Turismo a Torino e Fuori Porta
Itinerari turistici alla scoperta di Torino, per visitare luoghi di interesse storico e culturale a Torino e provincia ma anche per un po’ di relax nel weekend con una bella gita fuori porta.
Per chi arriva in città : tutte le informazioni utili sul turismo del capoluogo Piemontese e cosa visitare.
Itinerari turistici TORINO: scopriamo insieme i luoghi da visitare
Torino è una città che offre molte possibilità per gli amanti del turismo urbano. Le ville e i palazzi di Torino di valore storico o architettonico sono numerosi. Le passeggiate fra le vie del centro di Torino e nei suoi quartieri, sono un vero e proprio piacere per chi ama l’armonia nell’architettura e l’ordine.
Per chi vive a Torino poi, non è difficile godersi qualche ora di pace nel verde scegliendo di fare anche gite giornaliere in Piemonte. Le opzioni turistiche su tutto il territorio sono numerose. A un’ora di macchina dalla metropoli torinese è possibile raggiungere le montagne, oasi naturalistiche, laghi piemontesi, regge, forti e abbazie e farsi coccolare dalle prelibatezze enogastronomiche Piemontesi.
La prima capitale d’Italia
Torino è stata la prima capitale dell’Italia moderna sebbene solo per tre anni. La storia di Torino , dall’XI secolo fino alla proclamazione della Repubblica Italiana nel 1946, è legata alla Casa dei Savoia. I discendenti di questo nobile casato, con l’unità d’Italia nel 1861, divennero infatti i reali di un Paese appena nato.
Visitare la Torino sfarzosa dei Savoia
Tra le colonne portanti di una delle più famose famiglie nobili dell’epoca barocca, non poteva mancare lo sfarzo. Se si arriva nella città Sabauda è quasi d’obbligo visitare il Palazzo Reale di Torino , il Palazzo Madama , la chiesa di San Lorenzo o il Santuario della Consolata. Per bellezza e interesse i dintorni di Torino non sono da meno. La Basilica di Superga o le altre residenze dei Savoia come la Palazzina di Caccia di Stupinigi, dichiarate patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, potrebbero scatenare a chiunque la sindrome di Stendhal.
Visitare il Museo Egizio e immergersi nell’archeologia
A Torino si trova il secondo museo della civiltà egizia più importante al mondo , dopo Il Cairo: il Museo delle Antichità Egizie , meglio conosciuto come Museo Egizio di Torino . La collezione, iniziata dai Savoia, può contare su 3.300 reperti e più di 26.000 resti archeologici depositati nei suoi magazzini. Per chiunque ami l’arte e la cultura egizia il viaggio a ritroso nell’antichità, è emozionante. È una tappa obbligata per chi decide di visitare una delle città più belle d’Italia.
Il Museo del Cinema e la Mole Antonelliana
Sì, a Torino è nato il cinema italiano. La città ha deciso di dedicargli il Museo Nazionale del Cinema , considerato anche tra i più importanti al mondo. È un luogo fortemente attrattivo e che si trova nell’edificio più caratteristico e iconico della città: la Mole Antonelliana con il suo ascensore panoramico .
Torino si riscopre grande meta turistica
La “città grigia dell’auto” non esiste più. Sebbene non faccia parte delle principali mete turistiche come Firenze, Roma o Venezia, sempre più Italiani e stranieri scelgono di visitarla anche nei fine settimana. L’ambiente è piacevole, con il fiume Po che scorre attraverso la città. Si trova immersa nel verde, dolcemente appoggiata ai piedi delle colline signorili e circondata dalla maestosità delle Alpi. Per questo il famoso architetto Le Corbusier definì Torino: “la città con la più bella posizione naturale del mondo”.
Articoli in evidenza

Expo To 2015: il fitto calendario
Redazione TorinoFree.it - Aprile 04, 2014

Il Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino riaprirà a fine anno?
Redazione TorinoFree.it - Marzo 26, 2014
La domanda scotta, giacché l’esplosione di una bombola dell’impianto antincendio del 3 agosto 2013 ha creato danni ad un’inestimabile patrimonio del nostro territorio e il buco dello scoppio non è stato ancora chiuso. La promessa che intende mantenere il Museo delle Scienze ai propri visitatori, non pochi a dire il vero, è di riuscire entro […]

Castello di Santena, un’altra Venaria di Torino
Redazione TorinoFree.it - Marzo 24, 2014
Il Castello di Santena, residenza che fu di Camillo Benso Conte di Cavour, sarà studiato, pianificato ed organizzato per stupire. L’obiettivo è quello di far rimanere il visitatore a bocca aperta esattamente come quando si reca a visitare la meravigliosa Reggia di Venaria, una delle più spettacolari residenze sabaude. Il progetto garantirà l’ immersione totale […]

Torino, oltre ad essere accogliente è anche smart
Redazione TorinoFree.it - Marzo 21, 2014
Abbiamo già detto che Torino è una città accogliente, grazie all’alto livello di professionalità del personale presente nelle strutture ricettive. Ora si può affermare anche che sia una città smart per i servizi innovativi che offre sia in ambito turistico che in quello culturale. Per essere ancora più precisi, Roma, Bologna, Torino e Firenze […]

Torino, Addio coda al Salone del libro
Redazione TorinoFree.it - Marzo 20, 2014
Molte sono state le polemiche sull’inefficiente gestione degli ingressi riservato al grande pubblico al Salone Internazionale del Libro di Torino nelle edizioni precedenti, a causa delle infinite code che sorgevano quando era il momento di comprare il biglietto ai tornelli. Quest’anno qualcosa sembra essere cambiato, dato che sarà possibile acquistare i biglietti per il Salone […]

Torino e Napoli, le due città più accoglienti
Redazione TorinoFree.it - Marzo 17, 2014
In base ad una recente indagine svolta da hotel.info, il portale di prenotazione online sia per aziende che per privati, Torino e Napoli sembrano essere ai primi posti di un classifica che valuta il livello di accoglienza. Non si tratta di un documento utile ai fini Mice, tuttavia può essere considerato una valida indicazione per […]

Dino Games e Tecno Profezie mostre temporanee a Basic Village
Redazione TorinoFree.it - Marzo 14, 2014
Nello spazio BasicNet, store del gruppo Reale, sono partite in contemporanea due mostre: Dino Games e Tecno Profezie, nel complesso è ospitato il Temporary Museum del Museo delle Scienze Naturali di Torino. Al Basic Village, casa di BasicNet, sono state da poco inaugurate due mostre temporanee interessanti, per contrasto di temi e per storie da […]