Categoria: Turismo
Turismo a Torino e Fuori Porta
Itinerari turistici alla scoperta di Torino, per visitare luoghi di interesse storico e culturale a Torino e provincia ma anche per un po’ di relax nel weekend con una bella gita fuori porta.
Per chi arriva in città : tutte le informazioni utili sul turismo del capoluogo Piemontese e cosa visitare.
Itinerari turistici TORINO: scopriamo insieme i luoghi da visitare
Torino è una città che offre molte possibilità per gli amanti del turismo urbano. Le ville e i palazzi di Torino di valore storico o architettonico sono numerosi. Le passeggiate fra le vie del centro di Torino e nei suoi quartieri, sono un vero e proprio piacere per chi ama l’armonia nell’architettura e l’ordine.
Per chi vive a Torino poi, non è difficile godersi qualche ora di pace nel verde scegliendo di fare anche gite giornaliere in Piemonte. Le opzioni turistiche su tutto il territorio sono numerose. A un’ora di macchina dalla metropoli torinese è possibile raggiungere le montagne, oasi naturalistiche, laghi piemontesi, regge, forti e abbazie e farsi coccolare dalle prelibatezze enogastronomiche Piemontesi.
La prima capitale d’Italia
Torino è stata la prima capitale dell’Italia moderna sebbene solo per tre anni. La storia di Torino , dall’XI secolo fino alla proclamazione della Repubblica Italiana nel 1946, è legata alla Casa dei Savoia. I discendenti di questo nobile casato, con l’unità d’Italia nel 1861, divennero infatti i reali di un Paese appena nato.
Visitare la Torino sfarzosa dei Savoia
Tra le colonne portanti di una delle più famose famiglie nobili dell’epoca barocca, non poteva mancare lo sfarzo. Se si arriva nella città Sabauda è quasi d’obbligo visitare il Palazzo Reale di Torino , il Palazzo Madama , la chiesa di San Lorenzo o il Santuario della Consolata. Per bellezza e interesse i dintorni di Torino non sono da meno. La Basilica di Superga o le altre residenze dei Savoia come la Palazzina di Caccia di Stupinigi, dichiarate patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, potrebbero scatenare a chiunque la sindrome di Stendhal.
Visitare il Museo Egizio e immergersi nell’archeologia
A Torino si trova il secondo museo della civiltà egizia più importante al mondo , dopo Il Cairo: il Museo delle Antichità Egizie , meglio conosciuto come Museo Egizio di Torino . La collezione, iniziata dai Savoia, può contare su 3.300 reperti e più di 26.000 resti archeologici depositati nei suoi magazzini. Per chiunque ami l’arte e la cultura egizia il viaggio a ritroso nell’antichità, è emozionante. È una tappa obbligata per chi decide di visitare una delle città più belle d’Italia.
Il Museo del Cinema e la Mole Antonelliana
Sì, a Torino è nato il cinema italiano. La città ha deciso di dedicargli il Museo Nazionale del Cinema , considerato anche tra i più importanti al mondo. È un luogo fortemente attrattivo e che si trova nell’edificio più caratteristico e iconico della città: la Mole Antonelliana con il suo ascensore panoramico .
Torino si riscopre grande meta turistica
La “città grigia dell’auto” non esiste più. Sebbene non faccia parte delle principali mete turistiche come Firenze, Roma o Venezia, sempre più Italiani e stranieri scelgono di visitarla anche nei fine settimana. L’ambiente è piacevole, con il fiume Po che scorre attraverso la città. Si trova immersa nel verde, dolcemente appoggiata ai piedi delle colline signorili e circondata dalla maestosità delle Alpi. Per questo il famoso architetto Le Corbusier definì Torino: “la città con la più bella posizione naturale del mondo”.
Articoli in evidenza

Bed and Breakfast a Torino tra i più cari d'Italia: si spendono in media quasi 95 euro a notte
Gianluca Rini - Giugno 28, 2025

L’itinerario chiamato Le Strade dei Forti prende forma come proposta turistica ben definita. Dopo un ampio lavoro di progettazione, sostenuto in parte dal bando “In Luce” della Fondazione Compagnia di Sanpaolo, il percorso è stato presentato al Forte di Fenestrelle, ritenuto il baluardo simbolico del territorio e punto focale per far comprendere l’importanza di questa […]

Record di turisti in Piemonte: in forte espansione il turismo internazionale
Gianluca Rini - Marzo 23, 2025
Il Piemonte conferma la propria vitalità sul piano turistico, registrando risultati straordinari nell’anno 2024. Secondo i dati ufficiali, la regione ha raggiunto 6,28 milioni di nuovi visitatori e 16,89 milioni di pernottamenti, con una crescita rispettivamente del 3,6% e del 4,1% rispetto all’anno prima. Di particolare rilievo è il contributo proveniente dall’estero, che costituisce il […]

Turismo nelle Langhe Monferrato: record di visitatori nell’ultimo anno
Gianluca Rini - Marzo 02, 2025
La zona collinare che comprende Langhe Monferrato Roero mostra una costante espansione in ambito turistico, secondo i risultati rilevati tra il 2023 e il 2024. L’innalzamento degli arrivi e la solida presenza di viaggiatori stranieri fotografano un territorio sempre più ricercato, con numeri che superano per la prima volta la quota di un milione e […]

Vacanze sulla neve: il Piemonte tra le mete più scelte dagli italiani
Gianluca Rini - Febbraio 04, 2025
La voglia di trascorrere momenti tra cime innevate spinge molti italiani a organizzare brevi pause in montagna, anche nei primi mesi del 2025. Secondo uno studio realizzato da Confcommercio insieme a SWG, si stima che circa otto milioni di persone abbiano deciso di ritagliarsi qualche giorno di vacanza sulla neve, un dato lievemente inferiore a […]

Montagne in Piemonte: il progetto Beyond Snow per il turismo del futuro
Gianluca Rini - Gennaio 26, 2025
Rinnovare l’identità delle aree montane e rendere la vacanza in quota vantaggiosa in qualsiasi periodo dell’anno è l’obiettivo che molte località alpine stanno iniziando a considerare. In un’epoca in cui l’innalzamento delle temperature influisce sulla certezza della neve, occorre individuare alternative per assicurare la sostenibilità economica dei territori. Non tutti i gestori di impianti e […]

7 città asiatiche che meritano una visita nella vita
Redazione TorinoFree.it - Dicembre 30, 2024
L’Asia, con la sua incredibile varietà di culture, paesaggi e tradizioni, offre alcune delle destinazioni più affascinanti al mondo. Da metropoli moderne a città storiche, queste sette città rappresentano un mix perfetto di esperienze uniche che dovrebbero essere nella lista di ogni viaggiatore. 1. Bangkok, Thailandia: Il cuore pulsante del Sud-Est asiatico Bangkok, con i […]