Autore: Gianluca Rini

Il 19 marzo 2025 andrà in scena un evento che continua a esercitare un fascino unico tra gli appassionati di ciclismo: la Milano-Torino, ritenuta la più longeva gara su strada. La sua storia prende forma nel 1876 per iniziativa del Veloce Club Milano e, da allora, questa classica attraversa territori ricchi di bellezze naturali e […]

Qualità dell’aria in Piemonte: la media degli inquinanti tra le più basse della serie storica
Gianluca Rini - Marzo 14, 2025
La situazione relativa alla qualità dell’aria in Piemonte nel 2024 evidenzia cambiamenti rilevanti rispetto ai periodi passati. Analizzando i monitoraggi dell’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale, si osserva un calo generale delle principali sostanze inquinanti. Ma in alcuni centri urbani rimangono livelli superiori ai parametri di legge. Diminuiscono il particolato e il biossido di azoto […]

Torino Comics 2025: torna l’evento dedicato a fumetti, cinema, musica e videogiochi
Gianluca Rini - Marzo 14, 2025
La ventinovesima edizione di Torino Comics occuperà nuovamente gli spazi del Lingotto Fiere dall’11 al 13 aprile, offrendo un calendario colmo di eventi, ospiti e tornei. L’iniziativa, ideata da Gl events Italia insieme a Just for Fun, si afferma come centro di riferimento per chi ama fumetti, anime, manga, cinema, musica, videogame ed e-sport. Negli […]

Biglietti omaggio per l’ascensore della Mole e il Museo del Cinema: l’iniziativa per i neolaureati
Gianluca Rini - Marzo 14, 2025
La Mole Antonelliana, simbolo inconfondibile di Torino, svela un panorama unico che abbraccia i tetti cittadini e le vette circostanti. Eppure, tra gli universitari, circolano racconti capaci di suscitare qualche timore: secondo certe credenze, chi si avventura fino alla sommità prima della proclamazione rischierebbe di allungare i tempi per ottenere il titolo accademico. Quest’idea, tramandata […]

Il Museo di Arte Urbana a Torino compie 30 anni: il progetto con 190 opere all’aperto
Gianluca Rini - Marzo 13, 2025
Nel 1995, all’interno di Borgo Campidoglio a Torino, un dipinto murale dal titolo “Canto Metropolitano”, realizzato dal pittore Mercurio, dà l’avvio a una nuova stagione culturale. Quell’intervento, tracciato sulle pareti di una casa in un quartiere operaio di fine Ottocento, diventa il punto di partenza di un progetto destinato a trasformare vie e botteghe in […]

Ai Musei Reali di Torino la nuova sezione espositiva permanente su Leonardo da Vinci
Gianluca Rini - Marzo 13, 2025
Un inedito itinerario culturale, sorto all’interno dei Musei Reali di Torino, ridefinisce l’esperienza di visita nella Galleria Sabauda. A partire dall’8 marzo 2025, i curiosi e gli amanti dell’arte possono approfondire i contributi di Leonardo da Vinci attraverso un allestimento stabile, che combina tecnologie immersive e documenti preziosi provenienti dalla Biblioteca Reale. Questa novità vuole […]

La regione piemontese mostra un marcato slancio verso la raccolta differenziata dei rifiuti, con un calo nella quantità di materiali non separati. Gli ultimi dati segnalano un superamento dell’obiettivo nazionale fissato al 65%, con risultati che si stanno avvicinando rapidamente a quota 70%. Questo successo è legato sia a nuove iniziative di sensibilizzazione rivolte ai […]

Miel’è 2025: il 12 e 13 aprile a Moncalieri il primo Salone del Miele del Piemonte
Gianluca Rini - Marzo 11, 2025
La città di Moncalieri, alle porte di Torino, si prepara a ospitare, il 12 e il 13 aprile 2025, la prima edizione di un Salone che rende omaggio al miele in tutte le sue varianti. Negli spazi di Via Real Collegio 30, i visitatori potranno entrare in contatto con produttori che puntano su qualità e […]

Lavoro nel turismo in Piemonte: entro la primavera 3.570 nuove assunzioni
Gianluca Rini - Marzo 11, 2025
La recente intesa dedicata ai lavoratori del comparto turistico porta modifiche sostanziali in busta paga, una ridefinizione dei ruoli professionali e un ventaglio di soluzioni aggiuntive rivolte al benessere del personale. Il documento, illustrato a Torino, nasce dal lavoro congiunto tra Federalberghi e i sindacati di categoria, con una diffusione che supera l’80% tra le […]

Quando la primavera fa capolino, il paesaggio di Pianezza, a breve distanza da Torino, si trasforma in un mosaico di sfumature vivaci. Tutto questo accade grazie a un progetto pensato dalla famiglia Stella, che da generazioni si dedica con passione alla coltivazione di fiori e ortaggi. L’iniziativa porta per il quinto anno consecutivo una ventata […]