Categoria: Enogastronomia
Enogastronomia e Cucina Piemontese
TorinoFree dedica uno spazio alle prelibatezze piemontesi attraverso la rubrica CucinaFree, perchè “non c’è amore più sincero di quello per il cibo”. Ricette culinarie, vini e piatti tipici piemontesi alla scoperta di una Torino tutta appetitosa.
La storia della cucina piemontese
La cucina piemontese ha subìto nel corso degli ultimi secoli l’influenza francese ma la sua vera origine gastronomica va cercata nell’umile civiltà contadina, sottomessa storicamente ai principi e ai duchi che hanno dominato il territorio, contendendosi appezzamenti fino all’arrivo dei Savoia.
Le fattorie, tipiche del paesaggio piemontese fino a poco più di cento anni fa, si autosostentavano allevando animali e coltivando la terra.
La cucina Piemontese è una cucina di ispirazione popolare, una cucina povera legata al territorio ed ai prodotti dell’agricoltura perché il Piemonte, chiuso tra Alpi ed Appennini, non è mai stato, nei tempi passati, al centro di grandi commerci internazionali.
Una cucina semplice dunque ma non per questo priva di eleganza e raffinatezza. La varietà degli scenari geografici regionali (risaie, laghi, colline, monti) fornisce ai cuochi locali una grande scelta di alimenti base: da essi, attraverso metodi di preparazione anche complessi, si ottengono piatti dal gusto delicato e coinvolgente.
Il ministero delle Politiche agricole e alimentari, in collaborazione con la regione Piemonte, ha riconosciuto più di 371 “prodotti piemontesi tradizionali“. La regione è seconda per numero solo alla Toscana.
Piatti tipici Torinesi
La cucina Torinese è tipicamente caratterizzata da un lungo tempo di preparazione di diversi piatti, in quanto la cottura esalta e concentra i sapori degli ingredienti, che si tratti di carne o pesce.
Tra i piatti tipici più famosi della cucina Piemontese:
- bagna cauda , una salsa calda simile ad una versione italiana della fonduta fatta con olio d’oliva, burro, aglio e acciughe.
- bollito misto, carne bollita servita con verza e salsa verde; comprende vitello piemontese, lingua di manzo, pollo o cappone (a volte vengono cucinati insieme
- mostarda di frutta, composta da vari frutti conservati in sciroppo di senape; tipico cibo invernale.
Articoli in evidenza

Affettatrice professionale: come scegliere quella giusta?
Redazione TorinoFree.it - Dicembre 29, 2021

Cutter: strumenti essenziali in cucina
Redazione TorinoFree.it - Dicembre 21, 2021
Nel settore della ristorazione le operazioni relative alla lavorazione degli alimenti sono moltissime, spesso occorre tritare, sminuzzare, grattugiare, frullare, impastare ecc., ed è in questo genere di circostanze che entra il gioco uno strumento certamente indispensabile in cucina, il cutter disponibile online su Ristosubito.com. Il cutter professionale è uno strumento dotato di una potente lama […]

Ristoranti stellati a Torino e Piemonte: la nuova Guida Michelin 2022
Federica Felice - Dicembre 20, 2021
Anche quest’anno, con la 67esima edizione della nuova Guida Michelin 2022, sono stati pubblicati i nomi dei migliori ristoranti italiani e torinesi. I locali stellati sono in totale 378 su tutta la penisola. Guida Michelin 2022: all’interno i migliori ristoranti piemontesi All’interno dei favoriti, sono stati inseriti due nuovi ristoranti della Regione Piemonte, già confermata […]

Terrazzo Lounge Food, a Porta Nuova nasce uno spazio gastronomico-culturale
Federica Felice - Dicembre 18, 2021
Una Torino sempre più innovativa vede una rigenerazione della stazione di Porta Nuova, dove è stato realizzato il “Terrazzo Lounge Food”; uno spazio gastronomico-culturale ideato da Grandi Stazioni Retail. Terrazzo Lounge Food: numerosi locali e posti di lavoro creati Questa riqualificazione nell’area di Porta Nuova, a Torino, ha elargito ben 250 nuovi posti di lavoro. […]

I Sentieri Gastronomici dello chef Bongiovanni ad Asti
Andrea Larghi - Dicembre 15, 2021
Alla ricerca delle eccellenze della cucina nella provincia di Asti Il Piemonte è una regione di piacere. Vini, tartufi, noci, formaggi, frutta fresca come ciliegie o pere, funghi e riso così come pasta e polenta sono nel menu. Anche la carne viene servita in molte varianti. I dolci piemontesi sono un sogno unico. Come si fa […]

Imparare a cucinare, alcuni consigli
Redazione TorinoFree.it - Dicembre 09, 2021
La passione per la cucina è il primo passo per intraprendere al meglio un percorso che ti porti ad imparare una vera e propria arte che sta interessando sempre più persone. Cucinare è l’espressione massima del gusto unito al desiderio di creare bellezza, meraviglia e stupore nei propri ospiti e commensali. Iniziare a imparare a […]

Piemonte grande produttore di riso in Italia e in Europa
Andrea Larghi - Dicembre 04, 2021
Il Piemonte, da solo, produce il 50% di tutto il riso italiano. Infatti è in cima alla classifica tra le regioni italiane produttrici di quest'alimento.