Loading...

Torino Free Logo Torino Free
sei qui: Home » “Infinita Bellezza”: dieci maratone in dieci giorni per l’ambiente

“Infinita Bellezza”: dieci maratone in dieci giorni per l’ambiente

Da Redazione TorinoFree.it

Settembre 03, 2025

“Infinita Bellezza”: dieci maratone in dieci giorni per l’ambiente

L’ultrarunner Ivana Di Martino e Legambiente attraversano l’Italia per sensibilizzare sulle sfide ecologiche

L’atleta e ultrarunner Ivana Di Martino ha lanciato il progetto “Infinita Bellezza”, un’impresa sportiva e ambientale che la vedrà percorrere dieci maratone in altrettanti giorni, dal 12 al 21 settembre, attraverso l’Italia. L’iniziativa, realizzata in collaborazione con Legambiente, si propone di celebrare il patrimonio paesaggistico italiano e di sensibilizzare l’opinione pubblica su questioni ecologiche cruciali, dalla protezione della biodiversità alla tutela delle riserve marine. Il viaggio toccherà dieci luoghi simbolo, ognuno rappresentativo di una specifica sfida ambientale.

Il percorso inizierà il 12 settembre a Milano, per porre l’attenzione sul problema dell’inquinamento urbano, e proseguirà il 13 settembre a Torino, dove i temi centrali saranno la riqualificazione fluviale del Po e la riduzione delle emissioni. Le tappe successive includeranno Crespi d’Adda, per discutere di mobilità sostenibile e tutela dei corsi d’acqua; Verona, con un focus sull’agricoltura sostenibile; e Trento, per sostenere i territori alpini colpiti dalla crisi climatica. Il viaggio continuerà in Toscana lungo la Ciclovia dell’Arno, a Gubbio per la difesa dei boschi, sulla Costa dei Trabocchi per la protezione del mare, a Napoli per affrontare il tema della gestione dei rifiuti e si concluderà a Roma il 21 settembre, con un appello per una transizione ecologica nella capitale.

Il progetto, promosso dall’associazione Run To Be fondata dalla stessa Di Martino, non sarà un’impresa solitaria. Grazie all’app Tribe Running, il pubblico potrà seguire il percorso in tempo reale e partecipare attivamente, correndo o pedalando al fianco dell’atleta per l’intera maratona o per brevi tratti. In alcune tappe, con il supporto dei circoli locali di Legambiente, verranno organizzate sessioni di “plogging”, un’attività che combina la corsa con la raccolta dei rifiuti abbandonati. I dettagli su orari e luoghi di ritrovo saranno comunicati attraverso i canali social di Legambiente, dell’iniziativa @puliamoilmondo e sull’app Tribe Running.

L’impresa è associata alla campagna “Puliamo il Mondo” di Legambiente, il più grande evento di volontariato ambientale in Italia, che si svolgerà in concomitanza con le ultime tappe del tour, dal 19 al 21 settembre. Per sostenere l’iniziativa, è stata attivata una raccolta fondi che permetterà di donare kit di pulizia a scuole primarie e secondarie, incentivando la partecipazione dei più giovani.

“In ogni tappa correrò per amore. Amore per la terra che ci ospita, per i luoghi che raccontano chi siamo, per la bellezza fragile che rischia di andare perduta,” ha dichiarato Ivana Di Martino. “Questo viaggio è il mio modo di dire grazie, e di chiedere a tutti di fare lo stesso, prima che sia troppo tardi.” Anche Laura Brambilla, responsabile nazionale di “Puliamo il Mondo”, ha espresso il sostegno di Legambiente all’iniziativa, definendola “un’occasione per moltiplicare l’impatto positivo e promuovere la cura del territorio”.

“Infinita Bellezza” è sostenuto da Arca Sinergie e Sviluppo e ha ottenuto il patrocinio del Comune di Milano, del Ministero dell’Ambiente e del Ministero delle Imprese e del Made in Italy. Radio24 è media partner dell’evento, mentre Why Run è lo sponsor tecnico.

Redazione TorinoFree.it Avatar

Redazione TorinoFree.it

Privacy Policy Cookie Policy