Autore: Gianluca Rini

Salone del Libro di Torino 2025: il programma degli eventi di venerdì 16 maggio
Gianluca Rini - Maggio 16, 2025
Venerdì 16 maggio 2025 il Salone del Libro torinese apre la sua seconda giornata con un calendario fitto di ospiti che spaziano dalla fotografia d’autore alla comicità, passando per narrativa, musica e true crime. Di seguito una guida per orientarsi tra gli eventi, suddivisa in tre momenti della giornata. Mattinata: scatti, parole e canzoni Alle […]

Torino è tra le città più felici del mondo: i dati dell’Happy City Index 2025
Gianluca Rini - Maggio 15, 2025
Il dossier Happy City Index 2025, elaborato a Londra dall’Institute for Quality of Life, restituisce una fotografia dettagliata del benessere urbano su scala planetaria. Duecento centri abitati, distribuiti fra i cinque continenti, vengono confrontati attraverso ottantadue parametri che spaziano dalla salute pubblica alla vitalità economica. Ne risulta una mappa che colloca Copenaghen in vetta, seguita […]

Quanto costa la mensa scolastica? In Piemonte tariffe tra le più alte d’Italia
Gianluca Rini - Maggio 15, 2025
La mensa scolastica non pesa allo stesso modo su ogni bilancio familiare. L’ottava indagine annuale di Cittadinanzattiva, condotta su nuclei con ISEE pari a 19.900 € e reddito lordo di 44.200 €, fotografa un divario netto: in alcune aree del Paese si spende quasi il doppio rispetto ad altre per garantire un pasto ai figli. […]

Salone del Libro di Torino 2025: eventi e ospiti di giovedì 15 maggio
Gianluca Rini - Maggio 15, 2025
Il 37° Salone del Libro di Torino, in programma al Lingotto dal 15 al 19 maggio 2025, accoglie lettrici e lettori con il motto “Le parole tra noi leggere”. L’omaggio a Lalla Romano, il romanzo omonimo uscì nel 1969, diventa anche, come spiega la direttrice Annalena Benini, l’invito a trattare la lingua come ponte di […]

Il conto economico dell’agricoltura piemontese continua a risentire della pressione esercitata da cinghiali, caprioli, cervi e corvidi. Per il 2024 gli indennizzi riconosciuti ammontano a 4.502.611 euro in tutta la regione, di cui 570.642 euro soltanto nell’area metropolitana di Torino. Gli ettari colpiti superano quota 29mila (7.548 nel Torinese) e i seminativi, con il mais […]

Estate Reale 2025 a Torino: più di venti appuntamenti nei luoghi dei Musei Reali
Gianluca Rini - Maggio 13, 2025
Partendo dal Teatro Romano e attraversando gli scenografici Giardini Reali fino alla Corte d’Onore, l’edizione 2025 di Estate Reale trasforma i monumenti simbolo di Torino in palcoscenici a cielo aperto. Dal 12 maggio al 31 ottobre, l’iniziativa intreccia note, versi e gesti performativi con il ritmo delle stagioni, invitando il pubblico a vivere esperienze diurne […]

Salone del Libro 2025: sezioni tematiche, costi e orari
Gianluca Rini - Maggio 13, 2025
A Torino tutto è pronto per la XXXVII edizione del Salone del Libro: dal 15 al 19 maggio 2025 gli spazi di Lingotto Fiere torneranno a ospitare il più grande raduno dell’editoria italiana ed europea. Sotto la direzione di Annalena Benini, la manifestazione riunirà lettori di ogni età, case editrici, insegnanti e famiglie, trasformando i […]

Festa delle Rose 2025: torna la storica manifestazione a Venaria Reale
Gianluca Rini - Maggio 12, 2025
Il terzo fine settimana di maggio trasformerà Venaria Reale in un grande giardino urbano. Sabato 17 e domenica 18 la 21esima Festa delle Rose riempirà vie e piazze di corolle profumate, musica dal vivo, artigianato d’autore ed esperienze sensoriali pensate per tutti i visitatori. L’appuntamento nel 2024 ha superato quota 25mila presenze; numeri che confermano […]

Lo zabaione è nato a Torino? La storia della deliziosa crema
Gianluca Rini - Maggio 12, 2025
Il 17 maggio, data in cui morì nel 1592 San Pasquale Baylón, l’Italia omaggia una delle sue creme deliziose: lo zabaione. La scelta non è casuale. Il frate francescano, venerato come protettore dei cuochi, avrebbe perfezionato proprio a Torino quel composto spumoso di uova, zucchero e vino che ancora oggi rallegra merende e dopocena. La […]

Il 12 maggio è la Giornata Internazionale dell’Infermiere: in Piemonte ne mancano 6mila
Gianluca Rini - Maggio 12, 2025
Il 12 maggio, data scelta per la Giornata Internazionale dedicata agli infermieri, invece di suonare come festa diventa un promemoria severo per la sanità. Secondo le stime fornite da Nursind, il Piemonte si troverebbe davanti a una carenza strutturale che mina la qualità dell’assistenza e mette in affanno ospedali, ambulatori e cure domiciliari. Un vuoto […]