Autore: Andrea Bortolotti

XX Festival Internazionale sul Filo del Circo, le eccellenze femminili in scena dal 2 al 10 luglio
Andrea Bortolotti - Luglio 02, 2021
Dal 2 al 10 luglio torna, presso il Parco culturale Le Serre di Grugliasco, l’appuntamento con il Festival Internazionale Sul Filo del Circo di Fondazione Cirko Vertigo, la principale manifestazione nazionale di Circo Contemporaneo per storicità e qualità degli spettacoli proposti, giunto quest’anno alla sua ventesima edizione. Undici le compagnie internazionali ospiti del festival. Tema di questa edizione: la creatività al […]

Organalia 2021 inizia il mese di luglio nel Canavese con due appuntamenti concertistici ad Azeglio e a Forno Canavese. Ad Azeglio il concerto è in programma sabato 3 luglio alle 21 nella neoclassica chiesa parrocchiale dedicata a San Martino vescovo, ov’è collocato l’organo costruito dai fratelli Serassi nel 1821. Nei duecento anni di attività lo strumento è stato rivisto da Carlo Pera nel 1909, da Alfredo […]

Nuovo statuto per il “Museo Diffuso della Resistenza”
Andrea Bortolotti - Giugno 30, 2021
Novità statutarie per il “Museo Diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà” di corso Valdocco 4/A a Torino. Con la deliberazione proposta dall’assessora alla Cultura Francesca Leon e approvata all’unanimità (30 voti favorevoli su 30 consiglieri presenti) dal Consiglio Comunale nella seduta del 28 giugno 2021, vengono modificati alcuni articoli […]

“Green Epic0”, l’Anagrafe Itinerante vicina ai Torinesi, ecco di cosa si tratta
Andrea Bortolotti - Giugno 29, 2021
Si chiama Green Epic0 il nuovo mezzo elettrico in dotazione all’Anagrafe che i torinesi troveranno nei mercati e nelle piazze, che offrirà ai cittadini numerosi servizi demografici (come certificati anagrafici e di Stato civile, cambi di residenza e la prenotazione per l’emissione della Carta d’Identità). Queste le prime tappe di Green Epic0: lunedì 5 luglio […]

Torino, al via il Concorso Cinematografico Nazionale
Andrea Bortolotti - Giugno 28, 2021
Giovedì 1 luglio, alle ore 21.15 nella sala 2 del Cinema Massimo di Torino, si dà ufficialmente il via alle iscrizioni per partecipare alla terza edizione del concorso cinematografico nazionale LiberAzioni – le arti dentro e fuori, primo passo di avvicinamento al festival LiberAzioni che si svolgerà in autunno. Il lancio del concorso è accompagnato dall’anteprima regionale del film Cattività di Bruno Oliviero (2020, 80’) che racconta […]

Le Mostre “Lisette Model. Street Life” e “Horst P. Horst. Style and Glamour”, vengono prorogate fino al 18 Luglio
Andrea Bortolotti - Giugno 28, 2021
Le mostre del format espositivo CAMERA DOPPIA, Lisette Model. Street Life, curata da Monica Poggi, e Horst P. Horst. Style and Glamour, curata da Giangavino Pazzola, vengono prorogate al 18 luglio 2021. Considerando il buon risultato dell’affluenza di pubblico in questi primi mesi di graduale ritorno alla normalità – commenta il direttore di CAMERA, Walter Guadagnini – siamo felici di aver preso la […]

Rilancio dello sviluppo delle zone montane
Andrea Bortolotti - Giugno 26, 2021
Serve un patto tra imprese ed enti locali per far ripartire lo sviluppo economico e sociale dei territori montani e delle aree interne del Paese. È l’indicazione condivisa dal Presidente di Uncem Mauro Bussone e dal Presidente di Confartigianato Marco Granelli nel corso di un incontro svoltosi il 24 giugno a Roma nella sede della […]

Digitalizzato un documento del 1963 conservato nella Biblioteca di Palazzo Cisterna
Andrea Bortolotti - Giugno 25, 2021
La richiesta di scansione di un documento conservato nella Biblioteca di storia e cultura del Piemonte collocata a Palazzo Cisterna ci ha consentito nei giorni scorsi di rileggere una interessante testimonianza amministrativa che già nel 1963 difendeva le cosiddette Terre Alte dal rischio di spopolamento Si tratta del verbale di una riunione degli Uffici di […]

Guido Harari presenta: “Art Kane. Harlem 1958” in collaborazione con Torino Jazz Festival
Andrea Bortolotti - Giugno 24, 2021
In occasione del Torino Jazz Festival, CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia propone un incontro, all’interno del suo calendario di appuntamenti di approfondimento sulle mostre, dedicato al libro “Art Kane. Harlem 1958” (Wall Of Sound Editions) a cura di Jonathan Kane e Guido Harari, uscito per celebrare lo scatto di Kane “Harlem 1958” dove sono immortalati 57 musicisti jazz, tutti […]

“Rivarolese tra Cipro e New York”, la mostra dedicata a Luigi Palma di Cesnola
Andrea Bortolotti - Giugno 23, 2021
“Sinceramente vostro”: il volto impreziosito dai baffi perfetti appare su una locandina ed è il volto di un illustre “rivarolese tra Cipro e New York”, Luigi Palma di Cesnola. A lui, generale, archeologo e diplomatico, il castello Malgrà di Rivarolo Canavese dedica una mostra che aprirà al pubblico domenica 27 giugno e si concluderà in autunno, il 10 ottobre. L’allestimento è stato possibile grazie a materiali provenienti dagli archivi della famiglia, primo fra tutti […]