Una nuova mostra dedicata agli ultimi 25 anni di carriera dell’artista Nicola Bolla ha aperto i battenti a Torino, ospitata nei nuovi spazi di Paratissima alla Cavallerizza.
Tra le sculture più evocative dell’artista, trovano spazio anche alcune delle sue opere meno conosciute. La kermesse è stata allestita con grande armonia rispetto agli spazi storici del Galoppatoio e delle Scuderie Reali della Cavallerizza di Torino. Nicola Bolla presenta alcune delle sue gemme più nascoste, eppure brillanti, provenienti dal suo straordinario percorso artistico. Troviamo un’esposizione eclettica e tutta da scoprire, in grado di rifiutare i costrutti in favore di un estro senza tempo, rappresentato da opere pittoriche tripudianti e sculture iconiche come le serie Vanitas e Playing Cards, oltre alle inedite e alle produzioni più recenti.
I dettagli dell’evento
La mostra offre ai visitatori uno sguardo poetico sulle estetiche e iconografie del passato proposte all’interno dell’opera del Bolla. Camminando attraverso l’esposizione avremo la possibilità di godere del lusso e del fascino barocco, unico nel suo genere, che contraddistinguono le sculture e le installazioni dell’artista. L’opera del Bolla presenta una forte potenza simbolica, presentandosi seducente, mondana ed emblematica, con la bellezza decadente dei baluardi della futilità consumistica. Si tratterà, insomma, di un viaggio ricco, ma desolante, all’interno dell’inquietudine dell’uomo moderno e delle chimere che più lo attanagliano.