Categoria: Scienza e Tecnologia
Scienza e Tecnologia a Torino e Provincia
Tutte le notizie sul mondo della scienza e della tecnologia a Torino e in Piemonte.
TorinoFree.it è un sito web che copre tutte le ultime notizie e approfondimenti riguardanti gli eventi scientifici e tecnologici di Torino e provincia.
Scienza e tecnologia a Torino
Torino è la città e sede dell’industria automobilistica italiana e ha anche forti legami con l’industria del cioccolato, tessile, assicurativa, bancaria, logistica e degli ipermercati.
Ma oggi Torino è diventata un vero e proprio alveare di attività che riguardano la ricerca scientifica e l’innovazione.
La ricerca scientifica
I ricercatori della prestigiosa società per azioni Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori sono stati all’avanguardia nello sviluppo di vaccini per la meningite B e il cancro al collo dell’utero.
Anche i laboratori del gigante farmaceutico multinazionale Novartis si trovano in città, dove gli scienziati stanno lavorando su prodotti relativi a malattie cardiovascolari, diabete, ematologia, oftalmologia e nutrizione.
Università del territorio Torinese e tecnologie avanzate
Le Università di Torino vantano strutture all’avanguardia come l’Università del Piemonte Orientale (dove lavorano ricercatori specializzati in materiali avanzati come il grafene).
L’Università di Torino di Medicina inoltre è all’avanguardia su molte ricerche scientifiche mediche tra cui gli importanti studi sull’Alzheimer.
Il Cern, il centro di ricerca europeo situato vicino a Ginevra, è un’altra struttura nella lista degli hot spot scientifici e tecnologici situati a Torino. I ricercatori specializzati in fisica delle particelle vi svolgono il loro lavoro a stretto contatto con la sede centrale Svizzera.
Il polo tecnologico di Torino è una calamita per aziende prestigiose come Apple e Fiat Chrysler Automobiles NV. Gli scienziati che lavorano in queste aziende stanno sviluppando progetti di interesse per tutti noi, dalle auto a guida autonoma ai nuovi modelli di auto con fonti di energia alternative. Tra i progetti innovativi emerge anche il Phone Finder, una soluzione moderna per rintracciare telefoni smarriti, che ha attirato l’attenzione per la sua utilità quotidiana.
Tutti questi esempi dimostrano che Torino – il cui più grande istituto di ricerca pubblico è la Fondazione CRT – si è unita al gruppo di città europee che abbracciano le nuove tecnologie e investono pesantemente in scienza e tecnologia.
Torino e il territorio Piemontese producono in modo crescente una ricchezza di nuove idee che sono state tradotte in brevetti.
Articoli in evidenza

Manutenzione della lavatrice: cosa fare?
Redazione TorinoFree.it - Dicembre 20, 2021

Su Radio Antenna 1 “alziamo le vibrazioni” sulle emozioni
Claudio Pasqua - Dicembre 08, 2021
Proseguono gli appuntamenti della rivista Benessere Mag all’interno del programma “Alziamo le vibrazioni“. Si parla di emozioni

Accademia Medicina di Torino: ultimo incontro dell’anno con il Premio Nobel Fisiologia 2021
Federica Felice - Dicembre 04, 2021
Ultimo appuntamento per quest’anno, quello del 16 dicembre 2021, ore 21.15, presso l’Accademia Medicina di Torino. La riunione scientifica avrà come titolo Descrizione e commenti al Premio Nobel per la Medicina 2021, dove introdurranno le ricerche scientifiche sulla fisiologia umana ed i suoi effetti. Accademia Medicina di Torino: i moderatori dell’evento e le modalità di partecipazione […]

Il Comitato Tecnico Scientifico del CSI Piemonte presenta i nuovi servizi pubblici digitali
Federica Felice - Dicembre 03, 2021
Un convegno sulla rivoluzionaria Pubblica Amministrazione 4.0, dove i servizi ai cittadini vogliono essere più smart, veloci, sicuri e facili da utilizzare. L’evento Cittadini nel paese delle meraviglie. Servizi pubblici digitali, una rivoluzione tecnologica e di pensiero, è stato curato dal Comitato Tecnico Scientifico del CSI Piemonte. CSI Piemonte: citizen journey e rivoluzione tecnologica L’incontro, che […]

ESA BIC Turin: nuova start-up per il settore spaziale
Andrea Larghi - Novembre 20, 2021
L’ESA BIC Turin nasce grazie alla sinergia tra l’Incubatore del politecnico di Torino I3P e il politecnico di Torino e Fondazione LINKS. Insieme hanno vinto la selezione realizzata dall’ESA, su mandato dell’ASI per la realizzazione e gestione del nuovo centro.

Accademia di Medicina Torino: il microbiota intestinale presentato alla seduta scientifica
Federica Felice - Novembre 15, 2021
Martedì 16 novembre 2021, alle ore 17,30, si terrà una seduta scientifica pubblica organizzata dall’Accademia di Medicina di Torino per presentare i risultati delle due ricerche sul microbiota intestinale. Accademia di Medicina Torino: i dettagli della seduta scientifica La riunione avverrà sia in presenza fisica, precisamente in via Po n. 18, sia on-line, attraverso un […]

Quanto è importante avere un sito web veloce e professionale per vendere?
Redazione TorinoFree.it - Novembre 03, 2021
Molti utenti di internet trascorrono diverse ore sui social network. Questa è sicuramente l’era dei social, come Facebook, Twitter e Instagram. Eppure nel web non esistono soltanto le reti sociali, perché anche i siti internet hanno un ruolo determinante. Lo sanno bene le aziende, che si approcciano alla creazione di un sito internet aziendale per […]