Albaluce a Viverone per Natale sul Lago
Da Redazione TorinoFree.it
Novembre 13, 2017

La leggenda dice che, quando il Piemonte era una grande distesa di acque in cui si specchiavano maestose montagne e dolci colline, i boschi erano popolati da ninfe e altre divinità, come l’Alba e il Sole, innamorati ma destinati a non incontrarsi mai.
Ma la Luna con un’eclissi favorì il loro amore da cui nacque la ninfa Albaluce, occhi color del cielo, pelle di rugiada, lunghi capelli splendenti come raggi di sole, cui gli abitanti offrivano vari doni e omaggi, in quantità abbondante, fino al punto di cercare nuove terre da coltivare per poterle offrire più doni.
Ma, dopo lo scavo di un grande canale per far defluire le acque del lago, queste travolsero tutto seminando morte e distruzione, portando Albaluce a piangere dal dolore, dalle sue lacrime nacque l’Erbaluce, prezioso nettare che delizia i palati.
Dal 24 novembre al 23 dicembre la leggenda magica e affascinante della dolce ninfa sarà al centro del musical Albaluce, che debutterà in anteprima nazionale a Natale Sul Lago, il mercatino di Natale sulle sponde del lago di Viverone.
A metà strada tra leggenda e fiaba onirica, la vicenda vedrà la ninfa Albaluce alla ricerca dell’amore del Principe Azzurro quando incontrerà Erida, perfida strega malvagia tornata dopo l’esilio su un pianeta oscuro per eliminare dalla Terra ogni goccia d’acqua, elemento che la rende debole.
Il musical è stato ideato dall’associazione culturale Chi è di scena di Bosconero ed è diretto dal regista e attore Gioacchino Inzirillo, attualmente impegnato anche nel tour nazionale di Grease.
Con uno spettacolo innovativo di musica, danza, canto e recitazione, saranno tanti gli effetti speciali, i giochi di luce e i momenti d’interazione con il pubblico, con le fate e i folletti che si mescoleranno tra gli spettatori in un mix di giochi, danze, filastrocche e risate.
Il cast di Albaluce sarà composto da Rossella Piro (Albaluce), Mariasole Fornarelli (Erida), Valentina Milan (Fioridea), Marianna Bonansone (Farfallegra), Gabriele de Mattheis (Fogliattenta), Maurizio Misceo (Fungostrello) e David Pippia (mercante).
La colonna sonora e la supervisione musicale sono a cura del musicista e compositore Giovanni Maria Lori e le coreografie sono di Gabriele de Mattheis, mentre le scenografie sono di Matteo Capobianco e realizzate da Alessio Onida e Cosimo Bertone.
I costumi, molto elaborati, sono confezionati interamente a mano da Old House Company e ideati da Gabriele de Mattheis.
Sarà un magico viaggio nella suggestiva cornice del mercatino natalizio di Natale Sul Lago, tra artigianato, cibi tradizionali, musica, artisti di strada, chalet in legno e l’esclusiva casetta di Babbo Natale.
Albaluce andrà in scena ogni venerdì, sabato e domenica, giovedì 7 dicembre presso la grande Sfera di Luce, l’arena riscaldata di 90 posti di Natale sul Lago.
Gli orari degli spettacoli saranno venerdì e sabato 16.30 – 17.55 – 19.20 – 20.30 – 21.55, domenica 16.30 – 17.55 – 19.20 – 20.30 e giovedì 7 dicembre 16.30 – 17.55 – 19.20 – 20.30 – 21.55
I biglietti saranno acquistabili online sul sito www.natalesullago.it al costo di 7 euro per gli adulti e 6 per i bambini, più un euro di prevendita.
Articolo precedente
Piero Angela a Torino
Articolo successivo
Il fascino dell’Orient Express a La Cloche 1967
Redazione TorinoFree.it