Autore: Claudio Pasqua

Al Politecnico di Torino gli esami si svolgono nel “Metaverso”
Claudio Pasqua - Giugno 30, 2024
La Realtà Virtuale sbarca al Politecnico: un nuovo corso su Realtà Virtuale e Fragilità Al Politecnico di Torino arriva la realtà virtuale con il nuovo corso “Realtà Virtuale e Fragilità”, condotto da Anna Osello, docente del Dipartimento di Ingegneria Strutturale, Edile e Geotecnica (DISEG), e Umberto Manera, ricercatore all’Università degli Studi di Torino, all’interno del […]

Rotary Club: nasce ufficialmente RC Torino Next
Claudio Pasqua - Giugno 28, 2024
Rotary Club Next Torino

Una iniziativa lodevole quella che Dal 2 giugno 2024 è partita con il nome "Panchine del Ricordo" ed è stata avviata dal Comitato 10 Febbraio, mirando a posizionare in Italia panchine verniciate con i colori nazionali.

Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola: presentata la 75ª edizione
Claudio Pasqua - Giugno 26, 2024
La Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola rappresenta un evento di riferimento nell’ambito enogastronomico italiano, particolarmente rinomato per la celebrazione di uno dei prodotti agricoli più emblematici del Paese. L’edizione 2024, la settantacinquesima, si svolgerà tra il 30 agosto e l’8 settembre e si preannuncia come un appuntamento culturale e gastronomico di grande rilievo, in […]

Farò di San Giovanni: storia e significato
Claudio Pasqua - Giugno 24, 2024
La notte prima della festa di San Giovanni, a Torino, in Piazza Castello, viene accesa una grande pira di legna, sulla quale è posta la sagoma di un toro. Questo evento non viene chiamato “falò”, come in tutta Italia, ma “farò”. Perché a Torino si usa questo termine? La storia del farò di San Giovanni: […]

Maturità in Piemonte: dietrofront sulle ipotesi delle tracce
Claudio Pasqua - Giugno 19, 2024
Oggi, in Piemonte, oltre 32 mila studenti, di cui 18 mila a Torino, stanno affrontando la prima prova dell'esame di maturità, un momento cruciale del loro percorso formativo. La prova, iniziata alle 8:30, consiste nel tema di italiano, l'unica prova comune a tutti gli indirizzi di studio, con sette tracce disponibili, definite dal Ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara come "interessanti".

Promuovere la tua azienda o attività a Torino e in Piemonte richiede una strategia mirata che tenga conto delle peculiarità del mercato locale e delle preferenze dei consumatori. Ecco alcuni suggerimenti specifici per promuovere la tua attività in questa regione: Nel panorama digitale odierno, la visibilità online è cruciale per il successo di qualsiasi attività […]

Quali sono le più importanti Radio di Torino?
Claudio Pasqua - Giugno 16, 2024
Negli ultimi decenni, il panorama della radiofonia italiana ha subito trasformazioni profonde e significative. Un tempo, le radio locali rappresentavano il cuore pulsante della comunità, offrendo un palcoscenico unico per la diffusione di notizie, musica e contenuti culturali radicati nel tessuto sociale del territorio. Ogni città, ogni provincia, aveva la sua voce, una stazione che […]

Al Museo Nazionale del Cinema un’area dedicata ai videogiochi
Claudio Pasqua - Giugno 14, 2024
Il Museo Nazionale del Cinema di Torino inaugura il 2 luglio la Video Game Zone, un’area permanente dedicata ai videogiochi situata in una cappella dell’Aula del Tempio. Questa sarà una delle prime aree al mondo all’interno di un museo interamente dedicata ai videogiochi. La zona è curata da Domenico De Gaetano, direttore del museo, e […]

In Radio lo speciale “Intelligenza Artificiale”
Claudio Pasqua - Giugno 14, 2024
Quando parliamo di intelligenza artificiale generativa, ci riferiamo a quella categoria di IA capace di creare nuovi contenuti, che possono essere testi, immagini, musica e persino codice informatico. L’interpretazione del linguaggio naturale (NLP) si riferisce invece alla capacità delle macchine di comprendere e rispondere al linguaggio umano in modo naturale e significativo. I modelli linguistici […]