Autore: Claudio Pasqua

Vaccini Covid: da lunedì 17 maggio preadesioni dei 40enni. Entro fine giugno vaccinati tutti i 50enni
Claudio Pasqua - Maggio 13, 2021
Il commissario per l’Emergenza, Francesco Figliuolo, ha inviato alle Regioni una lettera per dare il via libera alle vaccinazioni per i 40enni a partire da lunedì 17 maggio. Sarà dunque possibile effettuare la preadesione per questa fascia d’età a partire dal 17 maggio a sul portale www.IlPiemontetivaccina.it per chi ricade nella fascia 45-49 anni e […]

Piero Angela è Cavaliere di Gran Croce
Claudio Pasqua - Maggio 11, 2021
Nominato Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana dal Presidente Sergio Mattarella Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto oggi al Quirinale Piero Angela, al quale ha conferito l’onorificenza di Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana. È quanto si legge in un comunicato del Quirinale. Il padre […]

La domanda è tutt’altro che banale. “Dobbiamo a loro la nostra esistenza e sono tante: più di 400mila le specie note, di cui 353mila piante a fiore” [1] Eppure quando ci rechiamo in un centro commerciale, un vivaista, che ci propone un numero risibile di piante tra le numerose varietà del pianeta, siamo comunque portati […]

Razzo cinese potrebbe cadere sull’Italia il 9 maggio: 10 regioni italiane in allerta. La protezione civile: “Restate in casa”
Claudio Pasqua - Maggio 08, 2021
I frammenti di un razzo da trenta metri per 18 tonnellate sta precipitando (anche) su una traiettoria in territorio italiano. E lo farà per le ore 2:24 del 9 maggio, con una incertezza temporale di ± 6 ore. Anche se la maggior parte della massa brucerà al rientro, sono numerosi i detriti che potrebbero colpire […]

A Ivrea dal 27 al 30 maggio torna la Grande Invasione, festival della lettura
Claudio Pasqua - Maggio 06, 2021
Dal 27 al 30 maggio 2021 ritorna La grande invasione, festival della lettura di Ivrea, ormai giunto alla nona edizione. Ricco il calendario di incontri dal vivo: 90 ospiti, oltre 60 incontri, 5 mostre, 30 lezioni Curato da Marco Cassini e Gianmario Pilo, con Lucia Panzieri e Silvia Trabalza per la sezione “Piccola invasione”, il […]

Dal 20 al 24 settembre 2021 torna la Notte Europea delle ricercatrici e dei ricercatori 2021
Claudio Pasqua - Maggio 05, 2021
Un appuntamento che si svolge in tutta Europa per promuovere l’incontro e il dialogo tra il mondo della ricerca scientifica e la società, per avvicinare i cittadini alla scienza e mostrare come scegliere questa professione possa essere appassionante. Per la seconda volta, #Torino sarà parte del progetto europeo Sharper – Notte Europea dei ricercatori (https://www.sharper-night.it), […]

La sede dell’Istituto di Intelligenza Artificiale sarà assegnata a Torino
Claudio Pasqua - Aprile 24, 2021
La sede dell’Istituto di intelligenza artificiale sarà a Torino. Lo afferma Gilberto Pichetto Fratin, viceministro dello Sviluppo economico con delega all’Industria e all’Innovazione, che fuga ogni dubbi emerso nelle ultime ore sull’assenza dell’I3A nella bozza che riporta i progetti del Pnrr. “La mia posizione è chiara – sottolinea il senatore piemontese, assicurando di essere in piena sintonia […]

Il Museo Egizio riapre al pubblico lunedì 26 aprile
Claudio Pasqua - Aprile 24, 2021
Lunedì 26 aprile il Museo Egizio è pronto ad accogliere nuovamente il pubblico, oltre che con la sua ricca collezione e la mostra temporanea “Archeologia Invisibile”, anche con un nuovo progetto espositivo. Una notizia che farà felice i torinesi, e non solo, visto che con l’ingresso in zona gialla sarà possibile spostarsi tra comuni e […]

I neuropsichiatri infantili di Piemonte, Val d’Aosta e Liguria: grave situazione emergenziale neuropsichica e mentale
Claudio Pasqua - Aprile 20, 2021
I neuropsichiatri infantili di Piemonte, Val d’Aosta e Liguria, hanno preparato insieme e condiviso (188 i professionisti firmatari appoggiati dalle società scientifiche e professionali di riferimento) una lettera aperta inviata ai rappresentanti politici ed ai mezzi di informazione, per segnalare la dolorosa situazione emergenziale, riguardante il campo della salute e del benessere neuropsichico e mentale […]

Le nostre montagne: sentinelle del riscaldamento globale
Claudio Pasqua - Aprile 19, 2021
Proseguono – con un tema sugli effetti del riscaldamento globale – gli incontri scientifici online centrato sul tema della salvaguardia dell’ambiente e delle scienze naturali curato dal Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino. Una serie di eventi che si svolgono via web per offrire a tutti una opportunità per dialogare su temi scientifici con […]