Categoria: Scienza e Tecnologia
Scienza e Tecnologia a Torino e Provincia
Tutte le notizie sul mondo della scienza e della tecnologia a Torino e in Piemonte.
TorinoFree.it è un sito web che copre tutte le ultime notizie e approfondimenti riguardanti gli eventi scientifici e tecnologici di Torino e provincia.
Scienza e tecnologia a Torino
Torino è la città e sede dell’industria automobilistica italiana e ha anche forti legami con l’industria del cioccolato, tessile, assicurativa, bancaria, logistica e degli ipermercati.
Ma oggi Torino è diventata un vero e proprio alveare di attività che riguardano la ricerca scientifica e l’innovazione.
La ricerca scientifica
I ricercatori della prestigiosa società per azioni Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori sono stati all’avanguardia nello sviluppo di vaccini per la meningite B e il cancro al collo dell’utero.
Anche i laboratori del gigante farmaceutico multinazionale Novartis si trovano in città, dove gli scienziati stanno lavorando su prodotti relativi a malattie cardiovascolari, diabete, ematologia, oftalmologia e nutrizione.
Università del territorio Torinese e tecnologie avanzate
Le Università di Torino vantano strutture all’avanguardia come l’Università del Piemonte Orientale (dove lavorano ricercatori specializzati in materiali avanzati come il grafene).
L’Università di Torino di Medicina inoltre è all’avanguardia su molte ricerche scientifiche mediche tra cui gli importanti studi sull’Alzheimer.
Il Cern, il centro di ricerca europeo situato vicino a Ginevra, è un’altra struttura nella lista degli hot spot scientifici e tecnologici situati a Torino. I ricercatori specializzati in fisica delle particelle vi svolgono il loro lavoro a stretto contatto con la sede centrale Svizzera.
Il polo tecnologico di Torino è una calamita per aziende prestigiose come Apple e Fiat Chrysler Automobiles NV. Gli scienziati che lavorano in queste aziende stanno sviluppando progetti di interesse per tutti noi, dalle auto a guida autonoma ai nuovi modelli di auto con fonti di energia alternative. Tra i progetti innovativi emerge anche il Phone Finder, una soluzione moderna per rintracciare telefoni smarriti, che ha attirato l’attenzione per la sua utilità quotidiana.
Tutti questi esempi dimostrano che Torino – il cui più grande istituto di ricerca pubblico è la Fondazione CRT – si è unita al gruppo di città europee che abbracciano le nuove tecnologie e investono pesantemente in scienza e tecnologia.
Torino e il territorio Piemontese producono in modo crescente una ricchezza di nuove idee che sono state tradotte in brevetti.
Articoli in evidenza

Studenti e dispositivi digitali: quando si rendono necessarie le lenti a supporto accomodativo
Beatrice Ramella - Ottobre 20, 2021

Centro regionale trapianti del Piemonte: nasce il “drone-ambulanza” per trasportare reni
Bruno Santini - Settembre 02, 2021
La città di Torino può dirsi certamente soddisfatta per una serie di innovazioni tecnologiche, pratiche e mediche che sono state messe a punto nel corso degli anni nel cercare di semplificare e accelerare i processi di trattamento e di degenza dei pazienti. Adesso, l’innovazione si fa rivoluzione e la città di Torino può vantare il […]

All’Università di Torino nuove speranze di cura per malattie degenerative
Claudio Pasqua - Agosto 27, 2021
Malattie neurodegenerative, nanoparticelle d’oro rallentano l’avanzare dell’atassia di Friedreich Lo studio, coordinato dell’Università Statale di Milano e dal Policlinico di Milano, assieme all’Università di Torino, all’Università di Milano-Bicocca e alla University of Miami Miller School of Medicine, ha scoperto che le nanoparticelle d’oro riducono il danno ossidativo e migliorano la funzionalità mitocondriale nei pazienti affetti […]

Università degli studi di Torino: rinnovato l’accordo con Arpa fino al 2026
Bruno Santini - Agosto 18, 2021
Il tema della sostenibilità e dell’educazione ambientale rappresenta un pilastro particolarmente importante per la città di Torino, nonostante la stessa risulti essere ancora indietro – tra le città più popolose nel panorama europeo – per quel che concerne la cura dell’ambiente e le iniziative messe a punto in tal senso. In ogni caso, il capoluogo […]

Attenti alla truffa su WhatsApp: il codice che regala il vostro profilo ai criminali
Redazione TorinoFree.it - Agosto 13, 2021
Basta un codice a sei cifre inviato via SMS per farci rubare il profilo WhatApp da un malintenzionato e donare al criminale il contenuto di tutte le chat e dei vostri contatti. WhatsApp a rischio con un codice La truffa del codice WhatsApp nasce beffardamente proprio da una funzione che l’azienda (Facebook Inc.) ha aggiunto […]

Indice città sostenibili: Torino soltanto 50esima tra le città europee
Bruno Santini - Agosto 11, 2021
Il Sustainable European Cities Index, realizzato dall’agenzia di management Schroders, ha messo a nudo una grande difficoltà per la città di Torino che, per quanto abbia tentato di avviare un programma di sostenibilità e svolta green, risulta essere ancora dietro nelle gerarchie europee, rispetto alle grandi metropoli europee. In effetti, la città piemontese figura al […]

Arpa Piemonte e Arpa Liguria hanno realizzato Livestorm, una applicazione che consente di ricevere gli avvisi relativi a un temporale in arrivo entro un raggio fino a 20 chilometri. Si tratta di uno strumento efficace e gratuito, spiega l’assessore regionale all’Ambiente Matteo Marnati, che permette di essere avvertiti non solo quando sta per arrivare un forte […]