Categoria: Scienza e Tecnologia
Scienza e Tecnologia a Torino e Provincia
Tutte le notizie sul mondo della scienza e della tecnologia a Torino e in Piemonte.
TorinoFree.it è un sito web che copre tutte le ultime notizie e approfondimenti riguardanti gli eventi scientifici e tecnologici di Torino e provincia.
Scienza e tecnologia a Torino
Torino è la città e sede dell’industria automobilistica italiana e ha anche forti legami con l’industria del cioccolato, tessile, assicurativa, bancaria, logistica e degli ipermercati.
Ma oggi Torino è diventata un vero e proprio alveare di attività che riguardano la ricerca scientifica e l’innovazione.
La ricerca scientifica
I ricercatori della prestigiosa società per azioni Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori sono stati all’avanguardia nello sviluppo di vaccini per la meningite B e il cancro al collo dell’utero.
Anche i laboratori del gigante farmaceutico multinazionale Novartis si trovano in città, dove gli scienziati stanno lavorando su prodotti relativi a malattie cardiovascolari, diabete, ematologia, oftalmologia e nutrizione.
Università del territorio Torinese e tecnologie avanzate
Le Università di Torino vantano strutture all’avanguardia come l’Università del Piemonte Orientale (dove lavorano ricercatori specializzati in materiali avanzati come il grafene).
L’Università di Torino di Medicina inoltre è all’avanguardia su molte ricerche scientifiche mediche tra cui gli importanti studi sull’Alzheimer.
Il Cern, il centro di ricerca europeo situato vicino a Ginevra, è un’altra struttura nella lista degli hot spot scientifici e tecnologici situati a Torino. I ricercatori specializzati in fisica delle particelle vi svolgono il loro lavoro a stretto contatto con la sede centrale Svizzera.
Il polo tecnologico di Torino è una calamita per aziende prestigiose come Apple e Fiat Chrysler Automobiles NV. Gli scienziati che lavorano in queste aziende stanno sviluppando progetti di interesse per tutti noi, dalle auto a guida autonoma ai nuovi modelli di auto con fonti di energia alternative. Tra i progetti innovativi emerge anche il Phone Finder, una soluzione moderna per rintracciare telefoni smarriti, che ha attirato l’attenzione per la sua utilità quotidiana.
Tutti questi esempi dimostrano che Torino – il cui più grande istituto di ricerca pubblico è la Fondazione CRT – si è unita al gruppo di città europee che abbracciano le nuove tecnologie e investono pesantemente in scienza e tecnologia.
Torino e il territorio Piemontese producono in modo crescente una ricchezza di nuove idee che sono state tradotte in brevetti.
Articoli in evidenza

Psoriasi e artrite psoriasica: la riunione scientifica dell'Accademia Medicina di Torino
Federica Felice - Febbraio 28, 2022

Accademia Medicina di Torino e Intelligenza Artificiale: il settore sanitario e informatico
Federica Felice - Febbraio 04, 2022
Venerdì 18 febbraio alle ore 21, l’Accademia di Medicina di Torino terrà una riunione scientifica, sia in presenza, sia in modalità webinar, dal titolo “I big data nelle neuroscienze transazionali”. Accademia Medicina di Torino: Big Data e Intelligenza Artificiale L’incontro verrà introdotto da Adriano Chiò, Responsabile del Centro per la SLA, Università di Torino e […]

Entro il 2030 Torino sarà una città ‘climaticamente neutra’
Federica Felice - Gennaio 26, 2022
LA Città di Torino si candida al progetto “100 Climate-neutral Cities by 2030 – by and for the Citizens”, ovvero a rientrare fra le 100 città europee climaticamente neutre, entro la fine di questo decennio. L’obbiettivo è riuscire a rendere cento città europee di esempio per una città ad impatto zero ed intelligente come modello […]

Spesa online e Food Technology, il futuro dell’alimentare 2022
Federica Felice - Gennaio 20, 2022
Gli ultimi due anni hanno rivoluzionato anche il modo di acquistare, soprattutto per quanto riguarda il genere alimentare. Il lockdown e le quarantene hanno introdotto e reso necessaria un’alternativa alla classica spesa negli store. Ecco che nascono i servizi di spesa online. Parallelamente, si affronta un nuovo approccio con il cibo e la sua lavorazione. […]

ZONE A RISCHIO ESPLOSIONE: QUALI NORMATIVE BISOGNA SAPERE?
Redazione TorinoFree.it - Gennaio 17, 2022
Sono tantissime le aziende che hanno un rischio concreto di esplosione all’interno del proprio ciclo di lavoro. Tutte le attività che producono o utilizzano gas o polveri possono potenzialmente esporre i lavoratori al pericolo di esplosione. Si pensi ad esempio ad aziende chimiche, alimentari (ad esempio dove si impiegano o producono farine), segherie o anche […]

Università e Politecnico Torino: parte il primo Master Behavioural Design
Federica Felice - Dicembre 30, 2021
A Ivrea sarà disponibile, già dal 2022, il primo Master Universitario sulle tematiche del Behavioural Design, offerto dal Politecnico e dall’Università degli Studi di Torino. Università Torino: di cosa tratta il Master in Behavioural Design Nel nuovo programma sostenuto dalla Regione Piemonte, per il 2022 e finalizzato alla crescita e allo sviluppo di importanti e […]

Virologo ambientale: all’Università di Torino parte il primo master per questa nuova professione
Federica Felice - Dicembre 21, 2021
Per prevenire nuovi virus e minacce in futuro, l’Università di Torino ha pensato di creare un nuovo corso di studi, Virologia Ambientale, dando così vita ad una nuova professione. Questo nuovo iter di studio è una novità è il primo ed unico nel suo genere in tutta Italia. Inaugurato il nuovo Master di studi all’Università […]