Mole Urbana: i nuovi quadricicli prossimi alla produzione
Da Claudio Pezzella
Febbraio 19, 2022

Disegnati da Umberto Palermo e prodotti a Torino, i nuovi quadricicli elettrici Mole Urbana rivoluzioneranno il car sharing nel capoluogo piemontese.
Economici, a basso impatto ambientale e, soprattutto, compatti, i nuovi quadricicli di Umberto Palermo destinati all’uso urbano, non saranno appannaggio esclusivo delle società di car sharing, venendo immessi nel mercato anche per la proprietà individuale. Il progetto fu annunciato nell’aprile del 2020, quando fu presentato anche un prototipo, oggi esposto al Museo dell’Automobile di Torino. Pare che l’inizio delle vendite del prodotto sia previsto per il 2022, visto che le fasi di messa in produzione di esso siano in procinto di partire.
Mole Urbana e nuovi posti di lavoro
Ad oggi, sono 15 i dipendenti al lavoro per produrre Mole Urbana. Le statistiche prevedono, però, un aumento di personale fino a 70 dipendenti e anche oltre nel 2023, nel caso in cui le vendite diano segnali positivi. Ad omologare i quadricicli, la società tedesca Dekra. Entro la fine del 2022, l’azienda stima l’uscita dei primi 50 esemplari, per test, collaudi ed omologazione. Mole Urbana sarà disponibile all’acquisto entro la fine dell’anno, salvo imprevisti causati dalla crisi dei microchip.
Umberto Palermo auspica un arrivo a 5000 unità nel terzo anno di produzione; stima che potrebbe aumentare se si registrasse un trend nel settore delivery. Mole Urbana viene prodotto negli stabilimenti Blutec di Rivoli. Di recente, si è affiancata al progetto l’idea di creare una gamma di colonnine che riescano a creare un contatto equilibrato con il territorio torinese, in modo da non diventare elementi di disturbo estetico.
Articolo precedente
Domethics: la nuova azienda a Torino che riutilizza vecchi smartphone
Articolo successivo
Cervicale: quali sono gli sport migliori?
Claudio Pezzella
Claudio Pezzella, 21 anni, Napoli. Laureato in Culture Digitali e della Comunicazione alla Federico II, lavora in qualità di copywriter con la Wolf Agency di Moncalieri (TO) assiduamente. Copywriter specializzato in articoli di vario genere, musicista, amante dell'arte in ogni sua sfumatura e sempre alla ricerca di nuovi orizzonti culturali.