Categoria: Scienza e Tecnologia
Scienza e Tecnologia a Torino e Provincia
Tutte le notizie sul mondo della scienza e della tecnologia a Torino e in Piemonte.
TorinoFree.it è un sito web che copre tutte le ultime notizie e approfondimenti riguardanti gli eventi scientifici e tecnologici di Torino e provincia.
Scienza e tecnologia a Torino
Torino è la città e sede dell’industria automobilistica italiana e ha anche forti legami con l’industria del cioccolato, tessile, assicurativa, bancaria, logistica e degli ipermercati.
Ma oggi Torino è diventata un vero e proprio alveare di attività che riguardano la ricerca scientifica e l’innovazione.
La ricerca scientifica
I ricercatori della prestigiosa società per azioni Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori sono stati all’avanguardia nello sviluppo di vaccini per la meningite B e il cancro al collo dell’utero.
Anche i laboratori del gigante farmaceutico multinazionale Novartis si trovano in città, dove gli scienziati stanno lavorando su prodotti relativi a malattie cardiovascolari, diabete, ematologia, oftalmologia e nutrizione.
Università del territorio Torinese e tecnologie avanzate
Le Università di Torino vantano strutture all’avanguardia come l’Università del Piemonte Orientale (dove lavorano ricercatori specializzati in materiali avanzati come il grafene).
L’Università di Torino di Medicina inoltre è all’avanguardia su molte ricerche scientifiche mediche tra cui gli importanti studi sull’Alzheimer.
Il Cern, il centro di ricerca europeo situato vicino a Ginevra, è un’altra struttura nella lista degli hot spot scientifici e tecnologici situati a Torino. I ricercatori specializzati in fisica delle particelle vi svolgono il loro lavoro a stretto contatto con la sede centrale Svizzera.
Il polo tecnologico di Torino è una calamita per aziende prestigiose come Apple e Fiat Chrysler Automobiles NV. Gli scienziati che lavorano in queste aziende stanno sviluppando progetti di interesse per tutti noi, dalle auto a guida autonoma ai nuovi modelli di auto con fonti di energia alternative. Tra i progetti innovativi emerge anche il Phone Finder, una soluzione moderna per rintracciare telefoni smarriti, che ha attirato l’attenzione per la sua utilità quotidiana.
Tutti questi esempi dimostrano che Torino – il cui più grande istituto di ricerca pubblico è la Fondazione CRT – si è unita al gruppo di città europee che abbracciano le nuove tecnologie e investono pesantemente in scienza e tecnologia.
Torino e il territorio Piemontese producono in modo crescente una ricchezza di nuove idee che sono state tradotte in brevetti.
Articoli in evidenza

Quickload: a Torino l'hub europeo per le startup del gaming
Claudio Pezzella - Agosto 02, 2021

Torino, il 16 Giugno – Una giornata per fare il punto sullo stato dell’arte della trasformazione digitale, una svolta epocale che getterà le basi per il futuro dell’Italia e della nostra regione. L’evento, organizzato da Regione Piemonte in collaborazione con CSI, Torino Wireless, TOP-IX e ANFoV si è articolato in due momenti distinti. In apertura […]

Vaccino anti Covid: per 77% degli italiani è “dovere civico”. Il 60% lo vorrebbe obbligatorio
Redona Tela - Giugno 18, 2021
Indagine Eurobarometro: ampio sostegno alla vaccinazione contro la COVID-19 Il 77% degli italiani ritiene la vaccinazione contro il Covid un “dovere civico”, di fronte una media Europea del 63%, e il 60% ritiene che dovrebbe essere obbligatoria (media Ue 46%), il dato più alto dopo il Portogallo. A dirlo è l’ultimo Eurobarometro Flash, il sistema di sondaggi che dal 1973 […]

Fake news e disinformazione: come contrastarle
Redazione TorinoFree.it - Giugno 17, 2021
Giovedì 1 luglio dalle ore 17.30 alle 19.30, l’Associazione Amiche e Amici dell’Accademia di Medicina di Torino organizza un incontro in presenza, in condizioni di massima sicurezza, e in diretta web dal titolo “Fake news e disinformazione: come contrastarle”. Dopo i saluti iniziali da parte di Gabriella Tanturri, Presidente dell’Associazione e un inquadramento del fenomeno […]

Digitalizzazione, la biblioteca storica di Palazzo Cisterna sbarca su Internet Archive
Andrea Bortolotti - Giugno 10, 2021
La biblioteca storica della Città metropolitana di Torino dagli stucchi storici di Palazzo Cisterna è arrivata anche su Internet Archive con due collezioni: le prime 50 immagini del Fondo di arti grafiche “Jolanda e Angelo Dragone” e le immagini dei frontespizi di tutti i 230 manoscritti rilegati conservati nei nostri preziosi armadi d’epoca. Le collezioni della […]

Giovedì 10 giugno, tra le 11.30 e le 13 anche i residenti in Piemonte per assistere all’eclissi solare, visibile anche dalle regioni del Nord Italia. L’eclissi anulare di Sole capita quando la Luna si interpone tra la Terra e la nostra stella, lasciando però scoperto il bordo. In Italia si potrà ammirare solo in una […]

“Telemedicina: potenzialità e sviluppi” Webinar in programma il 23 Giugno
Andrea Bortolotti - Giugno 09, 2021
Lo Studio MT Cavallo STP di Cuneo, in collaborazione con l’Accademia di Medicina di Torino, organizza un convegno sul tema “Telemedicina: potenzialità e sviluppi”, che si terrà il giorno 23 giugno 2021, con inizio alle ore 16. Il convegno si svolgerà in forma telematica ed è riservato ai medici e a tutti gli operatori sanitari interessati […]