Torino-Venezia 2 maggio 2025: probabili formazioni e dove vederla in TV
Da Gianluca Rini
Maggio 02, 2025

Il sipario della 35esima giornata di Serie A si alza con la sfida fra Torino e Venezia. All’Olimpico Grande Torino, la squadra guidata da Paolo Vanoli cerca punti preziosi per agganciare la decima posizione, mentre il Venezia di Eusebio Di Francesco sbarca in Piemonte con il mirino puntato sulla permanenza in categoria: la zona salvezza dista solo due lunghezze. Una partita che può pesare parecchio, sia nel morale sia nella classifica delle due compagini.
Orario e sede dell’incontro
Il calcio d’inizio è fissato per venerdì 2 maggio alle 20:45. L’impianto torinese accoglierà un pubblico desideroso di capire se i granata saranno in grado di confermare la solidità mostrata nelle ultime uscite o se i lagunari riusciranno a strappare un risultato utile.
Dove seguire la partita in TV
La copertura televisiva è garantita da DAZN, che detiene i diritti dell’intero campionato, e in co-esclusiva dai canali 201 e 251 di Sky. L’app di DAZN è disponibile sulle smart TV di ultima generazione, nella sezione dedicata di Sky Q e tramite dispositivi come PlayStation, Xbox e TIMVISION Box. Gli abbonati Sky potranno scegliere se seguire l’evento via decoder o tramite la piattaforma in streaming Sky Go.
Chi preferisce guardare la partita in mobilità può contare su DAZN, Sky Go e NOW. Le rispettive applicazioni, scaricabili senza costi aggiuntivi su smartphone, tablet e computer, permettono l’accesso al match con un semplice login legato al proprio abbonamento attivo. È sufficiente una connessione stabile per non perdere neppure un minuto di gioco.
Le probabili formazioni
Vanoli deve fare a meno dello squalificato Lazaro e dell’infortunato Ricci (problema al ginocchio). Al loro posto si candidano Gineitis e Ilic. Davanti a Milinkovic-Savic, Coco dovrebbe tornare al fianco di Maripan, con Cabral largo a destra a coprire la corsia. Il tridente offensivo dovrebbe vedere Adams punto di riferimento centrale, supportato da Vlasic e Sanabria.
Di Francesco pare orientato a confermare Yeboah sulla trequarti, pronto a ispirare Fila, preferito a Gytkjaer. Marcandalli è indicato come titolare al centro della difesa, mentre in mezzo al campo Perez reclama spazio al posto di Conde. Sugli esterni di centrocampo in vantaggio Zerbin a destra e Haps a sinistra, soluzione che garantirebbe spinta e copertura.
Le scelte definitive verranno comunicate poco prima del fischio d’inizio, ma l’assetto tattico delle due formazioni sembra già delineato: Torino con la solita linea a tre in retroguardia e Venezia disposto a specchio per provare a colpire in ripartenza.
Articolo precedente
Risarcimenti & Rimborsi: servizi professionali per ricorsi e contenziosi
Articolo successivo
Alla Città della Salute di Torino si studierà la vista degli astronauti
Gianluca Rini
Sono laureato in Comunicazione e Multimedia e in Scienze Turistiche, ho conseguito un Master in Giornalismo e Comunicazione. I miei interessi vanno dall'Italia e le realtà delle città del nostro Paese fino alla tecnologia e a tutto ciò che riguarda la cultura.