Categoria: Scienza e Tecnologia
Scienza e Tecnologia a Torino e Provincia
Tutte le notizie sul mondo della scienza e della tecnologia a Torino e in Piemonte.
TorinoFree.it è un sito web che copre tutte le ultime notizie e approfondimenti riguardanti gli eventi scientifici e tecnologici di Torino e provincia.
Scienza e tecnologia a Torino
Torino è la città e sede dell’industria automobilistica italiana e ha anche forti legami con l’industria del cioccolato, tessile, assicurativa, bancaria, logistica e degli ipermercati.
Ma oggi Torino è diventata un vero e proprio alveare di attività che riguardano la ricerca scientifica e l’innovazione.
La ricerca scientifica
I ricercatori della prestigiosa società per azioni Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori sono stati all’avanguardia nello sviluppo di vaccini per la meningite B e il cancro al collo dell’utero.
Anche i laboratori del gigante farmaceutico multinazionale Novartis si trovano in città, dove gli scienziati stanno lavorando su prodotti relativi a malattie cardiovascolari, diabete, ematologia, oftalmologia e nutrizione.
Università del territorio Torinese e tecnologie avanzate
Le Università di Torino vantano strutture all’avanguardia come l’Università del Piemonte Orientale (dove lavorano ricercatori specializzati in materiali avanzati come il grafene).
L’Università di Torino di Medicina inoltre è all’avanguardia su molte ricerche scientifiche mediche tra cui gli importanti studi sull’Alzheimer.
Il Cern, il centro di ricerca europeo situato vicino a Ginevra, è un’altra struttura nella lista degli hot spot scientifici e tecnologici situati a Torino. I ricercatori specializzati in fisica delle particelle vi svolgono il loro lavoro a stretto contatto con la sede centrale Svizzera.
Il polo tecnologico di Torino è una calamita per aziende prestigiose come Apple e Fiat Chrysler Automobiles NV. Gli scienziati che lavorano in queste aziende stanno sviluppando progetti di interesse per tutti noi, dalle auto a guida autonoma ai nuovi modelli di auto con fonti di energia alternative. Tra i progetti innovativi emerge anche il Phone Finder, una soluzione moderna per rintracciare telefoni smarriti, che ha attirato l’attenzione per la sua utilità quotidiana.
Tutti questi esempi dimostrano che Torino – il cui più grande istituto di ricerca pubblico è la Fondazione CRT – si è unita al gruppo di città europee che abbracciano le nuove tecnologie e investono pesantemente in scienza e tecnologia.
Torino e il territorio Piemontese producono in modo crescente una ricchezza di nuove idee che sono state tradotte in brevetti.
Articoli in evidenza

Vaccino anti Covid: per 77% degli italiani è "dovere civico". Il 60% lo vorrebbe obbligatorio
Redona Tela - Giugno 18, 2021

“Telemedicina: potenzialità e sviluppi” Webinar in programma il 23 Giugno
Andrea Bortolotti - Giugno 09, 2021
Lo Studio MT Cavallo STP di Cuneo, in collaborazione con l’Accademia di Medicina di Torino, organizza un convegno sul tema “Telemedicina: potenzialità e sviluppi”, che si terrà il giorno 23 giugno 2021, con inizio alle ore 16. Il convegno si svolgerà in forma telematica ed è riservato ai medici e a tutti gli operatori sanitari interessati […]

Torino, la sede del centro per l’Intelligenza Artificiale potrebbe essere ospitata dal Capoluogo Piemontese
Andrea Bortolotti - Giugno 08, 2021
Nella seduta del 7 giugno 2021, il Consiglio Comunale di Torino ha approvato all’unanimità (32 voti favorevoli su 32 consiglieri presenti) un ordine del giorno che invita Governo e Parlamento a intraprendere tutte le azioni necessarie affinché vengano deliberati gli stanziamenti necessari per la costituzione del Centro per l’Intelligenza Artificiale I3A con la sua principale […]

A Torino si progettano i prossimi voli per Marte
Isan Hydi - Giugno 07, 2021
ExoMars 2022 : iniziano le prove per il Rover Ground Test Model sul terreno marziano in ALTECUn nuovo passo per l’avventura di esplorazione del pianeta rosso Dopo i test effettuati presso lo stabilimento Thales Alenia Space (Jv tra Thales 67% e Leonardo 33%) di Torino, il Rover ExoMars 2022 Ground Test Model (GTM), gemello del […]

Torino, candidata a ospitare la GigaFactory di batterie di Stellantis
Andrea Bortolotti - Giugno 01, 2021
Facendo seguito al Consiglio Comunale aperto del 28 aprile 2021 sull’automotive, la Sala Rossa ha approvato ieri, 31 maggio 2021, all’unanimità (32 voti favorevoli su 32 consiglieri presenti) un ordine del giorno (prima firmataria: Eleonora Artesio – Torino in Comune) per il sostegno e la salvaguardia del settore automotive. Il documento, nel ribadire la necessità […]

Ospedale Molinette: scoperta relazione genetica tra malaria e Covid
Redazione TorinoFree.it - Maggio 26, 2021
Un team di ricerca tutto italiano evidenzia come le varianti genetiche in grado di proteggere dalla malaria potrebbero fornire protezione anche per l’infezione da SARS-CoV-2. Lo studio pubblicato su Frontiers in Medicine fornisce nuovi elementi sulla relazione genetica tra ospite e Covid-19 Il team di Computational and Chemistry Biology dell’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) insieme all’Ospedale […]

Regione Piemonte: l’Intelligenza Artificiale per la lotta ai tumori
Isan Hydi - Maggio 25, 2021
Via libera per Aibibank: il progetto da 5,8 milioni di euro, realizzato in collaborazione con alcuni dei più importanti enti ospedalieri del territorio, ha ricevuto approvazione dalla Regione Piemonte, che lo finanzierà per 2,5 milioni di euro. Si realizzerà una piattaforma di analisi dei BIG DATA e soluzioni innovative per la cura delle patologie tumorali. […]