Regina Margherita di Savoia rivive a Palazzo Madama di Torino
Da Federica Felice
Ottobre 13, 2022

Margherita Maria Teresa Giovanna di Savoia, nome completo della prima Regina d’Italia Unita, consorte di Re Umberto I, sarà in mostra a Palazzo Madama di Torino. Un evento dedicato a questa figura importante, parte oggi 13 ottobre fino al 30 gennaio 2023.
Regina Margherita di Savoia: palazzo Madama le dedica una mostra
Un immersione nella vita, nelle abitudini e vesti di Margherita di Savoia, nata nel 1851 a Torino. Verranno difatti esposti numerosi oggetti ed indumenti, gioielli, ma anche dipinti e sculture, mobili e arredi, lettere e scritti e altri monili in possesso della regina. Saranno oltre 70 le opere d’arte messe a disposizione del pubblico.
Un excursus sulla vita della regina madre, al suo senso di modernità e come amante dell’arte e dello stile, raccontato attraverso le opere del suo tempo e i valori della Regina d’Italia in rapporto al suo popolo.
Una dedica speciale alla Regina d’Italia Margherita di Savoia, correlata anche da un video di presentazione all’inizio della mostra, sapientemente montato con immagini e musiche dell’epoca.
Non mancherà la collezione di abiti di Margherita in Piemonte; lo stile e la moda vigenti durante la metà dell’Ottocento e inizio Novecento.
A Palazzo Madama verranno riproposti gli stessi ambienti appartenuti alla Regina sul territorio piemontese; come la sua biblioteca, i suoi appartamenti a Palazzo Reale di Torino e quelli del Castello di Agliè.
L’evento dedicato alla Regina Margherita di Savoia e alla ricostruzione del suo personaggio è stato diretto da Maria Paola Ruffino con la collaborazione dell’architetto Loredana Iacopino per alcuni allestimenti.
Articolo precedente
Chieri: aiuti alle famiglie e illuminazione ridotta per contrastare il caro bollette
Articolo successivo
Evento vinicolo Terroir: due week-end di degustazione

Federica Felice
Formata come Interior&Garden Designer, ho frequentato un corso di giornalismo che mi ha permesso di prestare servizi come copywriter e ghostwriter. Sono curiosa di natura e, tra i diversi interessi, ho la passione per la fotografia e i libri/film gialli.