Webinar Gratuito: il benessere in casa tra Interior Design e Psicologia
Da Claudio Pasqua
Luglio 14, 2025

Mercoledì 16 luglio 2025 alle 19:30 si terrà un evento online aperto a tutti tramite Zoom, dedicato a esplorare il rapporto tra interior design, benessere psicofisico e crescita personale. Durante questo webinar gratuito verrà presentato in anteprima il libro “Take care of Your Home & Take care of Yourself – La cura della casa come strumento per la cura di sé”, scritto da Virginie Simonet, interior designer e specialista in Feng Shui, insieme a Maria Francesca Basile, psicologa con un approccio bio-psico-sociale.
L’incontro è gratuito e aperto a chiunque voglia partecipare.
Per ricevere il link di accesso basta scrivere una mail a [email protected]. Chi non potrà seguire la diretta potrà richiedere la registrazione sempre tramite lo stesso indirizzo.
L’evento è promosso da APeD – Associazione Progettisti e Designer, in collaborazione con Accademia Telematica Europea. Durante il webinar verrà illustrato un nuovo modo di intendere l’abitare, considerando la casa non solo come uno spazio fisico, ma come una parte integrante della nostra identità e una risorsa fondamentale per il nostro equilibrio interiore. Il messaggio principale è che prendersi cura della casa equivale a prendersi cura di sé stessi.
Il libro è il risultato dell’incontro tra due discipline che si completano: l’interior design e la psicologia. Il testo propone un dialogo tra ambiente e mente, trasformando la casa in un luogo che sostiene, rigenera e riflette la nostra autenticità. Le autrici combinano concetti di decluttering, psicologia ambientale, mindfulness, Feng Shui e progettazione consapevole per offrire un metodo pratico e concreto di cambiamento.
Non si tratta di una semplice guida di stile, ma di un percorso interiore attraverso i propri spazi, in cui la casa diventa uno specchio dell’anima capace di far emergere emozioni, blocchi e desideri nascosti.
Il libro, disponibile su Amazon, contiene riflessioni, consigli e suggerimenti personalizzabili per migliorare sia l’ambiente domestico sia il rapporto con sé stessi. Ogni capitolo accompagna il lettore in un cammino di rinnovamento, con l’obiettivo di creare una casa che evolva insieme a chi la abita.
Le autrici sono due esperte nel campo del vivere consapevole. Virginie Simonet, di origine francese, ha lasciato il settore bancario per dedicarsi all’interior design. È specializzata in home staging e Feng Shui classico cinese e aiuta i suoi clienti a trasformare gli spazi di casa in ambienti che favoriscono anche la crescita personale. Maria Francesca Basile, psicologa a Cagliari, si occupa di mindfulness, autostima e psicologia ambientale. Lavora con adulti e professionisti, supportandoli nel leggere la casa come riflesso del proprio mondo interiore.
Durante il webinar le autrici racconteranno esperienze e spunti emersi durante la scrittura del libro, offrendo uno spazio di confronto e dialogo con i partecipanti. Sarà possibile porre domande e discutere temi come:
- Come rendere la casa un luogo che rigenera e sostiene
- L’influenza di oggetti, colori e luce sul nostro benessere
- I segnali inconsci che l’ambiente ci trasmette
- Come piccoli cambiamenti domestici possano generare trasformazioni profonde dentro di noi
In un’epoca in cui la casa ha assunto un ruolo centrale nelle nostre vite, non solo per necessità ma anche per scelta, ripensare il modo di abitare diventa un vero gesto di cura e consapevolezza.
Articolo precedente
Metro Torino Linea 1: un progetto per estenderla verso Orbassano e Rivoli
Articolo successivo
Pulizie facili e veloci con bambini piccoli in casa: vademecum

Claudio Pasqua
Direttore ADI - Agenza Digitale Italiana