Categoria: Scienza e Tecnologia
Scienza e Tecnologia a Torino e Provincia
Tutte le notizie sul mondo della scienza e della tecnologia a Torino e in Piemonte.
TorinoFree.it è un sito web che copre tutte le ultime notizie e approfondimenti riguardanti gli eventi scientifici e tecnologici di Torino e provincia.
Scienza e tecnologia a Torino
Torino è la città e sede dell’industria automobilistica italiana e ha anche forti legami con l’industria del cioccolato, tessile, assicurativa, bancaria, logistica e degli ipermercati.
Ma oggi Torino è diventata un vero e proprio alveare di attività che riguardano la ricerca scientifica e l’innovazione.
La ricerca scientifica
I ricercatori della prestigiosa società per azioni Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori sono stati all’avanguardia nello sviluppo di vaccini per la meningite B e il cancro al collo dell’utero.
Anche i laboratori del gigante farmaceutico multinazionale Novartis si trovano in città, dove gli scienziati stanno lavorando su prodotti relativi a malattie cardiovascolari, diabete, ematologia, oftalmologia e nutrizione.
Università del territorio Torinese e tecnologie avanzate
Le Università di Torino vantano strutture all’avanguardia come l’Università del Piemonte Orientale (dove lavorano ricercatori specializzati in materiali avanzati come il grafene).
L’Università di Torino di Medicina inoltre è all’avanguardia su molte ricerche scientifiche mediche tra cui gli importanti studi sull’Alzheimer.
Il Cern, il centro di ricerca europeo situato vicino a Ginevra, è un’altra struttura nella lista degli hot spot scientifici e tecnologici situati a Torino. I ricercatori specializzati in fisica delle particelle vi svolgono il loro lavoro a stretto contatto con la sede centrale Svizzera.
Il polo tecnologico di Torino è una calamita per aziende prestigiose come Apple e Fiat Chrysler Automobiles NV. Gli scienziati che lavorano in queste aziende stanno sviluppando progetti di interesse per tutti noi, dalle auto a guida autonoma ai nuovi modelli di auto con fonti di energia alternative. Tra i progetti innovativi emerge anche il Phone Finder, una soluzione moderna per rintracciare telefoni smarriti, che ha attirato l’attenzione per la sua utilità quotidiana.
Tutti questi esempi dimostrano che Torino – il cui più grande istituto di ricerca pubblico è la Fondazione CRT – si è unita al gruppo di città europee che abbracciano le nuove tecnologie e investono pesantemente in scienza e tecnologia.
Torino e il territorio Piemontese producono in modo crescente una ricchezza di nuove idee che sono state tradotte in brevetti.
Articoli in evidenza

Torino-Bardonecchia: da sabato i treni saranno sostituiti da bus per manutenzione
Christian D'Avanzo - Ottobre 26, 2022

Dalle Molinette di Torino, un nuovo ausilio agli interventi cardiologici
Claudio Pezzella - Ottobre 17, 2022
Arriva dall’Ospedale Molinette di Torino, il primo studio al mondo su un’Intelligenza Artificiale in grado di prevedere l’aritmia dopo un intervento di ablazione della fibrillazione atriale. Si tratta di un ritrovato geniale ed avveniristico, orgoglio tutto italiano e, nella fattispecie, della Città della Salute di Torino, in grado di rivoluzionare il mondo della cardiologia. Lo […]

Riqualificazione per la stazione di Lingotto: idea passerella-galleria commerciale
Christian D'Avanzo - Ottobre 15, 2022
La passerella pedonale lunga 500 metri parte dalla stazione di Lingotto fino ad arrivare a quella di Nizza Millefonti, atterrando in un’area attualmente in stato di abbandono. Il nuovo progetto di rilancio internazionale era già un’idea nata nel 2009 ma poi lasciata in bozze per mancanza di sostegno economico. Da poco ne è stata annunciata […]

Festival Metaverso Torino 2022: il primo incontro nazionale sulle nuove tecnologie
Federica Felice - Ottobre 08, 2022
A Torino si svolgerà il primissimo Festival nel Metaverso nazionale. Dalle ore 9 alle 18.30 di martedì 11 ottobre 2022, in collaborazione con numerose istituzioni, la rappresentazione si eseguirà presso il Duomo delle OGR – Officine Grandi Riparazioni – Corso Castelfidardo, 22. Torino e Metaverso: il primo Festival in Italia si svolgerà a Torino PGR […]

L’allergia si può curare con la terapia desensibilizzante
Claudio Pasqua - Settembre 22, 2022
Una trasmissione in radio e un ebook gratuito scaricabile dal sito buttaviaifazzoletti.it spiega come tutti i soggetti allergici possono guarire, definitivamente, da ogni forma di allergia, dai pollini alle allergie alimentari, applicando la cosiddetta terapia desensibilizzante. Giovedi 22 settembre Sabrina De Federicis, autrice del libro “Butta via i fazzoletti”, sarà ospite al programma “Alziamo Le Vibrazioni” […]

Italian Master Startup Award 2022: le 8 imprese finaliste a Torino
Federica Felice - Settembre 21, 2022
Il 30 settembre 2022, sul palco dell’Italian Tech Week 2022 alle OGR di Torino, verrà annunciata la start up vincitrice del Premio IMSA, tra le 8 in gara, per la 16° edizione dell’Italian Master Startup Award 2022 promossa da PNICube e I3P. Start up Torino evento premiazione: le 8 imprese finaliste e premio in palio […]

Università di Torino: nasce la prima scuola internazionale per il riuso d’acqua
Bruno Santini - Settembre 17, 2022
L‘Università di Torino accoglie la prima scuola internazionale per il riuso d’acqua, in un momento storico che sicuramente richiede la sensibilizzazione e la conoscenza del fenomeno relativo alla scarsità idrica. Ancora una volta, Torino si mostra come anticipatrice rispetto ad alcuni progressi tecnologici e ambientali; in questo caso, il progetto è stato realizzato nell’ambito del […]