Categoria: Scienza e Tecnologia
Scienza e Tecnologia a Torino e Provincia
Tutte le notizie sul mondo della scienza e della tecnologia a Torino e in Piemonte.
TorinoFree.it è un sito web che copre tutte le ultime notizie e approfondimenti riguardanti gli eventi scientifici e tecnologici di Torino e provincia.
Scienza e tecnologia a Torino
Torino è la città e sede dell’industria automobilistica italiana e ha anche forti legami con l’industria del cioccolato, tessile, assicurativa, bancaria, logistica e degli ipermercati.
Ma oggi Torino è diventata un vero e proprio alveare di attività che riguardano la ricerca scientifica e l’innovazione.
La ricerca scientifica
I ricercatori della prestigiosa società per azioni Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori sono stati all’avanguardia nello sviluppo di vaccini per la meningite B e il cancro al collo dell’utero.
Anche i laboratori del gigante farmaceutico multinazionale Novartis si trovano in città, dove gli scienziati stanno lavorando su prodotti relativi a malattie cardiovascolari, diabete, ematologia, oftalmologia e nutrizione.
Università del territorio Torinese e tecnologie avanzate
Le Università di Torino vantano strutture all’avanguardia come l’Università del Piemonte Orientale (dove lavorano ricercatori specializzati in materiali avanzati come il grafene).
L’Università di Torino di Medicina inoltre è all’avanguardia su molte ricerche scientifiche mediche tra cui gli importanti studi sull’Alzheimer.
Il Cern, il centro di ricerca europeo situato vicino a Ginevra, è un’altra struttura nella lista degli hot spot scientifici e tecnologici situati a Torino. I ricercatori specializzati in fisica delle particelle vi svolgono il loro lavoro a stretto contatto con la sede centrale Svizzera.
Il polo tecnologico di Torino è una calamita per aziende prestigiose come Apple e Fiat Chrysler Automobiles NV. Gli scienziati che lavorano in queste aziende stanno sviluppando progetti di interesse per tutti noi, dalle auto a guida autonoma ai nuovi modelli di auto con fonti di energia alternative. Tra i progetti innovativi emerge anche il Phone Finder, una soluzione moderna per rintracciare telefoni smarriti, che ha attirato l’attenzione per la sua utilità quotidiana.
Tutti questi esempi dimostrano che Torino – il cui più grande istituto di ricerca pubblico è la Fondazione CRT – si è unita al gruppo di città europee che abbracciano le nuove tecnologie e investono pesantemente in scienza e tecnologia.
Torino e il territorio Piemontese producono in modo crescente una ricchezza di nuove idee che sono state tradotte in brevetti.
Articoli in evidenza

Covid: primo caso in Piemonte di variante svizzera. È particolarmente infettiva
Redazione TorinoFree.it - Aprile 25, 2021

Sabato 24 e domenica 25 aprile 2021 si terrà la quarta edizione de “Il Pomodoro. Buono per te, buono per la ricerca”. Durante le due giornate i volontari di Fondazione Umberto Veronesi scenderanno in piazza e, a fronte di una donazione minima di 10 euro, distribuiranno una confezione composta da tre lattine di pomodoro: pelati, […]

Un webinar sulla crisi climatica: ecco perché dovremmo preoccuparci
Redazione TorinoFree.it - Aprile 23, 2021
Giovedì 22 aprile 2021, alle ore 21 – nel giorno della Giornata della Terra – è andato in onda online il webinar che l’Associazione culturale Caffè-Scienza dedica al tema “Lessico e Nuvole: le parole del cambiamento climatico“, la guida linguistica e scientifica che l’Università degli Studi di Torino ha realizzato per promuovere la comprensione e l’approfondimento multidisciplinare della crisi climatica. […]

Giornata della Terra: che cos’è e perché si festeggia oggi
Redazione TorinoFree.it - Aprile 22, 2021
Oggi, 22 aprile ricorre la 51ª Giornata mondiale della Terra o Earth Day, la più grande manifestazione ambientale del pianeta, l’unico momento in cui tutti i cittadini del mondo si uniscono per celebrare la Terra e promuoverne la salvaguardia. La Giornata della Terra, momento fortemente voluto dal senatore statunitense Gaylord Nelson e promosso ancor […]

I volti noti del Piemonte invitano a vaccinarsi
Redazione TorinoFree.it - Aprile 21, 2021
Sono davvero tanti gli esponenti della cultura, dello spettacolo, dello sport, della scienza e del giornalismo che hanno accolto l’invito dell’assessore regionale alla Ricerca Covid Matteo Marnati a scendere in campo gratuitamente e “metterci la faccia” per farsi promotori, tra coloro che ancora fossero scettici e titubanti, che “vaccinarsi è un atto di responsabilità nei confronti di sé stessi e […]

I neuropsichiatri infantili di Piemonte, Val d’Aosta e Liguria: grave situazione emergenziale neuropsichica e mentale
Claudio Pasqua - Aprile 20, 2021
I neuropsichiatri infantili di Piemonte, Val d’Aosta e Liguria, hanno preparato insieme e condiviso (188 i professionisti firmatari appoggiati dalle società scientifiche e professionali di riferimento) una lettera aperta inviata ai rappresentanti politici ed ai mezzi di informazione, per segnalare la dolorosa situazione emergenziale, riguardante il campo della salute e del benessere neuropsichico e mentale […]

UniTo lancia l’App MammalNet: monitora anche tu gli animali selvatici
Redazione TorinoFree.it - Aprile 20, 2021
Un’app gratuita disponibile per i dispositivi Android e Iphone, che permette di registrare e condividere avvistamenti di mammiferi o dei loro segni e tracce in modo semplice e veloce. L’Università degli Studi di Torino ha presentato il progetto MammalNet, il promosso dall’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (European Food Safety Authority, EFSA), e coordinato in Italia dalle Università […]