Categoria: Scienza e Tecnologia
Scienza e Tecnologia a Torino e Provincia
Tutte le notizie sul mondo della scienza e della tecnologia a Torino e in Piemonte.
TorinoFree.it è un sito web che copre tutte le ultime notizie e approfondimenti riguardanti gli eventi scientifici e tecnologici di Torino e provincia.
Scienza e tecnologia a Torino
Torino è la città e sede dell’industria automobilistica italiana e ha anche forti legami con l’industria del cioccolato, tessile, assicurativa, bancaria, logistica e degli ipermercati.
Ma oggi Torino è diventata un vero e proprio alveare di attività che riguardano la ricerca scientifica e l’innovazione.
La ricerca scientifica
I ricercatori della prestigiosa società per azioni Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori sono stati all’avanguardia nello sviluppo di vaccini per la meningite B e il cancro al collo dell’utero.
Anche i laboratori del gigante farmaceutico multinazionale Novartis si trovano in città, dove gli scienziati stanno lavorando su prodotti relativi a malattie cardiovascolari, diabete, ematologia, oftalmologia e nutrizione.
Università del territorio Torinese e tecnologie avanzate
Le Università di Torino vantano strutture all’avanguardia come l’Università del Piemonte Orientale (dove lavorano ricercatori specializzati in materiali avanzati come il grafene).
L’Università di Torino di Medicina inoltre è all’avanguardia su molte ricerche scientifiche mediche tra cui gli importanti studi sull’Alzheimer.
Il Cern, il centro di ricerca europeo situato vicino a Ginevra, è un’altra struttura nella lista degli hot spot scientifici e tecnologici situati a Torino. I ricercatori specializzati in fisica delle particelle vi svolgono il loro lavoro a stretto contatto con la sede centrale Svizzera.
Il polo tecnologico di Torino è una calamita per aziende prestigiose come Apple e Fiat Chrysler Automobiles NV. Gli scienziati che lavorano in queste aziende stanno sviluppando progetti di interesse per tutti noi, dalle auto a guida autonoma ai nuovi modelli di auto con fonti di energia alternative. Tra i progetti innovativi emerge anche il Phone Finder, una soluzione moderna per rintracciare telefoni smarriti, che ha attirato l’attenzione per la sua utilità quotidiana.
Tutti questi esempi dimostrano che Torino – il cui più grande istituto di ricerca pubblico è la Fondazione CRT – si è unita al gruppo di città europee che abbracciano le nuove tecnologie e investono pesantemente in scienza e tecnologia.
Torino e il territorio Piemontese producono in modo crescente una ricchezza di nuove idee che sono state tradotte in brevetti.
Articoli in evidenza

Stelle cadenti: come e dove osservarle nei mesi di luglio e agosto
Claudio Pasqua - Luglio 09, 2024

Domotica KNX: cos’è e come funziona
Redazione TorinoFree.it - Maggio 22, 2024
La domotica può essere vista come una specie di rivoluzione che influisce sul modo in cui viviamo le nostre abitazioni. Queste ultime, proprio grazie alle innovazioni tecnologiche proposte dalla domotica, diventano più intelligenti e più confortevoli. Quando ci riferiamo al campo KNX, stiamo parlando di uno degli standard più riconosciuti proprio nel campo della domotica. […]

Allergie respiratorie: ne soffrono 9 milioni di italiani
Claudio Pasqua - Maggio 03, 2024
Sono nove milioni gli italiani che soffrono di allergie respiratorie e stando ad alcuni dati diffusi da Federasma, il 16,9% degli italiani soffre di rinite allergica e il 6% dei giovani da 14 anni in su soffre di asma per allergia. Recentemente, è stato presentato in Parlamento un documento che evidenzia la rilevanza mondiale delle […]

Lo Space Festival torna a Torino dal 16 al 19 maggio 2024
Claudio Pasqua - Aprile 22, 2024
Dal 16 al 19 maggio 2024 ritorna a Torino e dintorni l’evento italiano esclusivo dedicato all’astronomia e allo spazio, che offre esperimenti pratici per tutti gli appassionati, adulti e bambini inclusi. Il programma prevede una serie di attività come conferenze, presentazioni di libri, film, discussioni, sessioni di osservazione delle stelle e visite guidate in diverse […]

Startup To Space. Visioni e tecnologie delle nuove imprese spaziali
Claudio Pasqua - Aprile 18, 2024
In occasione della Biennale Tecnologia 2024, organizzata dal Politecnico di Torino, l’incubatore di imprese innovative I3P offre un’occasione di incontro con i fondatori di diverse startup del settore spaziale per raccontare la loro visione del futuro dell’umanità nello spazio, l’origine della loro idea imprenditoriale in questo ambito e i passi che stanno seguendo per trasformarla in realtà. Saranno ospiti dell’incontro tre imprese innovative […]

Dal 18 al 21 aprile ritorna Biennale Tecnologia
Claudio Pasqua - Aprile 14, 2024
Torna a Torino la Biennale Tecnologia, un evento culturale organizzato dal Politecnico di Torino che esplorerà il rapporto tra tecnologia e società nella sua quarta edizione. Con il tema "Utopie realiste", l'evento invita il pubblico a immaginare futuri possibili, combinando realismo e immaginazione.

Aerospazio, Kurs Orbital si aggiudica 3,7 milioni: “Torino l’ecosistema perfetto”
Claudio Pasqua - Marzo 08, 2024
Le parole di Volodymyr Usov, ex direttore dell’Agenzia Spaziale ucraina, evidenziano un interesse significativo verso l’ecosistema piemontese, un ambiente che si sta dimostrando fertile per le imprese innovative, in particolare nel settore aerospaziale. Questo interesse è confermato dal successo di Kurs Orbital, un’impresa emergente italiana nel campo aerospaziale, che ha recentemente ottenuto un finanziamento seed […]