Xmas Comics 2024: torna a Torino la festa per gli amanti dei fumetti e dei videogiochi
Da Gianluca Rini
Dicembre 06, 2024

Una grande celebrazione natalizia per tutte le età, dedicata a fumetti, giochi, videogiochi, cosplay e cinema: a Torino ritorna il Xmas Comics, ormai alla sua decima edizione. Sabato 14 e domenica 15 dicembre, l’Oval Lingotto di Torino ospiterà l’evento organizzato da Gl events Italia e Just for fun.
La crescita di Xmas Comics
Nato nel 2014 come appuntamento di una sola giornata dedicato esclusivamente ai cosplay, il Xmas Comics si è evoluto rapidamente negli anni, diventando una tappa invernale del Torino Comics. Nel 2022 l’evento ha raggiunto l’Oval, mentre nel 2023 ha stabilito un record di affluenza con 25mila partecipanti.
Gabor Ganczer, amministratore delegato di Gl events Italia, ha spiegato che il Xmas Comics & Games è diventato un punto di riferimento per la cultura pop e l’intrattenimento. Il tema di quest’anno, “Cosmic Passion”, vuole rappresentare l’energia e la creatività che rendono l’evento un’esperienza coinvolgente per un pubblico sempre più ampio.
Cosa aspettarsi dall’evento
Il manifesto ufficiale è stato realizzato dal celebre fumettista Lorenzo Pastrovicchio insieme a Luca Merli, raffigurando la Mole Antonelliana in un futuro fantastico come un pianeta animato, simbolo di un universo senza limiti. Xmas Comics è il crocevia di molteplici mondi creativi: fumetti, videogiochi, intrattenimento digitale e cosplay si fondono per celebrare la fantasia e la narrazione.
Durante le due giornate, i visitatori potranno esplorare una vasta area espositiva ricca di fumetti, gadget, oggetti da collezione e costumi, nonché incontrare di persona fumettisti e illustratori. Inoltre, quest’anno è stata allestita una zona dedicata agli appassionati di videogiochi, con postazioni di gaming di ultima generazione, tornei e modalità di gioco libero.
L’area entertainment offrirà anche scenari ispirati a celebri film, duelli con spade laser ed escape room, per una vera immersione nel mondo dell’avventura. I biglietti sono già disponibili in prevendita online dal 15 ottobre sul circuito Vivaticket.
Articolo precedente
Nuove stazioni a Torino: Dora e Zappata pronte nel 2028
Articolo successivo
Festival delle Luci di Giaveno: torna il Natale di magia e musica
Gianluca Rini
Sono laureato in Comunicazione e Multimedia e in Scienze Turistiche, ho conseguito un Master in Giornalismo e Comunicazione. I miei interessi vanno dall'Italia e le realtà delle città del nostro Paese fino alla tecnologia e a tutto ciò che riguarda la cultura.