Loading...

Torino Free Logo Torino Free
sei qui: Home » Dino Games e Tecno Profezie mostre temporanee a Basic Village

Dino Games e Tecno Profezie mostre temporanee a Basic Village

Da Redazione TorinoFree.it

Marzo 14, 2014

Dino Games e Tecno Profezie mostre temporanee a Basic Village

basic village mostre dino e tecno profezie foto by basicvillage.comNello spazio BasicNet, store del gruppo Reale, sono partite in contemporanea due mostre: Dino Games e Tecno Profezie, nel complesso è ospitato il Temporary Museum del Museo delle Scienze Naturali di Torino. 

Al Basic Village, casa di BasicNet, sono state da poco inaugurate due mostre temporanee interessanti, per contrasto di temi e per storie da scoprire. Curate dal Museo Nazionale di Scienze Naturali, dal Mu.Fant e Basic Gallery per il Temporary Museum “Dino… games” e “Tecno Profezie” ci portano in due mondi differenti, ma vicini. Il primo svela la storia dei dinosauri nei video games, dopo aver ispirato storie e opere d’arte gli affascinanti animali preistorici sono entrati di diritto nell’universo del gaming, un esempio è rappresentato da Yoshi, il dinosauro della Nintendo, lui era anche un drago e si può dire che abbia influito molto sull’infanzia di chi ha avuto a che fare con lui. 

Tecno Profezie invece è un viaggio nelle scoperte tecnologiche che hanno in qualche modo influenzato la nostra vista e che lo faranno in futuro. Curata da Cecilia Botta e Massimo Temporelli di BasicGallery e da Davide Monopoli e Silvia Casolari per il MuseoLab del Fantastico e della Fantascienza di Torino, la mostra pone l’accento sulle invenzioni nate prima al cinema e attraverso la letteratura e poi giunte in laboratorio. Un percorso insolito e in un certo senso inverso. 

Un esempio? I Google glass, oppure le stampanti 3D, il telefono cellulare e anche l’IPad. Un’esposizione del moderno che si mescola alla tradizione e all’innovazione a disposizione anche di chi svolgerà le quotidiane operazioni bancarie. 

Nel frattempo si potrà anche godere dell’esposizione permanente dedicata alla Rivoluzione Informatica, che ha cambiato forse più di ogni altra cosa per i giovani, l’approccio alla vita, all’istruzione e al mondo lavorativo. Cosa si può fare con una banca oggi, cosa si può fare con un videogame, che prima era esperienza dedicata a singoli, ora può essere condivisa giocando online, dove ci porteranno i nuovi percorsi fantascientifici  e come siamo arrivati fino a qui. 

Se vi siete fatti tutte queste domande e avete vissuto il cambiamento sulla vostra pelle, potrebbe essere interessante scoprire di più sul nostro recente passato, su quello lontanissimo e sull’immediato futuro. 

Redazione TorinoFree.it Avatar

Redazione TorinoFree.it

Privacy Policy Cookie Policy