Autore: Claudio Pasqua

Khaby Lame: abita a Chivasso la star di Tik tok italiana più seguita sul pianeta
Claudio Pasqua - Luglio 19, 2021
Aggiornamento del 19 luglio: la “stella di Chivasso” è numero 2 al mondo, superato solo da Charli Grace D’Amelio, danzatrice americana. Anche su Instagram è imbattuto, avendo superato abbondantemente anche l’imprenditrice Chiara Ferragni, superando i 30 milioni di follower: nessuno come lui in Italia Khaby (Kabhane) Lame, il nuovo fenomeno italiano di TikTok al momento […]

Campioni d’Europa!
Claudio Pasqua - Luglio 12, 2021
Festeggiano tutti: dal premier Mario Draghi che sarà presente ad accogliere oggi la squadra e lo staff tecnico a Palazzo Chigi per ringraziarli a nome di tutto il Governo al Presidente Sergio Mattarella. “Gli italiani celebrano il successo della nazionale ai campionati europei di calcio. Gli Azzurri, guidati dal commissario tecnico Roberto Mancini, hanno mostrato […]

Raffaella Carrà tra i banchi di Porta Palazzo a Torino
Claudio Pasqua - Luglio 06, 2021
La scomparsa della celebre professionista del mondo dello spettacolo – in arte Raffaella Carrà, all’anagrafe Raffaella Maria Roberta Pelloni – ha colpito tutti gli italiani, ed è stata annunciata proprio dal coreografo, suo compagno per oltre 15 anni: Sergio Japino. Un rapporto che è andato oltre la love story: «Siamo legati nell’anima, abbiamo lo stesso […]

Dagli USA a Torino per studiare le malattie del cuore
Claudio Pasqua - Luglio 04, 2021
Il ricercatore piemontese Alessandro Bertero è rientrato all’Università di Torino, dove si era laureato, dopo 10 anni di ricerca sulla genomica e l’ingegneria cardiaca a Cambridge e Seattle È il vincitore del Career Development Award della Fondazione Armenise Harvard, che finanzia fino a un milione di dollari per 5 anni per l’avvio di nuovi laboratori […]

Torino non è una città per giovani
Claudio Pasqua - Giugno 29, 2021
Il Sole 24 ore pubblica ogni anno le qualifiche di varie città italiane, divise secondo i servizi per bambini, giovani e anziani. Torino si piazza benino per quel che riguarda i bambini, sedicesimo posto, malissimo per quanto riguarda i servizi per i giovani: 86ª. Torino dunque in fondo alla classifica delle città più virtuose. Del […]

A Torino gli studenti universitari si vaccinano all’Università
Claudio Pasqua - Giugno 19, 2021
Da lunedì 21 giugno, il Centro vaccinale di UniTo supporta l’Asl per la vaccinazione anti Covid degli studenti dell’Università di Torino e del Politecnico di Torino. Si comincia con gli Erasmus. Questa sera, in occasione del Festa europea della musica e per l’apertura straordinaria del Centro, concerto del Conservatorio “Giuseppe Verdi”. Dalle ore 10 di lunedì 21 giugno […]

Fabrizio De André all’Osteria Rabezzana di Torino
Claudio Pasqua - Giugno 18, 2021
All’Osteria Rabezzana Mercoledì 30 giugno 2021 alle ore 21,30 un graditissimo ritorno: un tris di spettacolo in formazione completa. Sarà possibile cenare oppure prendere un aperitivo ascoltando le canzoni di Fabrizio De André in uno spettacolo che vedrà la partecipazione straordinaria di Mario Brusa. Si consiglia la prenotazione, in tempi Covid. Durante la serata, sará […]

Giovedì 10 giugno, tra le 11.30 e le 13 anche i residenti in Piemonte per assistere all’eclissi solare, visibile anche dalle regioni del Nord Italia. L’eclissi anulare di Sole capita quando la Luna si interpone tra la Terra e la nostra stella, lasciando però scoperto il bordo. In Italia si potrà ammirare solo in una […]

Samantha Cristoforetti prima donna europea (e terza al mondo) al comando della Stazione Spaziale Internazionale
Claudio Pasqua - Maggio 28, 2021
Il Politecnico di Torino e l’Università di Pavia le hanno conferito lauree honoris causa. È ambasciatrice Unicef e ha donato a quest’ultima i proventi delle vendite del suo libro “Diario di un’apprendista astronauta”. L’astronauta Samantha Cristoforetti sarà la prima donna europea al comando della Stazione spaziale internazionale (ISS), la terza al mondo dopo due americane: […]

Un corso sui rapporti fra vitamina D e COVID-19
Claudio Pasqua - Maggio 22, 2021
Per divulgare le nuove conoscenze sulla vitamina D, che in realtà non è una vitamina, ma è molto simile ad un ormone, l’Accademia di Medicina di Torino, che in passato ha affrontato i rapporti fra vitamina D e COVID-19 diffondendo un articolato documento sottoscritto da 156 medici italiani (https://www.accademiadimedicina.unito.it/attivita/altro/317-vitamina-d-nella-prevenzione-e-nel-trattamento-del-covid-19-nuove-evidenze.html), organizza un corso nazionale di aggiornamento […]