Categoria: Scienza e Tecnologia
Scienza e Tecnologia a Torino e Provincia
Tutte le notizie sul mondo della scienza e della tecnologia a Torino e in Piemonte.
TorinoFree.it è un sito web che copre tutte le ultime notizie e approfondimenti riguardanti gli eventi scientifici e tecnologici di Torino e provincia.
Scienza e tecnologia a Torino
Torino è la città e sede dell’industria automobilistica italiana e ha anche forti legami con l’industria del cioccolato, tessile, assicurativa, bancaria, logistica e degli ipermercati.
Ma oggi Torino è diventata un vero e proprio alveare di attività che riguardano la ricerca scientifica e l’innovazione.
La ricerca scientifica
I ricercatori della prestigiosa società per azioni Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori sono stati all’avanguardia nello sviluppo di vaccini per la meningite B e il cancro al collo dell’utero.
Anche i laboratori del gigante farmaceutico multinazionale Novartis si trovano in città, dove gli scienziati stanno lavorando su prodotti relativi a malattie cardiovascolari, diabete, ematologia, oftalmologia e nutrizione.
Università del territorio Torinese e tecnologie avanzate
Le Università di Torino vantano strutture all’avanguardia come l’Università del Piemonte Orientale (dove lavorano ricercatori specializzati in materiali avanzati come il grafene).
L’Università di Torino di Medicina inoltre è all’avanguardia su molte ricerche scientifiche mediche tra cui gli importanti studi sull’Alzheimer.
Il Cern, il centro di ricerca europeo situato vicino a Ginevra, è un’altra struttura nella lista degli hot spot scientifici e tecnologici situati a Torino. I ricercatori specializzati in fisica delle particelle vi svolgono il loro lavoro a stretto contatto con la sede centrale Svizzera.
Il polo tecnologico di Torino è una calamita per aziende prestigiose come Apple e Fiat Chrysler Automobiles NV. Gli scienziati che lavorano in queste aziende stanno sviluppando progetti di interesse per tutti noi, dalle auto a guida autonoma ai nuovi modelli di auto con fonti di energia alternative. Tra i progetti innovativi emerge anche il Phone Finder, una soluzione moderna per rintracciare telefoni smarriti, che ha attirato l’attenzione per la sua utilità quotidiana.
Tutti questi esempi dimostrano che Torino – il cui più grande istituto di ricerca pubblico è la Fondazione CRT – si è unita al gruppo di città europee che abbracciano le nuove tecnologie e investono pesantemente in scienza e tecnologia.
Torino e il territorio Piemontese producono in modo crescente una ricchezza di nuove idee che sono state tradotte in brevetti.
Articoli in evidenza

Razzo cinese potrebbe cadere sull'Italia il 9 maggio: 10 regioni italiane in allerta. La protezione civile: "Restate in casa"
Claudio Pasqua - Maggio 08, 2021

Covid: due casi di variante indiana identificati a Candiolo
Bruno Santini - Maggio 06, 2021
Due casi di variante indiana sono stati identificati a Candiolo, piccolo comune di poco più che 5mila abitanti presente nella città metropolitana di Torino. Si tratta di una coppia di coniugi indiani, residenti in provincia di Cuneo e di ritorno dal paese asiatico vessato, nelle ultime settimane, dalla variazione particolarmente preoccupante del Coronavirus. La situazione […]

Il Politecnico di Torino ha voluto promuovere un’iniziativa inedita, ovvero, un breve corso – pensato in primis per gli studenti ma aperto gratuitamente online a tutti gli interessati – per provare a orientarsi in una crisi che sta producendo disorientamento e incertezza. Con il progetto “Tempi difficili” alcuni esperti di chiara fama riflettono sulla pandemia Covid-19 da prospettive diverse, cercando di fornire […]

L’ipertensione secondaria: online con l’Accademia di Medicina
Redazione TorinoFree.it - Aprile 30, 2021
Una seduta scientifica on line organizzata dall’Accademia di Medicina di Torino Martedì 4 maggio alle 17.30, l’Accademia di Medicina di Torino organizza una seduta scientifica on line dal titolo “L’ipertensione secondaria”. Introduce l’incontro Franco Veglio, Professore Ordinario di Medicina Interna presso l’Università di Torino e socio dell’Accademia di Medicina. I relatori saranno Paolo Mulatero, Professore […]

All’università di Torino robot umanoidi per l’autismo
Redazione TorinoFree.it - Aprile 27, 2021
“Sugar, Salt & Pepper – Robot umanoidi per l’autismo” è il laboratorio sviluppato dal Dipartimento di Informatica dell’Università di Torino, Fondazione Paideia, Jumple e Intesa Sanpaolo Innovation Center che ha l’obiettivo di mettere a sistema le competenze legate alla robotica educativa e sociale con i bisogni dei bambini e ragazzi con disabilità. La sperimentazione, iniziata a fine febbraio nel contesto delle […]

Università di Torino: voli in microgravità per testare il cervello umano
Redazione TorinoFree.it - Aprile 26, 2021
Ricercatori dell’Università di Torino impegnati in voli parabolici con l’Agenzia Spaziale Europea Il Dipartimento di Psicologia dell’Ateneo torinese è capofila del progetto internazionale GraviTo. I risultati saranno utili alle future missioni nello spazio profondo, come ad esempio quelle su Marte Il 26, 27 e 28 aprile un team di ricercatori guidato dall’Università di Torino effettuerà […]

Covid: primo caso in Piemonte di variante svizzera. È particolarmente infettiva
Redazione TorinoFree.it - Aprile 25, 2021
Il laboratorio dell’Istituto di Ricovero e cura a carattere scientifico (IRCCS) di Candiolo, con la collaborazione del gruppo bioinformatico dell’IIGM ente di ricerca della Compagnia San Paolo, ha individuato il primo caso in Piemonte di variante svizzera del Covid-19. Il degente è un uomo di 57 anni, residente nel territorio dell’Asl To4, che aveva già contratto il […]