Autore: Andrea Bortolotti

Riconfermati i progetti scolastici: “Nessuno resta indietro” E “Un assist verso il successo scolastico”
Andrea Bortolotti - Luglio 15, 2021
La Giunta comunale ha approvato nella seduta di martedì una delibera, proposta dall’Assessora all’Istruzione Antonietta Di Martino, con cui viene rinnovata per il prossimo anno scolastico la convenzione stipulata con l’Università degli Studi di Torino per la realizzazione dei progetti “Nessuno resta indietro” e “Un assist verso il successo scolastico”. I due progetti intendono offrire […]

MAUTO di Torino, PININFARINA 90 anni/90 years presentazione editoriale
Andrea Bortolotti - Luglio 14, 2021
In occasione dei 90 anni della Pininfarina, marchio sinonimo di stile ed eleganza applicati al car design, sarà presentato nell’AUDITORIUM del MAUTO – martedì 20 luglio, alle 17.30 – il volume PININFARINA 90 ANNI che censisce, per la prima volta, l’intera produzione del designer di Torino, modello per modello. Nato in stretta collaborazione con la Casa, si […]

Le Feste di Via sono manifestazioni che valorizzano il tessuto economico e commerciale locale e di carattere circoscrizionale, con particolare interesse al commercio in sede fissa. Questi eventi sono organizzati dalle associazioni di via e, oltre alla promozione commerciale, hanno anche una finalità aggregativa e sociale della popolazione residente nel quartiere.Al fine di rendere le […]

Torino, avviso pubblico: aperti tre bandi su tematiche LGBT e Prevenzione alla Violenza di Genere
Andrea Bortolotti - Luglio 12, 2021
La Città di Torino ha pubblicato oggi tre avvisi pubblici per la presentazione di contributo e di altri benefici economici nell’ambito delle due macro aree «Tematiche LGBT» e «Prevenzione alla Violenza di Genere». I due bandi afferenti alla prima macro area riguardano il supporto agli sportelli di ascolto e sostegno rivolti alle persone LGBT sul […]

L’associazione SËN GIAN propone iniziative dedicate alla mineralogia e alla storia locale
Andrea Bortolotti - Luglio 09, 2021
L’associazione Sën Gian di Luserna San Giovanni apre il programma delle sue iniziative estive patrocinate dalla Città Metropolitana di Torino sabato 10 luglio alle 21 in piazza XVII Febbraio a Luserna (o nella sala Beckwith in caso di pioggia) con la conferenza sul tema “Dai minerali ai pigmenti alle pitture: un cammino tra scienza ed arte”, curata dal professor Daniele Mazza e dal dottor Ferdinando Faure con il […]

“Rifiuti, Not in my Back Yard!” il doppio appuntamento a tema rifiuti e riciclo, ecco quando
Andrea Bortolotti - Luglio 08, 2021
Prosegue “I venti dell’Ambiente”, il programma promosso dal Polo del ‘900, in collaborazione con diversi enti partner, tra cui il Museo Nazionale del Cinema con CinemAmbiente. Diretto ad affrontare i temi del cambiamento climatico e delle sfide ambientali, “I venti dell’ambiente” propone lunedì 12 luglio l’evento dal titolo Rifiuti, Not in my Back Yard!, articolato in due appuntamenti. La giornata si apre con un […]

Torino, barriere architettoniche, nuovi interventi. Lavori per 200mila Euro
Andrea Bortolotti - Luglio 07, 2021
La Giunta Comunale, su proposta dell’assessora Maria Lapietra, ha approvato questa mattina un progetto esecutivo di nuovi interventi per l’abbattimento delle barriere architettoniche in diversi punti della città. L’impegno economico complessivo è di circa 200mila euro. I lavori riguarderanno in particolare Strada del Fortino – all’intersezione con le vie Biella e Salerno-, via Urbino – […]

Da Lunedì 5 Luglio, lo Statuto della Città di Torino riconosce la cultura come “bene primario e essenziale della comunità cittadina, fonte di sviluppo economico e benessere sociale psicofisico”. E pertanto, afferma la necessità di “assicurare il diritto inalienabile ad accedere, praticare e produrre cultura”. La Sala Rossa ha infatti approvato con 30 voti una […]

“Passaggio AxTO”. I Risultati raggiunti dal progetto verranno presentati Giovedì 8 Luglio
Andrea Bortolotti - Luglio 06, 2021
Giovedì 8 luglio, dalle ore 9 alle 13, si terrà un evento-studio sull’esperienza del progetto AxTO. L’evento sarà in via Cumiana 15 proprio nell’edificio recuperato con AxTO. Un nuovo spazio multifunzionale restituito ai cittadini dopo decenni di abbandono della dismessa fabbrica Lancia trasformata così in un elegante e attraente spazio culturale e multiuso. Durante la […]

Il Salone del Libro di Montagna di Frabosa Sottana, ricco il programma per la 7a edizione
Andrea Bortolotti - Luglio 05, 2021
Frabosa Sottana – Luglio 2021 – A poche settimane dall’apertura del sipario, il Salone del Libro di Montagna di Frabosa Sottana svela il suo aggiornato programma. Nata da un’idea di Gianni Dulbecco, presidente dell’Associazione Culturale Valle Maudagna, patrocinata dal Ministero della Cultura, dalla Regione Piemonte, Provincia di Cuneo e Comune di Frabosa Sottana, sostenuta dalla […]