Autore: Gianluca Rini

Nel capoluogo piemontese si è tenuta la prima riunione operativa successiva alla sottoscrizione, avvenuta a Savona lo scorso novembre, del protocollo dedicato ai collegamenti ferroviari tra le due città. Intorno allo stesso tavolo si sono seduti i sindaci Marco Russo e Stefano Lo Russo, gli assessorati regionali di Piemonte e Liguria, Rete Ferroviaria Italiana e […]

Giandujotto di Torino, sarà la decima IGP del Piemonte: via libera in Gazzetta Ufficiale
Gianluca Rini - Maggio 31, 2025
Il 29 maggio 2025 la Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana ha pubblicato la domanda di registrazione del Giandujotto di Torino come Indicazione geografica protetta. Con questo passaggio inizia l’iter nazionale che porterà il celebre cioccolatino a diventare la decima Igp del Piemonte e a innalzare a novanta il totale delle specialità regionali tutelate fra Igp, […]

Prevenzione sanitaria a Torino: molta consapevolezza, ma pochi controlli regolari
Gianluca Rini - Maggio 30, 2025
Nel capoluogo piemontese la fiducia nella prevenzione è diffusa, ma i controlli periodici restano saltuari. L’Osservatorio Sanità di Nomisma per UniSalute ha misurato con precisione questa distanza tra intenzioni e comportamenti, mostrando come la consapevolezza non basti a proteggere davvero la salute. Consapevolezza diffusa, controlli discontinui Secondo l’indagine, l’86% del campione giudica molto importante seguire […]

Musei gratis a Torino domenica 1 giugno 2025: lista e orari
Gianluca Rini - Maggio 30, 2025
L’1 giugno 2025, prima domenica del mese, i luoghi della cultura di Torino offriranno l’accesso gratuito a residenti e visitatori. L’appuntamento, promosso dal Ministero della Cultura sul modello di iniziative europee analoghe, consente di avvicinarsi a collezioni di rilievo senza dover sostenere alcun costo di biglietto. Un invito alla cultura condivisa Da Palazzo Reale alla […]

Voucher scuola 2025-2026 in Piemonte: tipologie, scadenza, come presentare domanda
Gianluca Rini - Maggio 30, 2025
Dal 29 maggio al 27 giugno 2025, le famiglie piemontesi possono richiedere un contributo economico destinato a ridurre le spese legate all’istruzione. Grazie a uno stanziamento complessivo di 19 milioni di euro, frutto dell’integrazione fra risorse regionali e fondi statali per i libri di testo, il sostegno si concretizza in due voucher distinti, pensati per […]

Bodycam nelle stazioni e sui treni: parte in Piemonte la sperimentazione
Gianluca Rini - Maggio 29, 2025
In Piemonte ha preso il via la fase di prova delle bodycam per gli addetti di FS Security. Per i prossimi quattro mesi, nove dispositivi verranno utilizzati nelle stazioni e sui treni principali, con l’obiettivo di potenziare la tutela di viaggiatori e personale. Ambito del progetto La sperimentazione coinvolge gli operatori impegnati negli scali ferroviari […]

Qualità della vita, a Torino va meglio per gli over 65: la nuova indagine
Gianluca Rini - Maggio 29, 2025
L’ultima indagine del Sole 24 Ore sulla qualità della vita in Italia, che valuta 107 province in base alle condizioni offerte alle diverse età, colloca Torino al 90° posto per la fascia 18-35 anni, mentre gli over 65 raggiungono la 47ª posizione. Lavoro e carriera tra 18 e 35 anni Sotto il profilo occupazionale, la […]

Salone OFF Food Topic 2025: il programma degli eventi a Torino
Gianluca Rini - Maggio 29, 2025
Torino si appresta a vivere otto giorni di contaminazioni gastronomiche e suggestioni architettoniche: dall’1 all’8 giugno 2025, il Salone OFF Food Topic apre porte private, terrazze panoramiche e laboratori d’autore per mettere in scena una ristorazione di alto livello. Chef affermati e locali di riferimento propongono piatti in edizione limitata, ispirati alle geometrie urbane, accogliendo […]

Evergreen Fest 2025 a Torino: dal 5 giugno al 20 luglio concerti, laboratori e spettacoli
Gianluca Rini - Maggio 27, 2025
La rassegna Evergreen Fest, al traguardo della decima edizione, riempirà di musica e arte il Parco della Tesoriera di Torino dal 5 giugno al 20 luglio 2025. Ideata da Tedacà, negli anni si è affermata come una piazza culturale dove generazioni diverse condividono creatività, conoscenza e momenti di socialità. Un cartellone lungo sette settimane Quarantasei […]

Nidi aperti anche il sabato e a Natale: la novità in Piemonte
Gianluca Rini - Maggio 27, 2025
Servizi educativi più elastici rappresentano il cuore del nuovo programma varato dalla Regione Piemonte per l’anno scolastico 2025-2026. Con un fondo superiore a 1,4 milioni di euro, l’amministrazione offre ai Comuni la possibilità di estendere la giornata dei nidi comunali, un sostegno mirato a chi concilia impegni professionali e cura dei figli. La decisione, annunciata […]