Categoria: Scienza e Tecnologia
Scienza e Tecnologia a Torino e Provincia
Tutte le notizie sul mondo della scienza e della tecnologia a Torino e in Piemonte.
TorinoFree.it è un sito web che copre tutte le ultime notizie e approfondimenti riguardanti gli eventi scientifici e tecnologici di Torino e provincia.
Scienza e tecnologia a Torino
Torino è la città e sede dell’industria automobilistica italiana e ha anche forti legami con l’industria del cioccolato, tessile, assicurativa, bancaria, logistica e degli ipermercati.
Ma oggi Torino è diventata un vero e proprio alveare di attività che riguardano la ricerca scientifica e l’innovazione.
La ricerca scientifica
I ricercatori della prestigiosa società per azioni Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori sono stati all’avanguardia nello sviluppo di vaccini per la meningite B e il cancro al collo dell’utero.
Anche i laboratori del gigante farmaceutico multinazionale Novartis si trovano in città, dove gli scienziati stanno lavorando su prodotti relativi a malattie cardiovascolari, diabete, ematologia, oftalmologia e nutrizione.
Università del territorio Torinese e tecnologie avanzate
Le Università di Torino vantano strutture all’avanguardia come l’Università del Piemonte Orientale (dove lavorano ricercatori specializzati in materiali avanzati come il grafene).
L’Università di Torino di Medicina inoltre è all’avanguardia su molte ricerche scientifiche mediche tra cui gli importanti studi sull’Alzheimer.
Il Cern, il centro di ricerca europeo situato vicino a Ginevra, è un’altra struttura nella lista degli hot spot scientifici e tecnologici situati a Torino. I ricercatori specializzati in fisica delle particelle vi svolgono il loro lavoro a stretto contatto con la sede centrale Svizzera.
Il polo tecnologico di Torino è una calamita per aziende prestigiose come Apple e Fiat Chrysler Automobiles NV. Gli scienziati che lavorano in queste aziende stanno sviluppando progetti di interesse per tutti noi, dalle auto a guida autonoma ai nuovi modelli di auto con fonti di energia alternative. Tra i progetti innovativi emerge anche il Phone Finder, una soluzione moderna per rintracciare telefoni smarriti, che ha attirato l’attenzione per la sua utilità quotidiana.
Tutti questi esempi dimostrano che Torino – il cui più grande istituto di ricerca pubblico è la Fondazione CRT – si è unita al gruppo di città europee che abbracciano le nuove tecnologie e investono pesantemente in scienza e tecnologia.
Torino e il territorio Piemontese producono in modo crescente una ricchezza di nuove idee che sono state tradotte in brevetti.
Articoli in evidenza

Natovenator: il ritrovamento di un nuovo dinosauro subacqueo
Isan Hydi - Dicembre 05, 2022

Sanità: inizia a Torino la campagna vaccinale contro Pneumococco ed Herpes Zoster per over 65
Nunzia Cipolletta - Novembre 12, 2022
Inizia a Torino la campagna vaccinale contro Pneumococco ed Herpes Zoster. L’iniziativa torinese promossa dall’ASL è rivolta alle persone anziane (over 65) e ai soggetti affetti da patologie croniche, come ad esempio il diabete. I vaccini saranno somministrati all’HUB Vaccinale dell’Ospedale San Giovanni Bosco di Torino, in Piazza Donatore di Sangue 3. I giorni utili […]

A Torino si assume nel Metaverso, prima volta in Italia
Claudio Pezzella - Ottobre 28, 2022
Un’iniziativa del tutto inedita che anticipa il principio di una rivoluzione radicale del mondo del lavoro. Per la prima volta in Italia, si assume nel Metaverso, partendo proprio da Torino. Chi avrebbe mai detto, fino a qualche anno fa, che fenomeni da fantascienza avrebbero fatto parte della vita quotidiana. Ebbene, a Torino stanno avvenendo le […]

Torino-Bardonecchia: da sabato i treni saranno sostituiti da bus per manutenzione
Christian D'Avanzo - Ottobre 26, 2022
Il ponte ferroviario di Borgone che sovrasta via Moncenisio sarà sottoposto ad urgenti interventi di impermeabilizzazione da sabato 29 ottobre fino a martedì 1° novembre, comportando l’utilizzo di bus-navette per permettere ai cittadini di spostarsi senza problemi nella zona in cui si opererà. Ecco tutte le informazioni sugli interventi e i bus sostitutivi. Torino-Bardonecchia, per […]

Smart Product Design 4.0: il progetto Master formativo del Politecnico di Torino e Olivetti – parte il Bando
Federica Felice - Ottobre 25, 2022
Per gli amanti ed appassionati di tecnologie e IA, sta per partire la seconda edizione di “Smart Product Design 4.0”, il Master universitario di primo livello volto alla formazione di neolaureati da introdurre nel campo delle nuove metodologie di sviluppo per le tecnologie e smart product. Il Master avrà luogo ad Ivrea, dal prossimo febbraio […]

Milano-Torino asfaltata con i Lego: il processo per ridurre le emissioni
Christian D'Avanzo - Ottobre 24, 2022
La prima delle “smart roads” italiane sarà la tratta Milano-Torino, con un processo tale da ridurre le emissioni. Il nuovo asfalto sarà realizzato con grafene, plastiche dure riciclate dai giocattoli e dal fresato proveniente dalla pavimentazione. Ecco come è stato ottenuto il primo chilometro di strada a basse emissioni in Europa. Di seguito tutte le informazioni a riguardo. Il […]

Biennale Tecnologia a Torino: incontri per riflettere sul futuro
Federica Felice - Ottobre 22, 2022
Il Politecnico di Torino ha organizzato un evento importante e dedicato al futuro: Biennale Tecnologia, una serie di incontri con relatori e pubblico, per parlare di futuro e tecnologia. La rassegna sarà aperta dal 10 al 13 novembre 2022 presso il Politecnico. Quasi 300 ospiti di origine internazionale e più di 100 incontri. Politecnico Torino […]