Categoria: Innovazione
Notizie aggiornate sul mondo dell’innovazione a Torino e in Piemonte. Informazioni e news sulla città che non è più solo Città dell’Automobile ma sempre più un laboratorio sperimentale di idee innovative in diversi settori.
Torino città poliedrica che sposa sostenibilità e innovazione
A Torino tutto ciò che riguarda l’innovazione sembra avere una via preferenziale negli ultimi anni. Sia le imprese private che le istituzioni pubbliche dedicano costanti sforzi affinché il capoluogo Piemontese sia considerato punto di riferimento credibile per ricerca e novità di sviluppo.
TorinoFree.it promuove un’informazione aggiornata per quel che riguarda le iniziative innovative e le nuove opportunità che la Città vuole offrire.
Il “Miglio dell’Innovazione”
A voler ribadire il proprio ruolo di leadership nel sapersi innovare, la città di Torino ha intessuto una trama virtuosa con il cosiddetto “miglio dell’innovazione” .
Una rete sul territorio che va da Corso Principe Oddone, Corso Inghilterra e Corso Castelfidardo:
- 2 università
- cinque centri di ricerca
- 2 incubatori tecnologici
- 3 poli di innovazione,
- 30.000 studenti
- 5.600 ricercatori
- 250 aziende
- 80 startup
- due stazioni ferroviarie
- due fermate metro
- Grattacielo Intesa Sanpaolo
Articoli in evidenza

Il Bike Sharing per bambini affetti da disabilità a Torino
Claudio Pezzella - Aprile 08, 2022

Navette a guida autonoma a Torino: tutte le info
Claudio Pezzella - Marzo 15, 2022
Prende il nome di “Sperimentazione Italia”, il nuovo progetto in fase di sperimentazione che introduce le navette a guida autonoma nel capoluogo piemontese. I cittadini torinesi avranno modo di vedere per le strade una flotta di veicoli, priva di conducente, che si muoverà lungo un percorso lungo 5 km. Saranno utilizzabili lungo la zona ospedaliera […]

Torino e Metaverso: avanza l’innovazione nel mondo delle criptovalute
Federica Felice - Marzo 07, 2022
Ad oggi esistono circa 4.200 differenti criptovalute nel mondo digitale. Numero destinato a crescere nel tempo. Il mondo digitale e virtuale è onnipresente e, come città tecnologica ed innovativa, Torino sta al passo con i tempi. Qui, al Politecnico, è nata Young Platform, una start-up che offre principalmente un servizio di cambio per le criptovalute in […]

ENoLL (European Network of Living Lab) con sede a Bruxelles, ha scelto la Città di Torino come sede per ospitare gli Open Living Lab Days 2022, evento internazionale che si terrà completamente in presenza il prossimo 20-23 settembre. Open Living Lab Days 2022: di cosa si tratta e chi parteciperà L’evento prevede intense giornate di […]

Psoriasi e artrite psoriasica: la riunione scientifica dell’Accademia Medicina di Torino
Federica Felice - Febbraio 28, 2022
Venerdì 11 marzo alle ore 21, l’Accademia di Medicina di Torino terrà una riunione scientifica, sia in presenza, sia in modalità webinar, dal titolo “Psoriasi e artrite psoriasica. Dalla patogenesi alla terapia”. Psoriasi e artrite: l’intervento di professori e medici di queste patologie L’incontro verrà introdotto da Pietro Quaglino, Professore Associato di Dermatologia, Università di […]

Mole Urbana: i nuovi quadricicli prossimi alla produzione
Claudio Pezzella - Febbraio 19, 2022
Disegnati da Umberto Palermo e prodotti a Torino, i nuovi quadricicli elettrici Mole Urbana rivoluzioneranno il car sharing nel capoluogo piemontese. Economici, a basso impatto ambientale e, soprattutto, compatti, i nuovi quadricicli di Umberto Palermo destinati all’uso urbano, non saranno appannaggio esclusivo delle società di car sharing, venendo immessi nel mercato anche per la proprietà […]

Domethics: la nuova azienda a Torino che riutilizza vecchi smartphone
Claudio Pezzella - Febbraio 19, 2022
Sita in Corso Giulio Cesare, Domethics promette di donare nuova vita agli smartphone obsoleti, di cui chiunque è, ormai, possessore. L’azienda è completamente Made In Torino, nasce all’ombra della Mole e sviluppa i suoi progetti in maniera completamente eco sostenibile. Nonostante si trovi in una zona della città ben nota per le sue criticità, Domethics […]