Sono state ufficializzate le date degli incontri di Coppa Italia da parte della Serie A. Le sfide riguarderanno diverse formazioni della massima serie del campionato italiano, in vista di un piazzamento possibile agli ottavi di finale della competizione. Tra le formazioni impegnate nel turno di Coppa Italia c’è Torino, che affronterà il Cittadella, attualmente impegnato in Serie B. Ecco tutto ciò che c’è da sapere a proposito di quando si giocherà la sfida e dove vederla in televisione.
Coppa Italia: dove vedere in TV i match e quando iniziano
La Serie A ha ufficializzato le date e gli orari dei match di Coppa Italia che riguarderanno diverse squadre della massima serie del campionato di calcio italiano, tra cui anche il Torino. Il canale di riferimento per osservare i match di Coppa Italia resta Italia 1, dopo l’acquisizione della copertura televisiva da parte della Mediaset. In particolar modo, di seguito sono indicati gli orari e le date di tutti i match di Coppa Italia previsti:
- 18/10/2022, ore 18.00 – Genoa-SPAL (Italia 1)
- 18/10/2022, ore 21.00 – Torino-Cittadella (Italia 1)
- 19/10/2022, ore 15.00 – Spezia-Brescia (Italia 1)
- 19/10/2022, ore 18.00 – Parma-Bari (Italia 1)
- 19/10/2022, ore 21.00 – Udinese-Monza (Italia 1)
- 20/10/2022, ore 15.00 – Cremonese-Modena (Italia 1)
- 20/10/2022, ore 18.00 – Sampdoria-Ascoli (Italia 1)
- 20/10/2022, ore 21.00 – Bologna-Cagliari (Italia 1)
Torino-Cittadella: che cosa aspettarsi dal match di Coppa Italia
Tra i match in programma nel turno di Coppa Italia, che precede l’avvio degli ottavi di finale, la sfida tra Torino e Cittadella potrebbe essere quella più a senso unico tra gli incontri previsti. Nel precedente turno della competizione sono state diverse le squadre di Serie A ad abbandonare il torneo (tra cui Verona e Sassuolo), per cui diverse squadre di Serie B si affronteranno, con la possibilità di raggiungere gli ottavi di finale della competizione.
Il dislivello tra Torino e Cittadella risulta essere sicuramente notevole, per quanto sarà essenziale non sottovalutare la sfida e non offrire troppo spazio a turnover e squadra rimaneggiata, che potrebbe andare eccessivamente in difficoltà.