Loading...

Torino Free Logo Torino Free
sei qui: Home » Come arrivare al Salone del Libro di Torino 2025 con i mezzi pubblici

Come arrivare al Salone del Libro di Torino 2025 con i mezzi pubblici

Da Gianluca Rini

Maggio 11, 2025

Come arrivare al Salone del Libro di Torino 2025 con i mezzi pubblici

Fra il 15 e il 19 maggio 2025 il polo fieristico del Lingotto, a Torino, è pronto ad accogliere una vera folla di lettori: il Salone del Libro torna con programmi, ospiti e stand che promettono di riempire i padiglioni di via Nizza. Per agevolare gli spostamenti, GTT ha predisposto un potenziamento straordinario dei trasporti urbani, così da permettere a chiunque di raggiungere la kermesse in modo comodo, rapido e sostenibile.

La metropolitana prolunga il servizio

Chi sceglie la linea sotterranea potrà contare sulle stazioni “Lingotto”, situata proprio di fronte all’ingresso principale della fiera, e “Italia 61”, adiacente alla stazione ferroviaria Torino Lingotto. Durante le giornate dell’evento, le ultime corse partiranno dai capolinea all’una di notte, mentre nelle ore diurne la frequenza dei treni crescerà in base all’afflusso.

In questo modo, chi decide di spostarsi in metro troverà corse cadenzate e tempi d’attesa ridotti, con la possibilità di completare il viaggio sulla rete di superficie sfruttando lo stesso titolo di viaggio.

Bus, treno e biglietti smart: tutte le opzioni

Oltre alla metro, la linea 18 vede un incremento delle partenze e collega direttamente il quartiere fieristico con diverse zone della città. Chi arriva in treno può scendere alla stazione Torino Lingotto e percorrere il breve tragitto pedonale fino ai padiglioni, oppure affidarsi ai collegamenti autobus 14, 41, 63, 63/ e 74.

Per l’acquisto dei titoli di viaggio, GTT consiglia Tap&Go: basta appoggiare la carta contactless sul tornello segnalato per ottenere un ticket “City 100” da 1,90 euro, valido per 100 minuti su metropolitana e linee urbane. A bordo di tram e bus, l’adesivo giallo indica il punto in cui convalidare con la stessa modalità. In alternativa sono disponibili:

  • l’app TO Move, che consente di salvare i biglietti sullo smartphone;
  • le emettitrici presenti in ogni stazione, dove acquistare anche biglietti “Multicity” da 6 corse, il giornaliero “Daily” oppure il nuovo “Daily x4” per gruppi fino a quattro persone;
  • lo stand GTT nel Padiglione 1, Galleria Visitatori, dedicato a informazioni, vendita e quiz con gadget in palio.

Chi possiede il ticket d’ingresso al Salone può inoltre attivare, tramite l’applicazione MaaS ToMove, un bonus da 10 euro che rimborsa la metà delle spese sostenute per spostarsi con mezzi GTT, taxi, monopattini, e-bike e scooter in condivisione, dal 15 maggio e per tutta la durata della manifestazione.

Gianluca Rini Avatar

Gianluca Rini

Sono laureato in Comunicazione e Multimedia e in Scienze Turistiche, ho conseguito un Master in Giornalismo e Comunicazione. I miei interessi vanno dall'Italia e le realtà delle città del nostro Paese fino alla tecnologia e a tutto ciò che riguarda la cultura.

Privacy Policy Cookie Policy