Categoria: Scienza e Tecnologia
Scienza e Tecnologia a Torino e Provincia
Tutte le notizie sul mondo della scienza e della tecnologia a Torino e in Piemonte.
TorinoFree.it è un sito web che copre tutte le ultime notizie e approfondimenti riguardanti gli eventi scientifici e tecnologici di Torino e provincia.
Scienza e tecnologia a Torino
Torino è la città e sede dell’industria automobilistica italiana e ha anche forti legami con l’industria del cioccolato, tessile, assicurativa, bancaria, logistica e degli ipermercati.
Ma oggi Torino è diventata un vero e proprio alveare di attività che riguardano la ricerca scientifica e l’innovazione.
La ricerca scientifica
I ricercatori della prestigiosa società per azioni Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori sono stati all’avanguardia nello sviluppo di vaccini per la meningite B e il cancro al collo dell’utero.
Anche i laboratori del gigante farmaceutico multinazionale Novartis si trovano in città, dove gli scienziati stanno lavorando su prodotti relativi a malattie cardiovascolari, diabete, ematologia, oftalmologia e nutrizione.
Università del territorio Torinese e tecnologie avanzate
Le Università di Torino vantano strutture all’avanguardia come l’Università del Piemonte Orientale (dove lavorano ricercatori specializzati in materiali avanzati come il grafene).
L’Università di Torino di Medicina inoltre è all’avanguardia su molte ricerche scientifiche mediche tra cui gli importanti studi sull’Alzheimer.
Il Cern, il centro di ricerca europeo situato vicino a Ginevra, è un’altra struttura nella lista degli hot spot scientifici e tecnologici situati a Torino. I ricercatori specializzati in fisica delle particelle vi svolgono il loro lavoro a stretto contatto con la sede centrale Svizzera.
Il polo tecnologico di Torino è una calamita per aziende prestigiose come Apple e Fiat Chrysler Automobiles NV. Gli scienziati che lavorano in queste aziende stanno sviluppando progetti di interesse per tutti noi, dalle auto a guida autonoma ai nuovi modelli di auto con fonti di energia alternative. Tra i progetti innovativi emerge anche il Phone Finder, una soluzione moderna per rintracciare telefoni smarriti, che ha attirato l’attenzione per la sua utilità quotidiana.
Tutti questi esempi dimostrano che Torino – il cui più grande istituto di ricerca pubblico è la Fondazione CRT – si è unita al gruppo di città europee che abbracciano le nuove tecnologie e investono pesantemente in scienza e tecnologia.
Torino e il territorio Piemontese producono in modo crescente una ricchezza di nuove idee che sono state tradotte in brevetti.
Articoli in evidenza

Un corso sui rapporti fra vitamina D e COVID-19
Claudio Pasqua - Maggio 22, 2021

Space Festival: Torino si prepara a un evento spaziale
Redona Tela - Maggio 11, 2021
Per quattro giorni la città che senza alcun dubbio può essere definita capitale italiana dello spazio (pochi sanno che una parte importante della Stazione Spaziale Internazionale è stata realizzata proprio a Torino) ospiterà un evento dedicato allo spazio aperto a tutti: chiunque sia appassionato di spazio, o desideri sapere quali saranno le scoperte scientifiche del […]

La domanda è tutt’altro che banale. “Dobbiamo a loro la nostra esistenza e sono tante: più di 400mila le specie note, di cui 353mila piante a fiore” [1] Eppure quando ci rechiamo in un centro commerciale, un vivaista, che ci propone un numero risibile di piante tra le numerose varietà del pianeta, siamo comunque portati […]

Piemonte: al via campagna di test sierologici per valutare l’efficacia del vaccino
Bruno Santini - Maggio 11, 2021
In Piemonte ha inizio una campagna di test sierologici che si occuperanno di dimostrare l’eventuale efficacia dei vaccini. A seguito di un grande successo della Regione Piemonte, che ha raggiunto l’ambito numero di oltre 50mila vaccinati giornalieri, si iniziano a tirare le somme e l’obiettivo è quello di comprendere se la campagna in realizzazione stia […]

Il vaccino Astrazeneca può provocare trombosi?
Redazione TorinoFree.it - Maggio 10, 2021
Il rischio trombosi è molto più alto per chi si ammala di COVID L’EMA ha comunicato che non ci sono dati significativi sul nesso di causa-effetto tra la vaccinazione ed eventi trombotici. Se dovessero emergere dati scientificamente certi per rischio di patologie correlate, si faranno rivalutazioni su come somministrarlo, con quali modalità e con quali precauzioni. Il vaccino Astrazeneca […]

Covid, le previsioni del fisico Battiston: “Per giugno possibile un notevole miglioramento”
Redazione TorinoFree.it - Maggio 09, 2021
I tempi di quella che definiamo “normalità”, intesa per com’era fino al febbraio del 2020 non sembrano ancora imminenti. La pandemia del Covid19, che ormai con le sue varianti si è trasformato in Covid20 e 21, corre ancora veloce, soprattutto in alcune nazioni, come India e Brasile. Sono in molti, tra i virologi, a sottolineare […]

Rientro lanciatore spaziale cinese: scongiurato il pericolo di frammenti sull’Italia
Redazione TorinoFree.it - Maggio 09, 2021
È stato pubblicato alle 4:30 di questa mattina il messaggio della protezione civile che esclude la caduta di frammenti del detrito spaziale sul nostro territorio. La caduta nell’Oceano Indiano vicino alle Maldive. Nessun impatto sull’Italia 🚀🌍 Rientro incontrollato #razzocinese: aggiornamento tavolo tecnico di #ProtezioneCivile ✅ Esclusa la caduta di frammenti del detrito spaziale sul nostro […]