Autore: Andrea Bortolotti

Torino si candida per “UNESCO Learning City Award”
Andrea Bortolotti - Giugno 22, 2021
La Città di Torino ha deciso di proporre la sua candidatura per l’UNESCO Learning City Award, un riconoscimento biennale conferito alle città che abbiano dimostrato progressi significativi nel migliorare le politiche educative nel campo dell’apprendimento permanente. Le Amministrazioni prescelte saranno annunciate il 1 settembre 2021 e il premio sarà conferito il 27 ottobre nell’ambito della […]

Torino, approvate le colonnine con compressori sulle piste ciclabili
Andrea Bortolotti - Giugno 21, 2021
Il Consiglio comunale ha approvato, questo pomeriggio, una mozione che impegna sindaca e Giunta a posizionare lungo i percorsi delle piste ciclabili alcune colonnine dotate di compressori per il gonfiaggio delle ruote. L’obiettivo è quello di migliorare il servizio ai cittadini che intendono usufruire di questo mezzo, in un’ottica di incentivazione della mobilità sostenibile. Il […]

Il futuro dei servizi educativi (0/3 anni) a Torino
Andrea Bortolotti - Giugno 21, 2021
Nella seduta di oggi, 21 giugno 2021, del Consiglio Comunale di Torino, l’assessora all’Istruzione Antonietta Di Martino ha risposto a un’interpellanza generale (prima firmataria: Eleonora Artesio – Torino in Comune) sul futuro dei servizi educativi 0/3 anni in città. Sono inoltre stati proposti bandi per edificare due nuove strutture per poli 0/6 – ha aggiunto – ed è ripreso il lavoro con […]

Torino, il 16 Giugno – Una giornata per fare il punto sullo stato dell’arte della trasformazione digitale, una svolta epocale che getterà le basi per il futuro dell’Italia e della nostra regione. L’evento, organizzato da Regione Piemonte in collaborazione con CSI, Torino Wireless, TOP-IX e ANFoV si è articolato in due momenti distinti. In apertura […]

Torino, il 22 Giugno l’intitolazione giardino “Ezio Bosso”
Andrea Bortolotti - Giugno 18, 2021
Martedì 22 giugno alle ore 10, si svolgerà la cerimonia volta all’intitolazione del giardino di piazza Statuto, davanti a Palazzo Paravia (civico 18) ad Ezio Bosso. In ricordo del musicista, direttore d’orchestra, compositore, divulgatore, Mod, per il quale verrà scoperta una targa, interverranno il presidente del Consiglio Comunale e della commissione Toponomastica, Francesco Sicari, il […]

“La mezza di Torino”, la manifestazione podistica del 19 Giugno comporterà modifiche alla viabilità
Andrea Bortolotti - Giugno 17, 2021
Sabato 19 Giugno 2021, nella parte Est della Città, si svolgerà la gara podistica LA MEZZA DI TORINO.La manifestazione sportiva si svolgerà interamente all’interno del territorio comunale e interesserà l’area individuata sulla sponda ovest del fiume PO che va da Rotonda Maroncelli, lungo l’asse Corso Unità d’Italia/Corso Dogliotti/Corso Massimo d’Azeglio, fino a Corso Vittorio Emanuele […]

Torino, individuate aree di aggregazione per l’organizzazione di eventi e iniziative
Andrea Bortolotti - Giugno 16, 2021
La Città di Torino ha individuato nelle zone periferiche nuove aree pilota e un pacchetto di azioni che possano incoraggiare l’organizzazione di iniziative di animazione territoriale. Lo ha deciso la Giunta su proposta di Marco Giusta, assessore ai giovani e alle periferie.L’obiettivo dell’Amministrazione è quello di sperimentare modelli di rigenerazione socio-culturali ed educativi, in particolare […]

Torino, istituita la denominazione di origine comunale
Andrea Bortolotti - Giugno 15, 2021
Una deliberazione del Consiglio comunale ha stabilito ieri di istituire la Denominazione Comunale di Origine (De.Co.) di Torino, allo scopo di tutelare e valorizzazione i prodotti tipici, i prodotti dell’artigianato anche alimentare, le ricette e feste tipiche, i saperi, i terreni caratteristici del territorio comunale. L’assemblea elettiva di Palazzo Civico ne ha varato contestualmente il […]

Il MAUTO parteciperà alla Mille Miglia con la OM 469 SPORT del 1922, straordinaria auto d’epoca
Andrea Bortolotti - Giugno 14, 2021
Il Museo Nazionale dell’Automobile di Torino riporterà sulle strade di casa la straordinaria OM 469 Sport del 1922, che sarà protagonista dell’edizione 2021 della Mille Miglia condotta dall’equipaggio ufficiale di Adrenaline24h, composto da Ermanno De Angelis e Nunzia Del Gaudio. Con quasi un secolo di storia, la vettura prodotta dal marchio lombardo Officine Meccaniche sarà tra le auto più “anziane” che parteciperanno alla rievocazione di una delle […]

Torino Spiritualità, spazio di riflessione e di confronto tra coscienze, culture e religioni, torna quest’anno all’inizio dell’estate, dal 17 al 20 giugno, in città e online. “Desideranti” è il tema del 2021, per riflettere sul nostro essere abitati dal desiderio. Lezioni, dialoghi, letture, meditazioni, esperienze, camminate nella natura, quattro giorni di riflessione attraverso l’incrocio di […]