Loading...

Torino Free Logo Torino Free
sei qui: Home » Voucher scuola 2025-2026 in Piemonte: tipologie, scadenza, come presentare domanda

Voucher scuola 2025-2026 in Piemonte: tipologie, scadenza, come presentare domanda

Da Gianluca Rini

Maggio 30, 2025

Voucher scuola 2025-2026 in Piemonte: tipologie, scadenza, come presentare domanda

Dal 29 maggio al 27 giugno 2025, le famiglie piemontesi possono richiedere un contributo economico destinato a ridurre le spese legate all’istruzione. Grazie a uno stanziamento complessivo di 19 milioni di euro, frutto dell’integrazione fra risorse regionali e fondi statali per i libri di testo, il sostegno si concretizza in due voucher distinti, pensati per coprire sia le rette delle scuole paritarie sia l’acquisto di materiali didattici e servizi collegati.

Dotazione economica e tipologie di voucher

Il plafond disponibile ammonta a 19 milioni di euro. Il sostegno si articola in due formule, tra loro alternative:

  • Voucher A – Iscrizione e frequenza: destinato al pagamento delle rette di scuole paritarie di primo e secondo grado, nonché delle primarie.
  • Voucher B – Libri e materiale didattico: utilizzabile per dotazioni tecnologiche, cancelleria, trasporti, attività integrative e manuali scolastici.

Le due opzioni non possono essere cumulate. L’interessato deve quindi scegliere la soluzione più adatta alle proprie esigenze.

Requisiti dei beneficiari

La domanda può essere presentata da genitori, tutori, studenti maggiorenni (fino al compimento dei 21 anni e senza diploma) o altri componenti maggiorenni del nucleo familiare muniti di delega. In ogni caso richiedente e studente devono appartenere allo stesso nucleo ISEE.

Per studenti con disabilità certificata, DSA o EES, il contributo viene incrementato; occorre indicare nella richiesta gli estremi della certificazione rilasciata dal Servizio Sanitario Nazionale.

Presentazione dell’istanza, scadenze e assistenza

La procedura è esclusivamente telematica tramite il portale Piemonte Tu. L’accesso avviene con Carta d’identità elettronica, Carta nazionale dei servizi oppure SPID. Terminata la finestra di presentazione, gli uffici regionali elaboreranno le domande e redigeranno la graduatoria, così da caricare i fondi sulla tessera sanitaria degli studenti in tempo per l’anno scolastico 2025-2026.

Per informazioni sono disponibili il sito ufficiale regionale, sezione “Voucher Scuola”, il numero verde 800-333-444 (da lunedì a venerdì, dalle 8 alle 18), gli Uffici relazioni con il pubblico della Regione Piemonte.

Gianluca Rini Avatar

Gianluca Rini

Sono laureato in Comunicazione e Multimedia e in Scienze Turistiche, ho conseguito un Master in Giornalismo e Comunicazione. I miei interessi vanno dall'Italia e le realtà delle città del nostro Paese fino alla tecnologia e a tutto ciò che riguarda la cultura.

Privacy Policy Cookie Policy