Autore: Federica Felice

Festival delle Colline Torinesi 2022: teatro e arte con confini/sconfinamenti
Federica Felice - Ottobre 03, 2022
L’anno scorso è diventato Festival d’autunno. Giunto alla sua 27esima edizione, il Festival delle Colline Torinesi 2022, promuove spettacoli teatrali non convenzionali. Un Paese ospite con una monografia d’artista rappresentativa, è il focus della performance. Uno spaccato di arte contemporanea che si terrà dall’11 ottobre al 6 novembre 2022, a Torino. Festival delle Colline Torinesi 2022 […]

La crisi del pane è imminente, Assopanificatori chiede aiuto alle istituzioni
Federica Felice - Ottobre 01, 2022
Grave la situazione per il settore dei panificatori. Lo rende noto il Coordinamento di Assopanificatori Confesercenti. La crisi e il conseguente caro energia, inficiano gravemente la spesa produttiva delle imprese. Il rincaro spropositato di bollette e materie prime stanno portando ad un rincaro del pane fino al 20%. Il costo del pane aumenta: la situazione […]

Expocasa Torino 2022: dall’1 al 9 ottobre torna a Lingotto
Federica Felice - Ottobre 01, 2022
Con una selezione di oltre 300 marchi e 200 aziende del territorio nazionale italiano, si ripropone la manifestazione dedicata alla casa, all’abitare e all’interior design: Expocasa. La 59° edizione sarà aperta dal 1 al 9 ottobre 2022 a Torino, Lingotto, in una struttura in acciaio e vetro di 20.000 metri quadri. Showroom Expocasa Torino 2022: […]

Manifestazione in Piazza a Torino per celebrare il diritto all’aborto libero e sicuro – Legge 194/78
Federica Felice - Settembre 29, 2022
Viene celebrata ogni anno, il 28 settembre per l’esattezza, la Giornata Mondiale per l’aborto libero e sicuro, scelta che, ad oggi, viene sempre più osteggiata e condannata. Proprio ieri, per l’evento, circa un migliaio di persone, donne, hanno presenziato alla manifestazione organizzata dal collettivo femminista ‘Non una di meno’, ritrovandosi in Piazza Castello a rivendicare […]

Meloni contro il Museo Egizio di Torino: dopo 4 anni la resa dei conti
Federica Felice - Settembre 29, 2022
Era esattamente il 9 febbraio del 1998 quando una Giorgia Meloni, all’epoca esponente dei Fratelli d’Italia, andò in prima persona a protestare davanti al Museo Egizio di Torino, contestando la promozione dell’ingresso al pubblico egiziano. Ne uscì un forte scontro con il Direttore Greco. Ad oggi, con Meloni vincente, i vertici dell’ente culturale non sono […]

Il Salone del Gusto – Terra Madre ha visto oltre 350 mila presenze
Federica Felice - Settembre 28, 2022
Un grande evento che ha avuto anche un grande riscontro da parte del pubblico. Si tratta della manifestazione di “Terra Madre, al Salone del Gusto”, svoltosi a Torino, presso Parco Dora, per ben 5 giorni. Si sono rilevate oltre 350 mila presenze alla chiusura dell’evento. Terra Madre Salone del Gusto – un evento popolare chiuso […]

Quante persone percepiscono il Reddito di Cittadinanza a Torino e in Italia? – Dati INPS
Federica Felice - Settembre 28, 2022
I dati arrivano direttamente dall’Osservatorio su “Reddito e Pensione di Cittadinanza” dell’INPS e svelano nel dettaglio il numero e la cifra di persone e del mantenimento percepito nei primi 8 mesi del 2022. In questi mesi l’Italia ha elargito ben 5,37 miliardi di euro per il RdC. A Torino boom di bonus ricevuti, più di […]

Riscaldamento domestico: quando si possono accendere i termosifoni a Torino?
Federica Felice - Settembre 28, 2022
La crisi e la guerra in Ucraina hanno portato a delle conseguenze anche sul gas e sull’utilizzo del riscaldamento. Il Governo Draghi aveva già preso posizione e introdotto un nuovo iter per trovare un equilibrio tra consumo e spesa dei cittadini durante la stagione invernale. Perciò, a Torino, quando si potranno accendere i termosifoni e […]

5 curiosità e fatti storici accaduti oggi 26 settembre
Federica Felice - Settembre 26, 2022
Ogni giorno porta con sé un po’ di passato. Fatto di prime e ultime volte, nascite e morti, innovazioni e fatti di cronaca. Vediamo oggi 26 settembre, cosa accadeva nel passato. 10 curiosità nella storia accadute oggi. 10 curiosità nel passato accadute oggi 26 settembre Lo scrittore Alberto Pincherle, in arte Moravia, si spegne all’età […]

Italiani e cinema: quali sono i generi di film preferiti
Federica Felice - Settembre 26, 2022
Il cinema è nel DNA italiano, basta citare la mostra del Cinema di Venezia che si tiene ogni anno. Numerosi i capolavori sfornati dalla nostra Penisola. Specialmente nel passato. Ma, ad oggi, cosa preferiscono guardare gli italiani? Dagli ultimi dati rilevati Istat, nel 2018, sembra che, fra tutte le categorie, la preferita sia quella delle […]