Articoli in evidenza

Cresce il mercato globale delle batterie a bottone, le previsioni fino al 2028
Redazione TorinoFree.it - Gennaio 21, 2023

Beinasco: nasce il nuovo Polo del lavoro per offrire occupazioni
Christian D'Avanzo - Gennaio 12, 2023
A Beinasco è stato inaugurato, in data 12 gennaio 2023, il nuovo Polo del lavoro per offrire l’opportunità di incrementare gli impieghi, riducendo il gap tra domanda e offerta. Di seguito tutte le informazioni sul nuovo Polo, le dichiarazioni del sindaco e dell’assessore regionale a riguardo. Beinasco: inaugurato il nuovo Polo del lavoro Il nuovo […]

Renault e Punch Torino: accordo per i motori diesel Euro 7
Andrea Barone - Gennaio 11, 2023
Il gruppo Renault ha realizzato un accordo fondamentale con il Punch Torino. Tale accordo, avvenuto martedì 10 Gennaio, riguarda la cessione dei motori diesel, fondamentali per l’utilizzo di diversi mestieri. Le dichiarazioni dell’accordo tra Renault e Punch Torino L’accordo è stato annunciato dal Gruppo Punch attraverso le dichiarazioni dello Chief Tecnology Pierpaolo Antonioli: “Siamo entusiasti […]

Nuova Politica agricola comune 2023-2027: i progetti in Piemonte
Giorgia La Greca - Gennaio 10, 2023
La nuova Politica agricola comune 2023-2027 punta sullo sviluppo di una agricoltura sostenibile e sullo sviluppo dei territori rurali. Di che cosa si tratta I punti della programmazione della Politica agricola comune spaziano dagli investimenti sulla rete idrica alla ricerca, dall’innovazione agricola alla promozione dei prodotti agroalimentari piemontesi. Al Piemonte vengono assegnati 756 milioni di […]

Il Piemonte verso l’Agenda 2030: conquiste e punti deboli
Giorgia La Greca - Gennaio 06, 2023
Il Piemonte sta facendo grandi passi in avanti verso il raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030 dell’Onu. Ma sono ancora numerosi i punti deboli tra cui povertà, servizi sanitari e giustizia. Uno sguardo ai dati Il Piemonte si dimostra una tra le regioni italiane con la più alta intensità di attività nel campo […]

Moncalieri: solo il 37% delle multe per violazione del codice della strada è stato incassato
Andrea Barone - Gennaio 06, 2023
Il comune di Moncalieri non se la sta passando molto bene con i bilanci, perché nonostante l’istallazione dei t-red (i semafori che rivelano subito chi passa con il rosso) che avrebbero garantito l’aumento di multe per preservare la sicurezza della strada, c’è qualcosa che non torna alla fine dell’anno. Le multe di Moncalieri totalizzano meno […]

Carburanti: gli aumenti dal 1° gennaio 2023
Giorgia La Greca - Dicembre 31, 2022
Dal 1° gennaio 2023 il prezzo dei carburanti non godrà più della riduzione delle accise. Vediamo le conseguenze a cui si andrà incontro. Gli aumenti Con l’esecutivo Draghi era stato varato il taglio delle accise sul carburante con uno sconto di 30 centesimi al litro fino allo scorso novembre, poi sceso a 18 centesimi nel […]