Autore: Redazione TorinoFree.it

Paolo Capone, Segretario Generale UGL, in diretta su Antenna 1 La Radio
Redazione TorinoFree.it - Maggio 04, 2023
Giovedì 4 maggio 2023 alle Ore 15.00 il nostro direttore intervisterà, in collegamento telefonico, Segretario Generale UGL, Paolo Capone.

Space Festival: Marco Berry in diretta Radio
Redazione TorinoFree.it - Maggio 01, 2023
Formati Martedì 2 maggio dalle ore 14:00 alle ore 16 circa, Antenna 1 La Radio (www.antennauno.com) avrà due ospiti speciali: Antonio Lo Campo, giornalista scientifico de La Stampa di Torino e Marco Berry, conduttore televisivo e creatore dello Space Festival (www.spacefestival.it) che si terrà a Torino dal 4 al 7 maggio.

Certificazione IELTS: come prepararsi al meglio per poterla ottenere
Redazione TorinoFree.it - Aprile 27, 2023
Studiare all’estero è una prerogativa per moltissimi giovani, poiché i benefici da ricavare sono molteplici. Per poter studiare all’università di un altro paese, è necessario saper parlare in maniera fluida la lingua inglese, altrimenti seguire dei corsi specifici e dettagliati si rivelerà molto più pesante del previsto. Inoltre, alcune università tengono in considerazione coloro che […]

Intervista a Fabio Brescacin, presidente di NaturaSì
Redazione TorinoFree.it - Aprile 26, 2023
Giovedì 27 aprile dalle ore sulle frequenze di Antenna 1 La Radio, durante il programma “Impresa Radio Network” (ore 14-16) il nostro direttore, Claudio Pasqua, intervisterà Fabio Brescacin, presidente della più grande realtà del biologico italiano, Ecor-NaturaSì, nata dalla fusione di Ecor, il maggior distributore all’ingrosso di prodotti biologici e biodinamici nel comparto specializzato, e NaturaSì, […]

Noleggio auto, quando e perché conviene
Redazione TorinoFree.it - Aprile 22, 2023
È una di quelle soluzioni che si sono fatte maggiormente strada nel corso degli ultimi anni. Ormai sempre più persone non si possono permettere una vettura nuova ed è facile notare come siano alla ricerca di altre soluzioni per poter comunque avere a disposizione un veicolo con cui muoversi sia in città sia fuori dai […]

Top Employers Institute messo in discussione dai dipendenti della BNL – Una riflessione sui criteri di valutazione
Redazione TorinoFree.it - Aprile 14, 2023
Il Top Employers Institute, un’organizzazione internazionale indipendente fondata nel 1991, si occupa di riconoscere e certificare le aziende che si distinguono per le loro eccellenti pratiche in ambito di risorse umane. Tuttavia, i rappresentanti sindacali dei dipendenti del Gruppo Banca Nazionale del Lavoro (BNL) hanno recentemente chiamato in causa lo stesso istituto a seguito della […]

Università Popolare di Milano su crediti formativi universitari
Redazione TorinoFree.it - Aprile 11, 2023
Enti professionali come il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti, gli Ordini degli Avvocati e gli Ordini degli Ingegneri offrono crediti per la formazione continua, conosciuti anche con il nome di crediti formativi

Atti MIUR: Università Popolare degli Studi di Milano
Redazione TorinoFree.it - Aprile 06, 2023
L’Università Popolare degli Studi di Milano è un’università con capacità giuridica dell'esercizio delle funzioni universitarie dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ed è riconosciuta dal MIURbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbb

Blog Università Popolare di Milano su crediti formativi professionali
Redazione TorinoFree.it - Marzo 27, 2023
Riceviamo e pubblichiamo dai ragazzi del blog dell’Università Popolare degli Studi di Milano questo interessante approfondimento riguardante la conversione delle esperienze professionali in crediti universitari. La Riforma Gelmini In Italia la Riforma Gelmini aveva portato i crediti formativi professionali da 60 a 120 e permesso il riconoscimento come crediti formativi universitari delle conoscenze, competenze e […]

Mondi virtuali e futuro del lavoro e delle imprese. Convegno UGL al CNEL
Redazione TorinoFree.it - Marzo 21, 2023
Ne parlerà il nostro direttore, Claudio Pasqua, in un convegno organizzato dalla UGL Venerdi 24 marzo presso il CNEL (Consiglio Nazionale dell’Economia e del Lavoro) di Roma. Un’opportunità per discutere di come la formazione possa essere orientata verso le sfide emergenti del mercato del lavoro e quali competenze siano richieste per sfruttare appieno le opportunità offerte dalle nuove tecnologie digitali