienti proposte innovative è necessario valutare i migliori prodotti da bar per ampliare il menù e andare incontro anche ai palati più esigenti. Se in passato, il bar era visto solo come un luogo dove effettuare una breve sosta durante la pausa lavoro, le cose ormai sono […]

In attesa del ritorno di Cheese!
Redona Tela - Luglio 19, 2021
I nostri amici animali: saranno proprio loro al centro della 13ª edizione di Cheese a Bra (Cn) prevista dal 17 al 20 settembre 2021 «Senza animali non avremmo latte e formaggi. E non esisterebbe neppure Cheese! Proprio per questa ragione abbiamo deciso di mettere gli animali al centro del nostro programma, affinché anche il pubblico […]

Una pizzeria da 10 e lode nel cuore di Torino
Redona Tela - Giugno 18, 2021
17 giugno: a Torino è previsto un evento importante per chi ama la pizza. Si inaugura una nuova pizzeria Berberè in Via Bellezia 24, ed è proprio che là che stiamo andando. Mentre attraverso il Balòn la serata è perfetta per fare due passi, e non manca chi suona il pianoforte da qualche parte, in […]