Autore: Gianluca Rini

Torna a Torino il pianoforte rosa di Fred Buscaglione: adesso è esposto in città
Gianluca Rini - Marzo 22, 2025
Un simbolo del fascino musicale di Torino è tornato a far parlare di sé: il celebre pianoforte rosa di Fred Buscaglione, protagonista di tanti momenti legati allo swing italiano, ha ripreso posto in città. Questa meraviglia, che ha attraversato epoche e circostanze diverse, è ora visibile presso il Museo della Radio e della Televisione della […]

Semafori T-Red a Torino, nel 2024 record di multe: quali ne emettono di più
Gianluca Rini - Marzo 22, 2025
Nel capoluogo piemontese, il controllo elettronico degli attraversamenti stradali ha assunto proporzioni rilevanti durante l’ultimo anno. I dispositivi T-Red, installati agli incroci più trafficati, hanno prodotto un enorme quantitativo di sanzioni. Il dibattito cittadino si è acceso poiché emerge un dato significativo: più di un terzo delle multe totali si concentra in un unico punto […]

Una recente indagine del Corriere della Sera in collaborazione con iLMeteo.it ha analizzato il clima di 108 città italiane, mettendo in luce vari aspetti legati a temperature, precipitazioni e fenomeni estremi. Dallo studio è emerso che Torino possiede condizioni atmosferiche degne di nota, capaci di renderla un luogo interessante tra le aree urbane del Nord. […]

Giornate FAI di Primavera 2025 a Torino: luoghi aperti e cosa visitare
Gianluca Rini - Marzo 21, 2025
Le Giornate FAI di Primavera rappresentano un’occasione preziosa per osservare opere d’arte, dimore storiche e paesaggi di grande valore, spesso non accessibili in altre circostanze. Sabato 22 e domenica 23 marzo, in Piemonte e Valle d’Aosta, si potranno scoprire 105 siti distribuiti in 51 città, con apertura a contributo libero. L’iniziativa, giunta alla sua XXIII […]

Fiera PIM a Grugliasco: torna l’evento dedicato al collezionismo di schede telefoniche
Gianluca Rini - Marzo 21, 2025
A Grugliasco si prepara un evento che richiamerà appassionati di schede telefoniche da più Paesi: la fiera PIM – Phonecards International Meeting. Questa manifestazione sarà ospitata dal 4 al 6 aprile all’interno del salone La Nave del Parco Culturale Le Serre. La rassegna punta a coinvolgere sia esperti di settore sia semplici curiosi. Un raduno […]

Parco Dora, situato in una zona urbana molto frequentata di Torino, sta per riacquistare la propria vitalità grazie a un intervento di restauro che terminerà prima del previsto. Le squadre coinvolte nell’opera hanno avviato i lavori diversi mesi fa e, nonostante il meteo imprevedibile, i risultati positivi cominciano a essere concreti. La conclusione anticipata dei […]

Il 21 marzo 2025, numerosi pendolari in tutta Italia potrebbero doversi organizzare con particolare cura a causa di un’agitazione sindacale nel settore del trasporto pubblico locale. Per l’intera giornata, bus, tram e metropolitana subiranno possibili sospensioni o riduzioni di servizio in diverse aree urbane e provinciali, con fasce orarie di garanzia che variano da città […]

Valsusa Filmfest 2025: dal 28 marzo al 5 giugno il festival su cinema e cultura
Gianluca Rini - Marzo 20, 2025
Il Valsusa Filmfest 2025 si prepara a trasformare la Valle di Susa e il capoluogo piemontese in un crocevia di creatività condivisa, grazie a una serie di appuntamenti in programma fra il 28 marzo e il 5 giugno. Giunto al ventinovesimo anno di vita, questo percorso di scambio culturale mette in primo piano la voglia […]

L’arte di Edvard Munch ha sempre attirato un vasto pubblico, grazie all’intensità dei suoi dipinti e alla profonda ricerca espressiva che attraversa ogni lavoro. La Promotrice delle Belle Arti di Torino, dal 14 marzo al 29 giugno 2025, propone un’esperienza immersiva che celebra il celebre artista norvegese, definito da molti come il “pittore dell’anima”. All’interno […]

Il Politecnico di Torino ai primi posti nel QS World Ranking per Storia dell’Arte e Architettura
Gianluca Rini - Marzo 18, 2025
Il Politecnico di Torino si distingue ancora una volta per il suo valore accademico, posizionandosi in modo eccellente all’interno del QS World University Rankings by Subject 2025. Tra i risultati più significativi figura la ventesima posizione nel settore Architettura e Ambiente Costruito, un traguardo che sottolinea l’efficacia delle strutture e dei gruppi di ricerca impegnati […]