In occasione del primo anniversario della base Ryanair di Torino, la compagnia ha rilasciato degli importanti annunci, i quali renderanno il servizio realizzato in città ancora più efficiente, piacevole ed importante per tutti le persone che vorranno andare in vacanza e fare viaggi con la maggiore comodità e velocità possibile.
I miglioramenti dell’aeroporto Ryanair di Torino
Per realizzare le nuove migliorie, le quali partiranno dall’estate 2023, non si è badato a spese e l’investimento creato tocca dei numeri ambiziosissimi: si sta parlando infatti di un finanziamento comprendente una cifra di circa 200 milioni di dollari, che vanno a comprendere non solo i 1.800 stipendi per i numerosi dipendenti scelti, ma anche la gestione dei due modernissimi aeromobili basati.
Il sostegno del turismo con queste operazioni permette sempre grandi risultati per i viaggiatori, i quali arrivano ad una media di 13 milioni di passeggeri che atterrano o partono da Torino. A tal proposito, è in programma un’importante promozione poiché la cifra minima che un cittadino potrà spendere per i suoi viaggi partirà da circa 30 euro. Tale promozione è prevista per i viaggi da Aprile a Ottobre 2023.
Le nuove rotte di Ryanair
La compagnia ha annunciato oltre 310 voli settimanali su 35 rotte. Quest’ultima cifra rivela che quindi è stato deciso di applicare ben 4 rotte nuove e si tratta di Vilnius, Porto, Arlanda ed Alicante. Tuttavia non è l’unica miglioria, dato che è previsto anche l’aumento di 5 destinazioni già esistenti, ovvero Valencia, Pescara, Siviglia, Cagliari e Bruxelles.
Tutti questi lavori sono stati fatti grazie alla collaborazione della Camera di Commercio di Torino e di Turismo Torino, le quali hanno deciso di rinnovare il contratto per la seconda volta con Ryanair affinché si possano aumentare le varie iniziative regionali che possano accrescere l’economia del luogo e la prosperità della regione.
In questo modo, le gestioni presenti in nuovi mercati come la Spagna ed il Portogallo creeranno nuovi sbocchi commerciali per la compagnia, garantendo non solo l’aumento dei passeggeri italiani, ma anche l’interesse maggiore dei vari sbocchi internazionali.