Categoria: Enogastronomia
Enogastronomia e Cucina Piemontese
TorinoFree dedica uno spazio alle prelibatezze piemontesi attraverso la rubrica CucinaFree, perchè “non c’è amore più sincero di quello per il cibo”. Ricette culinarie, vini e piatti tipici piemontesi alla scoperta di una Torino tutta appetitosa.
La storia della cucina piemontese
La cucina piemontese ha subìto nel corso degli ultimi secoli l’influenza francese ma la sua vera origine gastronomica va cercata nell’umile civiltà contadina, sottomessa storicamente ai principi e ai duchi che hanno dominato il territorio, contendendosi appezzamenti fino all’arrivo dei Savoia.
Le fattorie, tipiche del paesaggio piemontese fino a poco più di cento anni fa, si autosostentavano allevando animali e coltivando la terra.
La cucina Piemontese è una cucina di ispirazione popolare, una cucina povera legata al territorio ed ai prodotti dell’agricoltura perché il Piemonte, chiuso tra Alpi ed Appennini, non è mai stato, nei tempi passati, al centro di grandi commerci internazionali.
Una cucina semplice dunque ma non per questo priva di eleganza e raffinatezza. La varietà degli scenari geografici regionali (risaie, laghi, colline, monti) fornisce ai cuochi locali una grande scelta di alimenti base: da essi, attraverso metodi di preparazione anche complessi, si ottengono piatti dal gusto delicato e coinvolgente.
Il ministero delle Politiche agricole e alimentari, in collaborazione con la regione Piemonte, ha riconosciuto più di 371 “prodotti piemontesi tradizionali“. La regione è seconda per numero solo alla Toscana.
Piatti tipici Torinesi
La cucina Torinese è tipicamente caratterizzata da un lungo tempo di preparazione di diversi piatti, in quanto la cottura esalta e concentra i sapori degli ingredienti, che si tratti di carne o pesce.
Tra i piatti tipici più famosi della cucina Piemontese:
- bagna cauda , una salsa calda simile ad una versione italiana della fonduta fatta con olio d’oliva, burro, aglio e acciughe.
- bollito misto, carne bollita servita con verza e salsa verde; comprende vitello piemontese, lingua di manzo, pollo o cappone (a volte vengono cucinati insieme
- mostarda di frutta, composta da vari frutti conservati in sciroppo di senape; tipico cibo invernale.
Articoli in evidenza

Il primo Pic Nic Bar d'Italia è il Tomino in Val di Susa
Federica Felice - Agosto 07, 2022

Top 50 pizza Italia 2022: anche Torino è stata premiata
Federica Felice - Luglio 28, 2022
All’uscita della classifica fra le 50 Top Pizza Italia 2022, anche una pizzeria di Torino è stata premiata e inserita nella lista fra le migliori 50. Top 50 pizza Italia 2022: la classifica e la migliore pizzeria torinese d’Italia La città simbolo mondiale della pizza è Napoli, si sa. Proprio per questo la classifica è […]

Insalata di farro con würstel, formaggio e verdure
Redona Tela - Luglio 07, 2022
Se sei stufo di mangiare solamente insalata di riso o di pasta, ma vuoi beneficiare di un piatto unico e completo in grado di deliziare il palato e donare molto energie, il farro è l’alternativa migliore da prendere in considerazione. Oggi ti proponiamo questa ricetta variegata e ricca di nutrienti, ottima da mangiare dopo un’ […]

Estate 2022, a Moncalieri parte l’Evento Diffuso Gastronomico
Federica Felice - Giugno 22, 2022
Il programma estivo era già stato annunciato da Paolo Montagna, Sindaco di Moncalieri; lo stesso comprende la nuova edizione 2022 dell’EDiGaM (Evento Diffuso Gastronomico Moncalierese) in partenza già da questo fine settimana 24 e 25 giugno. EDiGaM – Evento Diffuso Gastronomico Moncalierese – apre le degustazioni per l’estate 2022 Un appuntamento importante a Moncalieri oltre […]

Lingotto: il centro commerciale inaugura una nuova Food Hall
Claudio Pezzella - Giugno 17, 2022
Lo scorso 14 giugno nel centro commerciale torinese Lingotto, è stata inaugurata una nuova Food Hall tutta da scoprire. Un’ampia opera di restyling del centro commerciala mirata, non solo al rinnovo degli ambienti, ma anche all’aumento delle opzioni di scelta per i clienti ha interessato il centro commerciale Lingotto di Torino. L’impresa, portata avanti da […]

Pennette con pesto di rucola
Redona Tela - Giugno 16, 2022
Primo piatto dal gusto deciso e delicato che sicuramente rientrerà tra le tue portate preferite e di cui non potrai più fare a meno. Con questa ricetta infatti, uniamo la bontà della pasta all’eleganza del pesto a base di rucola. Ingredienti per 4 persone: Tempo di preparazione: 25 minuti Procedimento: Consiglio: Questa ricetta è un […]

Tutte le info sulla Cena in Bianco a Torino
Claudio Pezzella - Giugno 07, 2022
A 6 anni dall’ultima edizione, a Torino torna un evento parte della tradizione della città: la prestigiosa Cena in Bianco. Una kermesse unica, tra le più attese dell’estate torinese. La Cena in Bianco torna il 18 giugno, con una nuova edizione che, come detto, si terrà 6 anni dopo la scorsa. A fare da sfondo […]