Nel corso dell’ultima udienza generale, Papa Francesco ha richiesto preghiere e pensieri per il Papa emerito Benedetto XVI, le cui condizioni di salute, stanno facendo molto preoccupare il Vaticano e i fedeli cristiani.
La salute di Ratzinger è da anni molto altalenante e, oggi, il Papa emerito novantacinquenne, verserebbe in condizioni molto precarie, stando anche agli scatti più recenti che lo vedrebbero in uno stato fisico particolarmente fragile. Ad incrementare il fermento dei fedeli, poi, ci sarebbero state le parole di Matteo Bruni, direttore della Sala Stampa che sarebbe intervenuto subito dopo il Pontefice affermando che le condizioni di salute del Papa emerito si siano aggravate notevolmente a causa dell’età avanzata e che i medici lo starebbero monitorando in maniera costante.
La rinuncia al Papato e il rapporto con Bergoglio
Papa Francesco non ha mai fatto segreto dell’ottimo rapporto che coltiva con il Papa emerito, a cui fa spesso visita, sia in forma privata che, talvolta, rendendolo noto al pubblico.
Insomma, al di là delle controversie che hanno interessato il Papato di Benedetto XVI e la dottrina tradizionale fortemente in contrasto con gli ideali minimalisti e più leggeri proposti da Francesco, i due Pontefici sarebbero legati da un rapporto di stima reciproca che li terrebbe, in ogni caso, molto uniti.
Oggi, le condizioni di salute di Benedetto XVI stanno preoccupando Francesco, i fedeli e l’intero Vaticano, tenendo anche conto delle varie motivazioni, tra cui quelle legate alla salute che, circa un decennio fa, spinsero Papa Ratzinger a rinunciare, in favore dell’elezione dell’allora Cardinale Bergoglio. Sono, dunque, attimi di straziante attesa per tutte le persone vicine al Papa emerito, in termini emotivi ed istituzionali.