Categoria: Innovazione
Notizie aggiornate sul mondo dell’innovazione a Torino e in Piemonte. Informazioni e news sulla città che non è più solo Città dell’Automobile ma sempre più un laboratorio sperimentale di idee innovative in diversi settori.
Torino città poliedrica che sposa sostenibilità e innovazione
A Torino tutto ciò che riguarda l’innovazione sembra avere una via preferenziale negli ultimi anni. Sia le imprese private che le istituzioni pubbliche dedicano costanti sforzi affinché il capoluogo Piemontese sia considerato punto di riferimento credibile per ricerca e novità di sviluppo.
TorinoFree.it promuove un’informazione aggiornata per quel che riguarda le iniziative innovative e le nuove opportunità che la Città vuole offrire.
Il “Miglio dell’Innovazione”
A voler ribadire il proprio ruolo di leadership nel sapersi innovare, la città di Torino ha intessuto una trama virtuosa con il cosiddetto “miglio dell’innovazione” .
Una rete sul territorio che va da Corso Principe Oddone, Corso Inghilterra e Corso Castelfidardo:
- 2 università
- cinque centri di ricerca
- 2 incubatori tecnologici
- 3 poli di innovazione,
- 30.000 studenti
- 5.600 ricercatori
- 250 aziende
- 80 startup
- due stazioni ferroviarie
- due fermate metro
- Grattacielo Intesa Sanpaolo
Articoli in evidenza

Università e Politecnico Torino: parte il primo Master Behavioural Design
Federica Felice - Dicembre 30, 2021

La realtà aumentata raggiunge i Musei Reali di Torino con l’App MRT Virtual
Federica Felice - Dicembre 09, 2021
Cultura innovativa che va a braccetto con la tecnologia. Ai Musei Reali di Torino sbarca MRT Virtual, l’applicazione di realtà aumentata per nuove esperienze all’interno dei musei. Realtà aumentata con MRT Virtual: trasformazione ed innovazione digitale con il piano GoDigital! L’App è stata ideata e sviluppata da VisivaLab e Ribes Solutions, trovabile e gratuitamente scaricabile […]

Rete 7: con la “Generazione Digitale” il mondo del lavoro è cambiato
Claudio Pasqua - Novembre 26, 2021
Si parla molto di "Generazione Digitale", ma cos’è? Il direttore di TorinoFree.it e Interiorissimi.it su questi e altri temi in diretta TV durante il programma in onda su Rete 7 e su canali satellitari (825 SKY e 420 di TivùSAT) venerdì 26 novembre dalle ore 15

Il Black Friday da Ikea diventa Green Friday
Andrea Larghi - Novembre 19, 2021
Dal 22 novembre, e fino al 5 dicembre, inizia il Black Friday da Ikea, che quest’anno punta sul green, con l’iniziativa Green Friday. Come funziona il Green Friday? l’iniziativa consiste, nell’invito ai soci Ikea alla rivendita dei propri mobli Ikea usati attraverso il servizio “porta e rivendi”. Con questa funzione come prevede il Black Friday […]

Performoney, l’innovativo canale di lead e sales generation per il settore finanziario
Beatrice Ramella - Novembre 10, 2021
Performup è la prima realtà AdTech di origine interamente italiana che aiuta i propri clienti ad acquisire più clienti sul web tramite un innovativo modello di pubblicità digitale. Innovazione e Tecnologia L’innovazione di processo unitamente all’utilizzo di tecnologia sono due fattori fondamentali per lo sviluppo aziendale e la sostenibilità del business nel lungo periodo. Da […]

Circle: la web agency che aiuta il business online delle aziende
Redazione TorinoFree.it - Novembre 01, 2021
Negli ultimi tempi, e, in particolar modo, a seguito della pandemia globale che stiamo vivendo, la maggior parte delle aziende ha iniziato realmente a capire l’importanza di essere visibili online, per espandersi e raggiungere nuovi clienti. Costruire una presenza online efficace e funzionale però non è affatto scontato; richiede professionalità, tempo e investimenti. Essere presenti […]

Progetto “MATILDE”, montata l’installazione a Bussoleno
Andrea Bortolotti - Ottobre 26, 2021
La struttura realizzata dal regno salvato dagli incendi, rappresenta un anfiteatro con anche la funzione di seduta per i visitatori. La forma a “M”, ha l’ambivalenza di richiamare il progetto Matilde e il paesaggio della Montagna appunto. Settimana scorsa avevamo già parlato del progetto che si sarebbe svolto tra il 20 e 24 Ottobre(clicca qui […]