Turismo a Torino e Fuori Porta
Itinerari turistici alla scoperta di Torino, per visitare luoghi di interesse storico e culturale a Torino e provincia ma anche per un po’ di relax nel weekend con una bella gita fuori porta.
Per chi arriva in città : tutte le informazioni utili sul turismo del capoluogo Piemontese e cosa visitare.
Itinerari turistici TORINO: scopriamo insieme i luoghi da visitare
Torino è una città che offre molte possibilità per gli amanti del turismo urbano. Le ville e i palazzi di Torino di valore storico o architettonico sono numerosi. Le passeggiate fra le vie del centro di Torino e nei suoi quartieri, sono un vero e proprio piacere per chi ama l’armonia nell’architettura e l’ordine.
Per chi vive a Torino poi, non è difficile godersi qualche ora di pace nel verde scegliendo di fare anche gite giornaliere in Piemonte. Le opzioni turistiche su tutto il territorio sono numerose. A un’ora di macchina dalla metropoli torinese è possibile raggiungere le montagne, oasi naturalistiche, laghi piemontesi, regge, forti e abbazie e farsi coccolare dalle prelibatezze enogastronomiche Piemontesi.
La prima capitale d’Italia
Torino è stata la prima capitale dell’Italia moderna sebbene solo per tre anni. La storia di Torino , dall’XI secolo fino alla proclamazione della Repubblica Italiana nel 1946, è legata alla Casa dei Savoia. I discendenti di questo nobile casato, con l’unità d’Italia nel 1861, divennero infatti i reali di un Paese appena nato.
Visitare la Torino sfarzosa dei Savoia
Tra le colonne portanti di una delle più famose famiglie nobili dell’epoca barocca, non poteva mancare lo sfarzo. Se si arriva nella città Sabauda è quasi d’obbligo visitare il Palazzo Reale di Torino , il Palazzo Madama , la chiesa di San Lorenzo o il Santuario della Consolata. Per bellezza e interesse i dintorni di Torino non sono da meno. La Basilica di Superga o le altre residenze dei Savoia come la Palazzina di Caccia di Stupinigi, dichiarate patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, potrebbero scatenare a chiunque la sindrome di Stendhal.
Visitare il Museo Egizio e immergersi nell’archeologia
A Torino si trova il secondo museo della civiltà egizia più importante al mondo , dopo Il Cairo: il Museo delle Antichità Egizie , meglio conosciuto come Museo Egizio di Torino . La collezione, iniziata dai Savoia, può contare su 3.300 reperti e più di 26.000 resti archeologici depositati nei suoi magazzini. Per chiunque ami l’arte e la cultura egizia il viaggio a ritroso nell’antichità, è emozionante. È una tappa obbligata per chi decide di visitare una delle città più belle d’Italia.
Il Museo del Cinema e la Mole Antonelliana
Sì, a Torino è nato il cinema italiano. La città ha deciso di dedicargli il Museo Nazionale del Cinema , considerato anche tra i più importanti al mondo. È un luogo fortemente attrattivo e che si trova nell’edificio più caratteristico e iconico della città: la Mole Antonelliana con il suo ascensore panoramico .
Torino si riscopre grande meta turistica
La “città grigia dell’auto” non esiste più. Sebbene non faccia parte delle principali mete turistiche come Firenze, Roma o Venezia, sempre più Italiani e stranieri scelgono di visitarla anche nei fine settimana. L’ambiente è piacevole, con il fiume Po che scorre attraverso la città. Si trova immersa nel verde, dolcemente appoggiata ai piedi delle colline signorili e circondata dalla maestosità delle Alpi. Per questo il famoso architetto Le Corbusier definì Torino: “la città con la più bella posizione naturale del mondo”.
Articoli in evidenza

Che fine ha fatto il Castello di Pianezza?
Claudio Pasqua - Aprile 06, 2024

Torino: a palazzo Cisterna apre il giardino segreto
Andrea Barone - Marzo 25, 2023
Palazzo Cisterna è uno dei luoghi culturali più amati di Torino, ma a quanto pare riuscirà ad aumentare ancora di più il suo appeal nei confronti dei turisti, dal momento che il celebre giardino segreto verrà finalmente aperto al pubblico! Il celebre luogo era già stato oggetto di visite, ma solo per un periodo breve, […]

Connect 2024: Torino ospiterà l’edizione, tutte le info
Andrea Barone - Febbraio 28, 2023
Ormai Torino è diventata sempre di più una delle principali città italiane per quanto riguarda la prosperità del turismo, con numerosi stranieri che sono estremamente soddisfatti sia dei grandi beni culturali che delle organizzazioni e dei servizi fatti a loro favore. Per questo la città sarà ospite di un altro evento importante avente come tema […]

Voli Ryanair da Torino per l’estate 2023: il programma completo e le nuove rotte
Andrea Barone - Febbraio 04, 2023
In occasione del primo anniversario della base Ryanair di Torino, la compagnia ha rilasciato degli importanti annunci, i quali renderanno il servizio realizzato in città ancora più efficiente, piacevole ed importante per tutti le persone che vorranno andare in vacanza e fare viaggi con la maggiore comodità e velocità possibile. I miglioramenti dell’aeroporto Ryanair di […]

Organizzare una vacanza con i bambini: alcuni consigli pratici
Redazione TorinoFree.it - Gennaio 17, 2023
Vacanze con i bambini: come viverle in maniera confortevole? Sono tantissimi i genitori che si fanno questa domanda. Nelle prossime righe di questo articolo, vediamo qualche consiglio pratico utile al proposito. L’importanza del riposo Se si ha intenzione di rendere la vacanza con i bambini un sogno e non un incubo, è molto importante lavorare […]

Musei di Torino: grande successo durante il periodo natalizio, i numeri
Christian D'Avanzo - Gennaio 09, 2023
I turisti hanno apprezzato l’offerta culturale dei musei di Torino, ed il periodo natalizio del 2022 è stato un grande successo. Sono stati stabiliti record di ingressi, confermando il superamento della crisi pandemica. Di seguito tutti i numeri dei musei. Il successo dei musei di Torino durante il periodo natalizio: tutti i numeri I musei […]

10 cose che non puoi non fare quando visiti Torino
Redazione TorinoFree.it - Gennaio 09, 2023
Torino è una città piena di storia, arte e cultura. Famosa per il suo stile architettonico di fine ‘800, la città è anche conosciuta per il suo ruolo come centro industriale e per la produzione di automobili. Le attrazioni, tuttavia, non si limitano alla città. Un primo consiglio che vogliamo darvi è quello di noleggiare […]