Categoria: Scienza e Tecnologia
Scienza e Tecnologia a Torino e Provincia
Tutte le notizie sul mondo della scienza e della tecnologia a Torino e in Piemonte.
TorinoFree.it è un sito web che copre tutte le ultime notizie e approfondimenti riguardanti gli eventi scientifici e tecnologici di Torino e provincia.
Scienza e tecnologia a Torino
Torino è la città e sede dell’industria automobilistica italiana e ha anche forti legami con l’industria del cioccolato, tessile, assicurativa, bancaria, logistica e degli ipermercati.
Ma oggi Torino è diventata un vero e proprio alveare di attività che riguardano la ricerca scientifica e l’innovazione.
La ricerca scientifica
I ricercatori della prestigiosa società per azioni Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori sono stati all’avanguardia nello sviluppo di vaccini per la meningite B e il cancro al collo dell’utero.
Anche i laboratori del gigante farmaceutico multinazionale Novartis si trovano in città, dove gli scienziati stanno lavorando su prodotti relativi a malattie cardiovascolari, diabete, ematologia, oftalmologia e nutrizione.
Università del territorio Torinese e tecnologie avanzate
Le Università di Torino vantano strutture all’avanguardia come l’Università del Piemonte Orientale (dove lavorano ricercatori specializzati in materiali avanzati come il grafene).
L’Università di Torino di Medicina inoltre è all’avanguardia su molte ricerche scientifiche mediche tra cui gli importanti studi sull’Alzheimer.
Il Cern, il centro di ricerca europeo situato vicino a Ginevra, è un’altra struttura nella lista degli hot spot scientifici e tecnologici situati a Torino. I ricercatori specializzati in fisica delle particelle vi svolgono il loro lavoro a stretto contatto con la sede centrale Svizzera.
Il polo tecnologico di Torino è una calamita per aziende prestigiose come Apple e Fiat Chrysler Automobiles NV. Gli scienziati che lavorano in queste aziende stanno sviluppando progetti di interesse per tutti noi, dalle auto a guida autonoma ai nuovi modelli di auto con fonti di energia alternative. Tra i progetti innovativi emerge anche il Phone Finder, una soluzione moderna per rintracciare telefoni smarriti, che ha attirato l’attenzione per la sua utilità quotidiana.
Tutti questi esempi dimostrano che Torino – il cui più grande istituto di ricerca pubblico è la Fondazione CRT – si è unita al gruppo di città europee che abbracciano le nuove tecnologie e investono pesantemente in scienza e tecnologia.
Torino e il territorio Piemontese producono in modo crescente una ricchezza di nuove idee che sono state tradotte in brevetti.
Articoli in evidenza

Digital Days Torino: torna la full immersion nel digitale
Federica Felice - Maggio 24, 2022

Psoriasi e artrite psoriasica: la riunione scientifica dell’Accademia Medicina di Torino
Federica Felice - Febbraio 28, 2022
Venerdì 11 marzo alle ore 21, l’Accademia di Medicina di Torino terrà una riunione scientifica, sia in presenza, sia in modalità webinar, dal titolo “Psoriasi e artrite psoriasica. Dalla patogenesi alla terapia”. Psoriasi e artrite: l’intervento di professori e medici di queste patologie L’incontro verrà introdotto da Pietro Quaglino, Professore Associato di Dermatologia, Università di […]

No vax vaccino: arriva in Piemonte il nuovo siero di Novavax
Federica Felice - Febbraio 22, 2022
Sembra un gioco di parole, eppure questo nuovo antivirus, Nuvaxovid di Novavax, potrebbe mettere d’accordo anche i no vax. Da questo venerdì arriveranno in Piemonte 60 mila dosi. Ad oggi, le persone in Regione che ancora non risultano vaccinate sono quasi 400 mila. Novavax: chi può farlo e in cosa si differenzia dai vaccini ‘classici’ […]

CTE NEXT Torino Smartlife: selezionate le 9 imprese finaliste
Federica Felice - Febbraio 14, 2022
Arriva il primo gruppo di imprese selezionate dalla Call4Testing a tema ‘stili di vita intelligenti’, lanciata dal Comune di Torino nell’ambito di CTE NEXT, la Casa delle Tecnologie Emergenti torinese, progetto quadriennale finanziato dal Ministero per lo Sviluppo economico e partito a marzo 2021. Le innovazioni tecnologiche finanziate ed i partner del CTE NEXT La […]

Consulente SEO, cosa fa e chi ne ha bisogno
Redazione TorinoFree.it - Febbraio 13, 2022
Il consulente SEO (comunemente definito SEO Specialist o Esperto SEO) è una figura professionale che con il suo lavoro ha l’obiettivo di migliorare il posizionamento di un sito internet, per permettere alle pagine di posizionarsi tra i primi risultati dei motori di ricerca, tenendo conto delle parole chiave ricercate dagli utenti. Tutto questo riesce a […]

Accademia Medicina di Torino e Intelligenza Artificiale: il settore sanitario e informatico
Federica Felice - Febbraio 04, 2022
Venerdì 18 febbraio alle ore 21, l’Accademia di Medicina di Torino terrà una riunione scientifica, sia in presenza, sia in modalità webinar, dal titolo “I big data nelle neuroscienze transazionali”. Accademia Medicina di Torino: Big Data e Intelligenza Artificiale L’incontro verrà introdotto da Adriano Chiò, Responsabile del Centro per la SLA, Università di Torino e […]

Entro il 2030 Torino sarà una città ‘climaticamente neutra’
Federica Felice - Gennaio 26, 2022
LA Città di Torino si candida al progetto “100 Climate-neutral Cities by 2030 – by and for the Citizens”, ovvero a rientrare fra le 100 città europee climaticamente neutre, entro la fine di questo decennio. L’obbiettivo è riuscire a rendere cento città europee di esempio per una città ad impatto zero ed intelligente come modello […]