Categoria: Scienza e Tecnologia
Scienza e Tecnologia a Torino e Provincia
Tutte le notizie sul mondo della scienza e della tecnologia a Torino e in Piemonte.
TorinoFree.it è un sito web che copre tutte le ultime notizie e approfondimenti riguardanti gli eventi scientifici e tecnologici di Torino e provincia.
Scienza e tecnologia a Torino
Torino è la città e sede dell’industria automobilistica italiana e ha anche forti legami con l’industria del cioccolato, tessile, assicurativa, bancaria, logistica e degli ipermercati.
Ma oggi Torino è diventata un vero e proprio alveare di attività che riguardano la ricerca scientifica e l’innovazione.
La ricerca scientifica
I ricercatori della prestigiosa società per azioni Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori sono stati all’avanguardia nello sviluppo di vaccini per la meningite B e il cancro al collo dell’utero.
Anche i laboratori del gigante farmaceutico multinazionale Novartis si trovano in città, dove gli scienziati stanno lavorando su prodotti relativi a malattie cardiovascolari, diabete, ematologia, oftalmologia e nutrizione.
Università del territorio Torinese e tecnologie avanzate
Le Università di Torino vantano strutture all’avanguardia come l’Università del Piemonte Orientale (dove lavorano ricercatori specializzati in materiali avanzati come il grafene).
L’Università di Torino di Medicina inoltre è all’avanguardia su molte ricerche scientifiche mediche tra cui gli importanti studi sull’Alzheimer.
Il Cern, il centro di ricerca europeo situato vicino a Ginevra, è un’altra struttura nella lista degli hot spot scientifici e tecnologici situati a Torino. I ricercatori specializzati in fisica delle particelle vi svolgono il loro lavoro a stretto contatto con la sede centrale Svizzera.
Il polo tecnologico di Torino è una calamita per aziende prestigiose come Apple e Fiat Chrysler Automobiles NV. Gli scienziati che lavorano in queste aziende stanno sviluppando progetti di interesse per tutti noi, dalle auto a guida autonoma ai nuovi modelli di auto con fonti di energia alternative. Tra i progetti innovativi emerge anche il Phone Finder, una soluzione moderna per rintracciare telefoni smarriti, che ha attirato l’attenzione per la sua utilità quotidiana.
Tutti questi esempi dimostrano che Torino – il cui più grande istituto di ricerca pubblico è la Fondazione CRT – si è unita al gruppo di città europee che abbracciano le nuove tecnologie e investono pesantemente in scienza e tecnologia.
Torino e il territorio Piemontese producono in modo crescente una ricchezza di nuove idee che sono state tradotte in brevetti.
Articoli in evidenza

Spesa online e Food Technology, il futuro dell'alimentare 2022
Federica Felice - Gennaio 20, 2022

Manutenzione della lavatrice: cosa fare?
Redazione TorinoFree.it - Dicembre 20, 2021
La lavatrice. Un elettrodomestico indispensabile, presente, ormai, in tutte le famiglie italiane, diventato di vitale importanza dal punto di vista igienico e sanitario, in particolar modo in una fase storica assai delicata come quella che stiamo vivendo. Uno strumento che si compone di un numero limitato di componenti, che gli consentono di essere uno degli […]

Arriva il drone postino, potrà sopportare fino a 100 kg di carico
Federica Felice - Dicembre 18, 2021
L’idea c’è e il progetto è in fase di studio – sviluppo. Nell’era tecnologica e sostenibile, dei piccoli robot verranno impiegati anche per consegnare la posta (e non solo). Così, vedremo dei droni postino svolazzare sotto la Mole. Drone postino: negli ultimi anni la robotica è sempre più utile e presente in ogni settore Torino […]

Mac usati e garantiti: ecco il nuovo trend che avanza
Redazione TorinoFree.it - Dicembre 15, 2021
Avete la necessità di acquistare un nuovo computer? È chiaro che sono diverse le motivazioni che possono portare a considerare di comprare un altro dispositivo: quello che state utilizzando vi ha abbandonato, nel senso che si è danneggiato e non funziona più come prima? Oppure, molto più semplicemente, avete la necessità di disporre di un […]

La realtà aumentata raggiunge i Musei Reali di Torino con l’App MRT Virtual
Federica Felice - Dicembre 09, 2021
Cultura innovativa che va a braccetto con la tecnologia. Ai Musei Reali di Torino sbarca MRT Virtual, l’applicazione di realtà aumentata per nuove esperienze all’interno dei musei. Realtà aumentata con MRT Virtual: trasformazione ed innovazione digitale con il piano GoDigital! L’App è stata ideata e sviluppata da VisivaLab e Ribes Solutions, trovabile e gratuitamente scaricabile […]

Su Radio Antenna 1 “alziamo le vibrazioni” sulle emozioni
Claudio Pasqua - Dicembre 08, 2021
Proseguono gli appuntamenti della rivista Benessere Mag all’interno del programma “Alziamo le vibrazioni“. Si parla di emozioni

Accademia Medicina di Torino: ultimo incontro dell’anno con il Premio Nobel Fisiologia 2021
Federica Felice - Dicembre 04, 2021
Ultimo appuntamento per quest’anno, quello del 16 dicembre 2021, ore 21.15, presso l’Accademia Medicina di Torino. La riunione scientifica avrà come titolo Descrizione e commenti al Premio Nobel per la Medicina 2021, dove introdurranno le ricerche scientifiche sulla fisiologia umana ed i suoi effetti. Accademia Medicina di Torino: i moderatori dell’evento e le modalità di partecipazione […]